Tappeto all'uncinetto: oltre 156 modelli, schemi, tutorial e tendenze

Tappeto all'uncinetto: oltre 156 modelli, schemi, tutorial e tendenze
Michael Rivera

Sommario

Si usa tappeto all'uncinetto Se la risposta è no, almeno avrete notato che questa alternativa fa risparmiare molte persone e dà un colore molto particolare agli spazi di una casa o di un appartamento. Oltre a essere economico, questo articolo realizzato con lo spago è anche fatto a mano, il che significa che porta con sé molta delicatezza e raffinatezza.

Tappeto grezzo con dettagli colorati (Foto: Divulgação)

L'uncinetto è un materiale bello e delicato che nel corso degli anni è diventato sempre più innovativo. tappeti di spago Tutti aggiungono in qualche modo un tocco di fascino, calore e personalità alla vostra casa.

Ogni tappeto, sia esso rettangolare, rotondo o ovale, ha una propria finitura, che può essere realizzata con punti aperti o chiusi. Un altro fattore che influenza direttamente l'aspetto del tappeto è il filo, che si può trovare in versioni più o meno spesse.

Tutti gli ambienti della casa, senza eccezioni, sono ricettivi ai pezzi all'uncinetto. Infatti, il tappeto realizzato con questa tecnica artigianale è un vero e proprio jolly nella decorazione. Alcuni modelli sono così versatili da poter essere utilizzati in camera da letto, in soggiorno, nell'ingresso e in molti altri spazi.

Non ci sono regole generali quando si tratta di decorare la casa con i tappeti, ma una rapida ricerca nei negozi o anche su Internet vi mostrerà che il mercato è pieno di ottime opzioni, che possono lasciarvi un po' confusi! Ecco perché abbiamo preparato alcuni contenuti che parlano solo di tappeti all'uncinetto per la decorazione. Date un'occhiata!

Quali colori scegliere?

Come per tutto il resto della decorazione, non ci sono regole per la scelta del colore del tappeto: tutto dipende dall'ambiente in cui l'articolo sarà inserito... È l'ambiente che vi mostrerà i colori ideali per il vostro tappeto all'uncinetto.

I toni neutri si abbinano a tutto

Naturalmente l'arredamento deve sempre seguire la personalità dei proprietari di casa, ma se siete in dubbio e non volete sbagliare, non sfuggite alla regola: colori come il grigio, il beige e il bianco di solito si armonizzano bene con la maggior parte degli ambienti. Con questi toni neutri, la decorazione dell'ambiente sarà più pulita e discreta.

Immagine 1 - Tappeto all'uncinetto neutro ed elegante

Camera da letto decorata con un tappeto grezzo all'uncinetto (Foto: Divulgação)

Tappeti colorati per ravvivare la casa

Se cercate un modo per ravvivare la vostra casa, investite in tappeti colorati, che possono essere utilizzati in camere da letto, sale da pranzo, soggiorni, corridoi, balconi, camere dei bambini, ingressi, cucine e persino bagni.

Immagine 2 - Tappeto colorato a forma di volpe realizzato all'uncinetto


Tappeto da camera all'uncinetto

Sicuramente qualsiasi zona della casa può essere decorata con un tappeto all'uncinetto, ma alcune stanze, come la camera da letto e il soggiorno, sono le più gettonate per questo tipo di decorazione.

Guarda anche: Cobogó: consigli per l'utilizzo della struttura (+38 disegni)

Se siete alla ricerca di un tappeto all'uncinetto per decorare la stanza L'ideale è che sia molto grande e che copra uno spazio considerevole della stanza, questo passerà l'idea di comfort e sicuramente lascerà l'ambiente più piacevole.

D'altra parte, se l'idea non era proprio questa, si possono usare anche tappeti più piccoli, ad esempio davanti alla porta. Tutto dipende dall'obiettivo finale della decorazione.

Immagine 3 - Tappeto rotondo all'uncinetto per la camera da letto femminile

Immagine 4 - Tappeto rotondo neutro all'uncinetto nella stanza dei bambini

Immagine 5 - Tappeto rettangolare bianco e nero per camera da letto matrimoniale

Immagine 6 - Tappeto rotondo dai colori romantici

Immagine 7 - Camera da letto femminile decorata con un tappeto rotondo

Immagine 8 - Tappeto rotondo realizzato con spago spesso

Immagine 9 - Il tappeto decora in modo affascinante la camera da letto matrimoniale

Immagine 10 - Tappeto realizzato con spago spesso e non sbiancato (puro benessere)

Immagine 11 - Tappeto rotondo per la camera da letto, un'opzione più piacevole per i bambini che giocano sul pavimento.

Immagine 12 - Tappeto con orso

Immagine 13 - Che ne dite di realizzare un tappeto e un cesto portagiochi all'uncinetto?

Immagine 14 - Tappeto blu navy e bianco

Immagine 15 - Tappeto blu, grigio e bianco per la cameretta di un ragazzo

Immagine 16 - Camera da letto di un adolescente decorata con un tappeto rosa

Immagine 17 - Il tappeto rotondo combina i toni del rosa

Immagine 18 - Il rosa e l'azzurro è un abbinamento super delicato per i tappeti

Immagine 19 - Verde menta e rosa per chi cerca un look vintage

Immagine 20 - Tappeto beige e blu

Immagine 21 - Innovare l'arredamento con un tappeto a forma di orso

Immagine 22 - Tappeto neutro rettangolare per la camera da letto

Immagine 23 - Un affascinante tappeto neutro nella camera da letto matrimoniale

Immagine 24 - Tappeto vicino alla scrivania... più accogliente per studiare

Immagine 25 - Tappeto e biancheria da letto abbinati

Immagine 26 - Tappeto rettangolare rosa e bianco: un classico!

Immagine 27 - Tappeto rotondo con punti chiusi

Immagine 28 - Combinazione di grigio e bianco: si abbina a tutto.


Tappeti all'uncinetto per il soggiorno

Se state cercando di dare un tocco sofisticato in modo semplice ed economico al vostro salotto, la soluzione può essere un bel tappeto all'uncinetto, che non deve essere troppo piccolo e deve armonizzarsi bene con i mobili e il resto della decorazione.

Un buon consiglio è quello di scegliere toni più sobri e di dare libero sfogo alla fantasia quando si tratta di abusare dello spessore o di formati diversi per il tappeto da salotto all'uncinetto Ecco alcune idee:

Immagine 29 - Tappeto rotondo per il soggiorno

Immagine 30 - Un formato diverso per allontanarsi dalle basi

Immagine 31 - Grande tappeto all'uncinetto abbinato al divano

Immagine 32 - Guardate come è bello il tappeto all'uncinetto sul pavimento di legno.

Immagine 33 - Combinazione di bianco, grigio e cenere

Immagine 34 - Un tappeto accanto al caminetto rende l'ambiente ancora più accogliente

Immagine 35 - Fodera per cuscino abbinata

Immagine 36 - Il tappeto colorato giusto

Immagine 37 - Combinazione di corde arancioni e grigie

Immagine 38 - Grande tappeto neutro per il soggiorno moderno

Immagine 38 - Disegni a triangolo sul tappeto

Immagine 40 - Tappeto rettangolare elegante

Immagine 41 - Piccolo e semplice tappeto all'uncinetto

Immagine 42 - Il tappeto all'uncinetto rende il soggiorno più piacevole

Immagine 43 - Grande tappeto grigio scuro

Immagine 44 - Tappeto di corde spesse vicino alla poltrona

Immagine 45 - Tappeto dello stesso colore della sedia

Immagine 46 - Il tappeto all'uncinetto non è passato di moda! Guardate questo abbinamento con il divano

Immagine 48 - Posizionare la poltrona su un tappeto di corda rotondo

Immagine 49 - Tappeto all'uncinetto

Immagine 50 - Coperta, camino e tappeto all'uncinetto: una combinazione perfetta per le giornate fredde

Immagine 51 - Sì, esiste! Tappeto quadrato all'uncinetto

Immagine 52 - Soggiorno decorato con un tappeto fatto di spago spesso e di punti strettamente intrecciati


Tappetino da cucina all'uncinetto

O zerbino Il pezzo fatto a mano può essere collocato vicino alla porta, nella zona accanto al lavello o ai fornelli. Per lasciare un arredamento pulito, optate per modelli dai colori chiari e neutri. Se invece l'idea è quella di lasciare al locale un'atmosfera allegra e colorata, vale la pena di scegliere un tappeto che giochi con i colori, simuli la frutta oha applicazioni di fiori all'uncinetto.

Non ci sono molte opzioni per tappetino da cucina all'uncinetto In realtà, questa tendenza risale agli anni '90. Comunque, se volete ancora investire in questo pezzo, scegliete un modello che si adatti allo stile della vostra cucina.

Con l'uncinetto si possono realizzare anche altri oggetti decorativi per la cucina, come runner da tavola, portavasi e tovagliette.

Immagine 53 - Tappeto giallo e bianco all'uncinetto

Immagine 56 - In caso di dubbio su quale scegliere, optate per le basi

Immagine 57 - Tappetini da cucina colorati

Immagine 58 - Tappeto all'uncinetto semplice, discreto e funzionale

Immagine 59 - Passerella vicino al lavandino

Immagine 60 - Modello perfetto da apporre sulla porta


Tappeto da bagno all'uncinetto

Praticamente ogni stanza della casa può avere tappeto all'uncinetto per la decorazione Esistono molti modelli sia in colori grezzi che colorati, in grado di conferire maggiore personalità all'ambiente.

Guarda anche: Come utilizzare un tavolo ad angolo in un soggiorno piccolo? 5 consigli e modelli

Alcune persone amano ancora utilizzare un set da bagno a tre pezzi all'uncinetto, funzionale ma non adatto a tutti i gusti.

Immagine 61 - Il tappeto grezzo all'uncinetto fa parte del set

Immagine 62 - Il piede è stato l'ispirazione per questo modello

Immagine 63 - Tappeto a forma di fiore

Immagine 64 - Tappeto da bagno rotondo neutro

Immagine 65 - Set uncinetto super popolare

Immagine 66 - Tappetino da bagno neutro con disegno di fiori all'uncinetto

Immagine 67 - Invece di puntare sul colore, innovare il design

Immagine 68 - Tappeto rotondo in bagno con vasca


Altri disegni di tappeti ad ago

Se desiderate ulteriori ispirazioni per il vostro lavoro, date un'occhiata ai modelli qui sotto:

Immagine 69 - Tappeto da bagno blu cielo

Immagine 69 - Tappeto da bagno ispirato ai cuccioli.

Immagine 70 - Modello di bagno con dettagli rosa

Immagine 71 - Tappeto rotondo grigio per ogni stanza.

Immagine 72 - Vi piace il rosa? Questo modello potrebbe essere una buona opzione

Immagine 73 - Tappeto delicato per la camera da letto della bambina

Immagine 74 - Tappeto rotondo neutro all'uncinetto all'ingresso della casa

Immagine 75 - In molte case il grigio è il nuovo bianco

Immagine 76 - Tappeto all'uncinetto P&B: perfetto per chi non ama i troppi colori

Immagine 77 - Tappeto colorato all'uncinetto (toni morbidi e dolci)

Immagine 78 - Tappeto a pelo lungo con colori tenui

Immagine 79 - L'angolo lettura è diventato più accogliente con un tappeto

Immagine 80 - Tappeto rotondo viola

Immagine 81 - Camera dei bambini con tappeto verde acqua

Immagine 82 - Posizionare la poltrona su un tappeto di corda

Immagine 83 - Il tappeto grigio spicca nella cameretta di un bambino arredata con colori neutri

Immagine 84 - Tappeto rotondo accanto al letto matrimoniale

Immagine 85 - Tappeto in corda abbinato alla poltrona

Immagine 86 - Ogni stanza sembra più accogliente con un tappeto all'uncinetto

Immagine 87 - Tappeto rotondo azzurro e bianco

Immagine 88 - Il tappeto rosa è tra le tendenze del momento

Immagine 89 - Tappeto a corde grigio e rosa

Immagine 90 - Tappeto quadrato e beige all'uncinetto

Immagine 91 - Tappeto fantasia all'uncinetto nella camera da letto matrimoniale

Immagine 92 - Un modello rotondo e blu

Immagine 93 - Tappeto all'uncinetto con effetto sfumato

Immagine 94 - Tappeto scuro all'uncinetto per la porta d'ingresso

Immagine 95 - Un'altra opzione di zerbino, ma questa volta verde.

Immagine 96 - Tappeto ispirato ai gufi

Immagine 97 - Tappeto classico con fiori all'uncinetto

Immagine 98 - Il tappeto all'uncinetto in bianco e nero si abbina a qualsiasi stile di arredamento

Immagine 99 - Tappeto rotondo bianco: un classico che si adatta a qualsiasi ambiente

Immagine 100 - Tappeto bianco all'uncinetto per la camera da letto di una ragazza

Immagine 101 - Il tappeto a corde si abbina ad arredamenti sia classici che moderni

Immagine 102 - Tavolino su un tappeto all'uncinetto

Immagine 103 - Tappeto rotondo accanto al letto (camera da letto femminile)

Immagine 104 - Anche l'ufficio di casa può avere un tappeto per renderlo più confortevole

Immagine 105 - Il tappeto a corde può avere una stampa differente

Immagine 106 - Modello dalla forma insolita e dai quattro colori

Immagine 107 - Questo modello rende incredibile l'arredamento della camera da letto di una ragazza

Immagine 108 - Tappeto esagonale all'uncinetto

Immagine 109 - Tappeto nero, bianco e rosso

Immagine 110 - Tappeto rilassato e allegro

Immagine 111 - Tappeto a righe

Immagine 112 - Il tappeto polveroso all'uncinetto è una scelta romantica

Immagine 113 - Un altro disegno di tappeto per la porta d'ingresso

Immagine 114 - Tappeto a zig-zag

Immagine 115 - Tappeto con disegno di stelle all'uncinetto

Immagine 116 - Modello esagonale colorato

Immagine 117 - Tappeto realizzato con spago molto spesso

Immagine 118 - Tappeto blu e verde (colori freddi)

Immagine 119 - Il bianco, il grigio e il rosso stanno bene insieme SI!

Immagine 120 - Tappeto per cameretta con gufo

Immagine 121 - La camera da letto femminile richiede un tappeto all'uncinetto rosa e lilla

Immagine 122 - Tappeto rettangolare all'uncinetto con punti ben chiusi

Immagine 123 - Tappeto con teschio messicano

Immagine 124 - Sfumature miste di grigio scuro e grigio chiaro

Immagine 125 - Tappeto arcobaleno all'uncinetto

Immagine 126 - Un affascinante tappeto rotondo in rosa, lilla e bianco

Immagine 127 - Tappeto all'uncinetto a forma di stella

Immagine 128 - Perfetto zerbino all'uncinetto.

Immagine 129 - Tappeto rettangolare beige e bianco

Immagine 130 - Rendi più confortevole ogni angolo della tua casa con i tappeti all'uncinetto

Immagine 131 - Tappeto neutro e leggero all'uncinetto

Immagine 132 - Modello realizzato con spago spesso

Immagine 133 - Rendere più accogliente il pavimento della camera del bambino

Immagine 134 - Il tappetino della volpe si abbina al cesto dei giocattoli

Immagine 135 - Tappeto a forma di orso

Immagine 136 - Tappeto pinguino

Immagine 137 - Tappetino per scimmie

Immagine 138 - Tappeto circolare marrone scuro

Immagine 139 - Tappeto circolare all'uncinetto con dettagli

Immagine 140 - Tappeto di base grigio chiaro per qualsiasi angolo della casa

Immagine 141 - Il viola e il marrone condividono lo stesso spazio su questo pezzo

Immagine 142- Il tappeto verde assume il ruolo di protagonista nella decorazione

Immagine 143 - Tappeto con dettagli colorati e pompon

Immagine 144 - Una bella combinazione di colori delicati

Immagine 145 - Tappeto grande all'uncinetto per il soggiorno

Immagine 146 - Tappetino a colori misti

Immagine 147 - Tappeto Unicorno

Immagine 148 - Tappeto e cuscini all'uncinetto

Immagine 149 - MAXICROCHE: una tendenza destinata a restare

Immagine 150 - Un tappeto colorato per una camera da letto allegra


Tendenze per l'utilizzo dei tappeti all'uncinetto nella decorazione

L'uncinetto è una tecnica francese senza tempo che si è diffusa in tutto il mondo, ma bisogna fare attenzione, perché alcune combinazioni sono passate di moda e possono compromettere l'aspetto della casa.

La texture fa la differenza

Quando scegliete un tappeto all'uncinetto, optate per una texture che aggiunga comfort e calore all'ambiente. L'idea funziona bene soprattutto in spazi ampi, freddi e minimalisti. Fate solo attenzione a rispettare i colori che predominano nell'ambiente.

Immagine 151 - Un comodo tappeto testurizzato per la camera da letto

Diverse tonalità dello stesso colore

Una tendenza molto forte è quella di lavorare con diverse tonalità dello stesso colore. Il risultato è un comportamento colorato che lascia a bocca aperta qualsiasi ambiente.

Immagine 152: Tappeto grigio bicolore

Tappeti per bambini

O camera da letto montessoriana Non solo un materasso per terra, ma anche un tappeto all'uncinetto molto grande: questo pezzo farà sentire il bambino più a suo agio a muoversi liberamente nella stanza, senza entrare in contatto con il pavimento freddo. Ci sono molti modelli divertenti che possono decorare la cameretta, come quelli che imitano animali e frutta.

Immagine 153: Tappeto di angurie

Stampe geometriche

Dopo aver invaso carte da parati, poltrone e oggetti decorativi, i motivi geometrici sono finalmente arrivati sui tappeti all'uncinetto, sostituendo le grafiche tradizionali con fiori, farfalle e uccelli. Triangoli, zigzag e righe sono tra i motivi più richiesti.

Immagine 154: Tappeto all'uncinetto a zig-zag

Bianco e nero

La combinazione di bianco e nero si abbina a qualsiasi decorazione, senza contare che contribuisce a creare una sensazione di ampiezza.

Immagine 155: Tappeto P&B... Puro fascino!

Rosa millenario

Potete esaltare la tendenza Millennial Pink con un tappeto all'uncinetto, che renderà più affascinante, delicato e romantico qualsiasi ambiente della vostra casa.

Immagine 156: Anche un tappeto da bagno è bello se è rosa millenario


Schemi per tappeti all'uncinetto

Di seguito una selezione di schemi che mostrano come realizzare tappeti all'uncinetto di diverse forme.

  • Grafica a tappeto ovale
  • Tabella dei tappeti quadrati
  • Grafica del tappetino rotondo
  • Grafica rettangolare del tappetino
  • Grafica ricamata del tappeto di rose
  • Grafica del tappetino per tapis roulant
  • Tabella dei tappeti a mezza luna
  • Tappeto floreale all'uncinetto per il bagno
  • Grafica del tappetino di benvenuto
  • Tabella dei girasoli

Tutorial per tappetini all'uncinetto

Se le foto e gli schemi vi hanno ispirato, ma non sapete ancora come realizzare un tappeto all'uncinetto, non preoccupatevi: abbiamo selezionato due video che vi insegnano a realizzare questo pezzo, tenendo conto del livello di difficoltà dei principianti.

Passo dopo passo sul tappeto semplice all'uncinetto

Se siete principianti nell'arte dell'uncinetto, questo lavoro è perfetto: imparate passo dopo passo a realizzare un pezzo lungo 64 cm e largo 47 cm, che si abbina a diverse stanze della casa.

Passerella all'uncinetto passo dopo passo

La passerella all'uncinetto può essere utilizzata per decorare la cucina, il soggiorno, la camera da letto e molti altri ambienti. Negli ultimi tempi ha acquisito un design più moderno, grazie alla tecnica del maxi uncinetto. Guarda il tutorial:

Cosa ne pensate del nostro testo sui tappeti all'uncinetto per la decorazione della casa? Se lo desiderate, potete anche lasciare domande e suggerimenti qui sotto, e saremo felici di rispondervi!




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.