Soppalco per camera da letto: come realizzarlo e 31 idee ispiratrici

Soppalco per camera da letto: come realizzarlo e 31 idee ispiratrici
Michael Rivera

Sommario

Il soppalco per le camere da letto è molto comune negli edifici con soffitti alti, come gli appartamenti con giardino e i loft. Viene utilizzato come soluzione per innovare lo stile dell'immobile e guadagnare più spazio utile nell'ambiente, vale la pena conoscerlo.

Questa alternativa è ottima per chi cerca funzionalità e dinamismo, creando un'estensione della zona libera. È comunque un modo incredibile per lasciare la stanza più personalizzata e molto gioviale. Se volete saperne di più su questa opzione, continuate a leggere!

Che cos'è un soppalco per una camera da letto in architettura?

Il termine mezzanino deriva dall'italiano "mezannino", che indica un tipo di spazio intermedio tra due piani. Di solito si trovano in ambienti con pareti più alte, che vengono chiamate soffitti alti, o possono essere a doppia altezza. Tuttavia, si trovano anche in luoghi con altezze standard.

Guarda anche: 42 idee di cucina minimalista semplici ed eleganti

L'obiettivo è quello di creare un'estensione della stanza, molto utile per rendere più dinamica l'area disponibile. Vale la pena ricordare che il soppalco deve essere alto per svolgere la sua funzione e fungere da secondo piano dinamico.

Il soppalco crea un'interessante combinazione per ampliare l'area aperta, pur mantenendo la privacy. Gli architetti utilizzano spesso questo elemento nelle case signorili e negli edifici commerciali, ma può essere perfetto in una varietà di strutture, basta che sia abbastanza alto da ospitare la stanza.

Di conseguenza, sono sempre più diffusi nelle case e anche come soluzione per aumentare le dimensioni di una stanza o per creare una stanza sospesa. È un modo pratico per non danneggiare la struttura dei pavimenti e ottenere lo stesso effetto.

Come funziona un soppalco per una camera da letto?

Il soppalco funziona bene per le case o gli uffici di piccole dimensioni che cercano di ottimizzare ogni metro quadro disponibile. Con questa tecnica è possibile creare nuovi ambienti mantenendo lo stile e il fascino del luogo.

L'utilizzo del soppalco in qualsiasi punto della casa è un modo per muoversi sotto e sopra la struttura senza difficoltà. In questo modo, l'integrazione rende la stanza più divertente, ottimizzata e visivamente interessante.

Ad esempio, è un'ottima idea installare un ufficio in casa, una biblioteca, un angolo studio o persino un bagno.

Guarda anche: Decorazioni per la tavola del matrimonio: per stare al passo con le tendenze

L'uso più classico del soppalco è quello di anticamera, con tavolino e poltrone, per garantire un ambiente rilassante dove riposare o leggere, ma le possibilità di utilizzo di questa costruzione sono molteplici.

Quali sono le possibilità di un soppalco per una camera da letto?

Con l'arrivo dei loft industriali con soffitti molto alti, i soppalchi hanno iniziato ad avere diversi utilizzi: vale la pena di installare computer, letti, tavoli di gruppo e quant'altro la fantasia desideri per il secondo piano della stanza.

Nel caso di un soppalco che diventa camera da letto, è possibile avere una maggiore privacy installando una chiusura che oscuri la stanza al momento di coricarsi. A questo scopo, sono molto utilizzate le tende da camera. I modelli più pesanti e con colori più scuri sono anche ottimi per isolare i rumori esterni.

Un'altra strategia interessante per isolare il secondo piano del soppalco per la camera da letto è il pannello metallico o in legno cavo, perfetto per creare una separazione, ma preservando l'ingresso della luce se non c'è una finestra vicina.

Un'altra alternativa creativa è l'utilizzo di pareti in vetro. Esistono vari tipi di finiture che possono conferire maggiore privacy e bellezza allo spazio in cui si trovano. Vale la pena ricordare che il soppalco può essere utilizzato per camere da letto di adolescenti, adulti o persino per camerette per bambini.

Come garantire la sicurezza con un soppalco per la camera da letto?

Oltre all'estetica, anche la sicurezza è una questione da prendere in seria considerazione: costruire e arredare un soppalco è infatti un compito che richiede attenzione, a maggior ragione in case in cui sono presenti animali, bambini, anziani e persone con difficoltà di locomozione.

In questo caso, bisogna prestare attenzione all'accesso alle scale, utilizzando ringhiere e corrimano per evitare scivolamenti e cadute dall'alto, dato che l'ambiente è sospeso. Curando questa parte, non ci sono controindicazioni all'uso del soppalco per le camere da letto.

Con l'utilizzo di pochi elementi, ma funzionali, è facile avere un ambiente con molto comfort e integrazione con gli altri oggetti presenti nell'ambiente. Anche per lasciare l'area più leggera e con meno possibilità di instabilità. Oltre a questo, è possibile variare ancora nello stile, con l'utilizzo di un soppalco rustico in un ambientepiù pulito, ad esempio.

Un altro punto strategico è quello di utilizzare il soppalco nella stanza dei fratelli, per definire bene quale area corrisponde a ciascuno. Questo aiuta l'individualità dei bambini, permettendo anche di variare la decorazione di ogni piano. Utilizzate sempre corrimano, corde e modi sicuri per creare la divisione.

Consigli per l'arredamento con il soppalco per la camera da letto

Indipendentemente dal concetto decorativo scelto, seguire questi suggerimenti chiave garantisce il buon gusto nell'installazione di un soppalco per una camera da letto:

  • Fate attenzione che il letto non sia così visibile per una maggiore privacy;
  • Utilizzate mobili ed elementi ben scelti, per evitare l'inquinamento visivo e la difficoltà di muoversi nello spazio;
  • Utilizzate il trucco dei divisori per organizzare e rendere più riservata l'area.

Idee per la camera da letto a soppalco

1 - Camera dei bambini con soppalco

2 - Un'area di sosta all'ultimo piano

3 - Il soppalco crea un ulteriore spazio per dormire nella camera da letto

4 - Il letto si trova sopra l'area con la toeletta nella camera da letto delle donne

5 - Al piano inferiore è stato allestito un camerino.

6 - Un letto alto è un modo per sfruttare al meglio lo spazio

7 - Un'accogliente camera da letto con soppalco

8 - Camera da letto arredata per ospitare due ragazzi

9 - Camera dei bambini con soppalco colorato

10 - La parte inferiore era riservata al gioco

11 - Questo mezzanino è una casa per bambini

12 - Camera decorata a tema safari

13 - Il letto si trova sopra lo spazio di studio

14 - Un'idea semplice per massimizzare lo spazio in una stanza piccola

15 - Camera dei ragazzi con soppalco

16 - Una tenda nasconde il camerino

17 - La rete aumenta la protezione sul mezzanino

18 - Camera singola giovane

19 - Camera dei bambini minimalista con soppalco

20 - Sotto il soppalco è stata installata una sedia a dondolo.

21 - Camera da letto minimalista arredata con colori neutri

22 - Il soppalco sfrutta i soffitti alti di un'abitazione

23 - Il mezzanino si distingue come un delizioso spazio di gioco

24 - Incantevole camera da letto con soppalco

25 - Ambiente con tre letti grazie al soppalco in legno

26 - Una scala bianca conduce al piano superiore

27 - Questo letto moderno è stato progettato per ottimizzare lo spazio in camera da letto

28 - Cameretta per adolescenti con soppalco personalizzato

29 - La parte superiore era occupata da uno studio e da un'area musicale.

30 - C'è un delizioso spazio riservato al riposo sotto il letto alto

31 - Una camera da letto progettata con soppalco per ospitare i fratelli e le sorelle

Per avere un'idea della ristrutturazione, guardate il video del canale Diycore con Karla Amadori:

Seguendo questi consigli ispiratori per avere un soppalco per la camera da letto, potrete contare su una maggiore organizzazione nella vostra camera da letto, quindi utilizzate tutto ciò che avete imparato per creare un progetto meraviglioso.

Se vi è piaciuto l'articolo, allora vi piaceranno questi riferimenti alla camera da letto in bianco e nero da utilizzare nella vostra casa.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.