Tabelle per la camera da letto matrimoniale: come sceglierle e 49 idee

Tabelle per la camera da letto matrimoniale: come sceglierle e 49 idee
Michael Rivera

Sommario

Se siete stanchi della monotonia delle pareti, allora vale la pena di conoscere le opzioni di quadri per la camera matrimoniale. I pezzi scelti dovrebbero riflettere la personalità degli abitanti e anche essere in linea con la proposta intima della stanza.

I quadri decorativi hanno un effetto potente in qualsiasi ambiente: giocano con la prospettiva e creano un punto di interesse esplorando colori, texture e forme. In camera da letto, si dovrebbe scegliere un'opera capace di trasmettere un senso di pace e serenità.

Guarda anche: Orecchie da coniglietto di Pasqua: 5 tutorial su come realizzarle

Come scegliere le immagini giuste per una camera doppia?

Considerate i consigli che seguono per scegliere la cornice decorativa giusta per la vostra camera da letto:

Dimensione

Quanta parte della parete volete riempire con l'opera d'arte? Controllate le misure con un metro. Se un singolo pezzo non è sufficiente a riempire lo spazio, considerate la possibilità di creare una composizione con pezzi di dimensioni diverse.

Posizione

I quadri vengono utilizzati in diversi modi nella camera matrimoniale: la posizione più comune è quella di fissare l'opera d'arte sulla testata del letto. In questo caso, ricordate che la composizione deve essere pari a due terzi della larghezza del letto.

Un letto matrimoniale, ad esempio, misura 1,60 m. Ciò significa che è possibile fissare alla parete un telaio largo un metro o due telai larghi 50 cm.

I quadri possono essere utilizzati anche per riempire altre pareti vuote della stanza, verificando le esigenze e creando angoli suggestivi e concettuali all'interno della stanza.

Formato

I modelli di cornice si differenziano anche per il formato, che può essere orizzontale, verticale, panoramico o quadrato.

Tema

Tenete presente che ogni tipo di opera d'arte conferisce un'atmosfera alla stanza. Nel caso della camera da letto di una coppia, è importante che i due residenti si mettano d'accordo per definire l'opera d'arte perfetta.

Vedere alcune opzioni di temi che si adattano alla stanza:

  • Geometrico: I pezzi valorizzano le forme geometriche e incorporano uno stile contemporaneo.
  • Foto: ideale per rievocare ricordi felici o trasportare ovunque nel mondo senza lasciare la stanza.
  • Tipografia: immagini con frasi d'effetto - mantra di vita.
  • Astratto: porta colore alla stanza e si adatta ai residenti che amano l'arte.

Colore

Prima di definire una tavolozza per la composizione, osservate le grandi superfici della stanza, come le pareti, l'armadio e la biancheria da letto.

Se nell'arredamento prevale il grigio, conviene scegliere quadri dai colori saturi (molto colorati); se invece la stanza è tutta bianca, il consiglio è di definire un colore a tema per i quadri, privilegiando i toni più scuri.

Ricordate che lo sfondo dell'opera d'arte deve essere di un colore diverso da quello della parete. Se avete una parete beige, ad esempio, evitate di scegliere un quadro di questo colore. In questo modo, l'opera spiccherà nella decorazione della stanza.

Se nella stanza sono presenti altri oggetti decorativi, cercate di creare un collegamento tra i colori. Se sul comò c'è un vaso rosa, ad esempio, il quadro scelto per la stanza può avere questo colore. La ripetizione delle tonalità renderà la disposizione più armoniosa.

Il cerchio cromatico è un grande alleato quando si tratta di definire i colori della cornice per la camera da letto. Osservate lo schema e considerate i colori complementari perché creano una combinazione perfetta.

Se nell'ambiente predominano i toni del blu, ad esempio, un quadro dai toni arancioni è la scelta perfetta, perché l'arancione è il colore complementare del blu nel cerchio cromatico.

Guarda anche: La festa delle bande di Monica: +60 foto e consigli per decorare

Camere matrimoniali decorate con dipinti

Abbiamo selezionato una camera da letto di una coppia decorata con dipinti. Guardate le ispirazioni:

1 - Cornici appoggiate su un supporto di legno con proposta minimalista

2 - L'immagine sulla testata del letto ripete un colore dei cuscini del letto.

3 - Galleria con sei dipinti sul letto

4 - Quadro astratto e colorato sul pavimento della camera da letto

5 - L'opera d'arte dona un po' di colore all'arredamento semplice della stanza

6 - I fumetti con cornice in legno aumentano la sensazione di accoglienza

7 - Le cornici nere esaltano i quadri che decorano la parete grigia

8 - I dipinti riprendono i colori della biancheria da letto

9 - Le immagini con fiori e piante rendono l'atmosfera più leggera e romantica

10 - La mensola sopra il letto ha un quadro e delle piccole piante.

11 - Galleria con quadri in bianco e nero su una delle pareti laterali

12 - Un quadro a tema naturalistico sulla cassettiera

13 - Le cornici si incastrano tra loro e formano un disegno

14 - Il blu e l'arancione sono complementari, quindi si combinano nell'arredamento.

15 - Cornici ispirate al tema del fogliame

16 - Immagini P&B su una parete rosa

17 - Quadri a tema geometrico in camera da letto

18 - Composizione perfetta per chi cerca la tranquillità

19 - Cornici per foto minimaliste con frasi

20 - La galleria d'arte nella cornice mette in evidenza diversi temi

21 - Immagini di diverse dimensioni illustrano la parete nera

22 - Grandi dipinti astratti sulla parete laterale

23 - La parete blu navy è stata tinteggiata con una pittura chiara

24 - Cornice con immagine di un cavallo

25 - I pezzi con sfondo rosa e foglie nere sono fantastici su una parete grigia

26 - Composizione con foto di famiglia in bianco e nero

27 - La galleria di quadri valorizza il colore della poltrona

28 - L'opera d'arte è un invito al viaggio e al relax

29 - I quadri si armonizzano con i mobili di famiglia

30 - La parete bianca conquista i pezzi con uno sfondo scuro

31 - Parete bicolore con fumetti

32 - Il quadro geometrico delimita lo spazio della galleria d'arte

33 - La parete verde è stata decorata con dipinti dai colori neutri.

34 - I dipinti riprendono i colori della biancheria da letto e rafforzano il concetto di "coppia".

35 - I tre pezzi formano il disegno di una balena

36 - Un grande dipinto di fronte a due più piccoli

37 - La cornice a forma di ananas rende la stanza più naturale e divertente

38 - Un pezzo minimalista e allo stesso tempo ricco di personalità

39 - I comodini sono stati utilizzati per sostenere i dipinti.

40 - L'angolo occupato dalla poltrona è stato dipinto.

41 - Una buona idea quando la finestra è dietro il letto

42 - Ogni lato del letto presenta un dipinto minimalista con una frase

43 - I dipinti, di diverso formato, seguono la stessa tavolozza di colori.

44 - Un suggerimento per chi vuole riempire la propria stanza di dipinti

45 - La decorazione è più affascinante con quadri e piante

46 - La galleria di immagini è rivolta verso il letto

47 - Le opere d'arte sulla credenza rendono l'ambiente neutro con punti di colore

48 - Quadri in bianco e nero formano un bellissimo paesaggio sulla cassettiera

49 - Un grande schermo occupa praticamente tutto lo spazio della parete dietro il letto.

Altri ambienti della casa meritano una decorazione con più personalità, quindi conoscete i modelli di pittura per il soggiorno.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.