Stampi di Maschera di Carnevale (+ 70 modelli da stampare)

Stampi di Maschera di Carnevale (+ 70 modelli da stampare)
Michael Rivera

La stagione del carnevale si avvicina e richiede maschere allegre per comporre i costumi. I modelli sono rilassati, divertenti e in grado di lasciare chiunque preso dall'atmosfera carnevalesca. Date un'occhiata a una selezione di modelli e lasciate il look molto più caratteristico per godervi i giorni di baldoria.

Imparare a fare una maschera di carnevale a casa (Foto: Divulgação)

Quando arriva la seconda metà di gennaio, tutti iniziano a pensare al Carnevale: c'è chi si preoccupa di organizzare una festa molto allegra e rilassata a casa propria, chi invece cerca gli elementi per comporre un perfetto look carnevalesco e godersi così i bagordi nei locali o nei blocchi di carnevale.

Quando si tratta di creare un look di carnevale, c'è un elemento che non può essere tralasciato: la maschera, che può essere indossata da bambini, ragazzi e adulti per divertirsi.

VEDI ANCHE: I costumi di Carnevale che faranno scalpore

Come è nata la maschera di carnevale?

Le maschere di Carnevale sono apparse per la prima volta nella città italiana di Venezia, più precisamente nel XVII secolo. Venivano indossate dai nobili che volevano nascondere la loro vera identità per festeggiare il carnevale con il popolo. La ricerca dell'anonimato portò alla creazione di maschere colorate, divertenti e creative.

La tradizione di indossare maschere a carnevale non era limitata all'Italia, anche i portoghesi hanno incorporato questa usanza e l'hanno portata in Brasile. Fino ad oggi, le persone realizzano maschere di carnevale per festeggiare il carnevale in strada, nelle scuole o nelle sale da ballo.

Modelli di maschere di Carnevale da stampare

Stampando i modelli di maschere di carnevale, potrete creare un pezzo pieno di personalità e inserirlo nel vostro look di carnevale. Il modello presenta solo le tracce da ritagliare e rifinire, favorendo così la creatività e la fantasia di ogni festaiolo.

Dopo aver stampato il modello, è possibile trasferire la traccia su altri materiali, come EVA, cartone, cartoncino o cartoncino colorato.

Guarda anche: Bagni moderni: consigli, tendenze e ispirazioni

La realizzazione di maschere di carnevale riscuote un grande successo nell'educazione della prima infanzia. Gli insegnanti consegnano agli alunni copie di maschere di carnevale da colorare, stampate su carta solfito. Questa attività viene svolta per ampliare il contatto dei bambini con questa data commemorativa.

+ Oltre 70 modelli di maschere di Carnevale

Casa e Festa ha trovato i migliori modelli di maschere di carnevale, che possono essere dipinti e decorati in modi diversi:

Come realizzare una maschera di carnevale a casa?

Se non sapete come realizzare una maschera di carnevale, ecco alcuni consigli:

Scegliete lo stampo che fa per voi

Scegliete il modello di maschera di carnevale che ha a che fare con il vostro stile: ci sono modelli spaventosi, ispirati agli animali, ai supereroi e persino quelli che imitano gli antichi pezzi di Venezia.

Stampare il modello su carta al solfito

Salvare il modello sul computer e stamparlo su carta solfito. Ricordarsi di creare la dimensione appropriata per il viso prima di stampare.

Ritagliare il modello

Ritagliare la sagoma con le forbici, rispettando ogni dettaglio del disegno. Se è difficile ritagliare la zona degli occhi, utilizzare uno stilo.

Scegliere un buon materiale per grattare lo stampo

Con l'aiuto di una matita per scrivere, grattate la sagoma della maschera su un altro materiale. Di solito si usano cartone, cartoncino, EVA e persino cartapesta.

Ritagliare la maschera

Con un buon paio di forbici, ritagliare la maschera, facendo attenzione a non danneggiare il disegno della sagoma.

Sfruttare al meglio la decorazione

Decorate la vostra maschera in modo splendido (Foto: Divulgação)

Non sapete come decorare la vostra maschera di carnevale? Non disperate: ci sono diversi materiali che possono essere utilizzati per le rifiniture, come paillettes, piume, glitter, carta a contatto, pezzi di tessuto, colori e nastri di raso.

Guarda anche: Albero di Natale in feltro: 12 modelli con tutorial e modelli

Rendere la maschera idonea all'uso

Si può mettere un elastico sulla maschera di carnevale, unendo le estremità per adattarla perfettamente alla testa. Un altro suggerimento è quello di incollare un bastoncino da barbecue sul lato della maschera.

Riciclare fa bene

Realizzando maschere di carnevale, è possibile mettere in pratica idee di riciclo: riutilizzare cartone, cartoni del latte, bottiglie in PET e altri materiali che verrebbero buttati via.

Avete già scelto uno dei modelli di maschera di carnevale da stampare?




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.