Vale la pena di acquistare un tetto in zinco? Una guida completa

Vale la pena di acquistare un tetto in zinco? Una guida completa
Michael Rivera

Forse avete visto alcune case con un tetto in zinco. Questo materiale è un'alternativa più pratica per l'installazione. Questa tegola offre un tetto durevole che resiste per decenni.

Se siete in dubbio se optare per una tegola in zinco, iniziate a conoscere meglio il prodotto. Questa guida vi illustrerà i prezzi, le caratteristiche, le tipologie, i vantaggi della tegola in zinco e gli svantaggi. Seguiteci!

Caratteristiche del tetto in zinco

Le tegole in zinco hanno un formato ondulato, con salite e discese di diverso spessore. Sono belle, necessitano di una manutenzione minima e sono ecologiche. Vale la pena sottolineare che è necessario verificare che il prodotto sia stato testato ed etichettato prima di acquistarlo.

Un tempo le coperture in zinco erano diffuse nelle industrie e nei magazzini, ma oggi sono molto diffuse anche nell'edilizia residenziale, per cui non è raro vedere questo tipo di copertura in immobili nuovi o in quelli che hanno subito una recente ristrutturazione.

La sua composizione è costituita da lastre di acciaio che vengono ricoperte da uno strato di altro metallo, per evitare la corrosione. Grazie a questa tecnica riceve anche il nome di "tetto zincato".

È possibile trovare anche tegole con una miscela di zinco, silicio e alluminio sulla superficie. Questi modelli sono meglio conosciuti come tegole galvalume. Qualunque sia la loro composizione, questo stile di tetto è estremamente fortificato.

Dettagli per l'acquisto di una tegola in zinco

Vengono venduti in grandi lunghezze, generalmente superiori ai tre metri. Per questo motivo è necessario chiedersi quanto valga un tetto in zinco. Per scoprirlo, si considerano in media 120,00 R$ al pezzo e le dimensioni della parte che verrà coperta.

Se vi sembra costoso, fatevi due conti e vedrete che lo zinco è meglio: porta più risparmi all'edificio perché copre una superficie più ampia di una tegola convenzionale, il che è molto utile in un garage con un tetto in zinco, per esempio.

Se vi state chiedendo "come montare una copertura in zinco?", avrete bisogno di pochi materiali specifici. Tuttavia, mettete in preventivo la manodopera di esperti per garantire una corretta installazione e per evitare problemi in seguito.

Tipi di coperture in zinco

Vale la pena ricordare che è possibile avere un tetto in zinco con legno, variando i rivestimenti per la vostra casa: è molto più creativo e conferisce un'aria moderna alla vostra abitazione.

Anche il costo della struttura per il tetto in zinco è ridotto, poiché la tegola è più leggera. È inoltre possibile trovare molti modelli, ognuno dei quali è adatto a una particolare costruzione. Scoprite i principali tipi!

Copertura in zinco con polistirolo

Se siete alla ricerca di un'opzione interessante come la lastra di polistirolo, cercate il tetto a sandwich di zinco, detto anche tetto di zinco incassato, perché tra due strati di lamiera d'acciaio si trova una lastra di polistirolo.

Questa tegola è ottima per evitare che la stanza diventi troppo calda, quindi non è necessaria una coperta termica per un tetto in zinco.

Oltre a ciò, un altro vantaggio di questa opzione è la prevenzione del rumore e l'isolamento acustico già realizzato per le coperture in zinco, molto utile per evitare complessi lavori di ristrutturazione successivi.

Tetto in zinco ondulato

Se vi state chiedendo "cosa è meglio: piastrelle in fibrocemento o zinco?", avete trovato la soluzione! Questa alternativa è adatta a chi cerca lo zinco, ma non vuole rinunciare alla forma tradizionale delle piastrelle tipo Brasilit. La sua forma ondulata è simile a quella delle piastrelle in fibrocemento standard, ma con la resistenza del materiale rinforzato.

Uno dei vantaggi delle coperture ondulate in zinco è il buon drenaggio dell'acqua, oltre alla facilità di installazione. Una buona opzione prima dell'impermeabilizzazione del tetto in zinco.

Tetto in zinco trapezoidale

L'inclinazione del tetto in zinco è diversa, più o meno lineare. Se avete un grande capannone o un edificio piatto, forse conoscete già la tegola di zinco trapezoidale.

Il suo grande vantaggio è che si adatta bene a spazi molto ampi. In questo caso, la base piatta di questo tipo è perfetta per coprire completamente l'area. È perfetto per un look dinamico e ha uno stile minimalista.

Un tempo le tegole di zinco erano conosciute solo per il fatto che lasciavano l'ambiente molto caldo, ma questo è ormai alle spalle. Con nuove strategie, questo materiale è diventato presente in vari sviluppi, vale la pena utilizzarlo anche nella vostra casa? Per saperne di più, consultate il prossimo argomento.

Guarda anche: 28 Idee creative per dipingere la stanza dei bambini

Il tetto in zinco vale la pena o no?

Chi acquista una tegola in zinco può contare sulla longevità: il pezzo durerà da 40 a 70 anni! Se lo si confronta con altri materiali con una durata di 12-20 anni, la differenza è notevole.

Il vostro tetto in zinco, inoltre, non diffonderà le fiamme in caso di incendio o di fulmini. Inoltre, è riciclabile al 100% al termine della sua vita utile. Resiste anche a raffiche di vento fino a 140 chilometri orari, quindi è molto resistente.

Gli svantaggi sono la necessità di un'installazione professionale e il fatto che sono più costosi dei loro concorrenti. È inoltre necessario investire in articoli specifici, come le viti per le coperture in zinco.

Può anche essere difficile trovare un colore che corrisponda esattamente alle tegole utilizzate in un vecchio cantiere, ma questo problema può essere risolto acquistando una vernice per tetti in zinco, quindi non c'è da preoccuparsi.

Conoscendo i vantaggi e gli svantaggi, è possibile decidere se il tetto in zinco vale la pena. Tuttavia, è importante sottolineare che grazie alla sua durata, all'area di copertura e alla resistenza, si otterrà un prodotto di alta qualità.

Se vi è piaciuto questo contenuto e volete investire nella bellezza del vostro immobile, lasciatevi ispirare da queste case con balcone sul davanti.

Guarda anche: Camera da letto rosa e grigia: 50 idee di ispirazione per l'arredamento



Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.