Soggiorno semplice: 73 idee per una decorazione economica e creativa

Soggiorno semplice: 73 idee per una decorazione economica e creativa
Michael Rivera

Sommario

Creare la decorazione di un camera semplice La combinazione di mobili, rivestimenti, colori e oggetti deve rendere l'ambiente bello e confortevole.

Guarda anche: Qual è la dimensione ideale del televisore? Consigli per scegliere quello giusto

Semplicità non è sinonimo di cattivo gusto, tutt'altro. Essere semplici significa mettere in pratica idee creative e moderne, anche con pochi soldi. Significa essere sostenibili, artigianali, minimalisti e puliti. Tutto questo contemporaneamente o separatamente.

Idee creative e poco costose per decorare un soggiorno semplice

Casa e Festa ha cercato su Internet le migliori idee per decorare un soggiorno semplice: date un'occhiata ai suggerimenti e lasciatevi ispirare:

1 - Ripiani con tubo in PVC

Per sfruttare al meglio lo spazio verticale del soggiorno, costruite delle mensole con tubi in PVC. Questo tipo di progetto esalta lo stile industriale della decorazione e rende l'ambiente super affascinante.

2 - Ripiani in corda

Se siete alla ricerca di idee di scaffali creativi Questo elemento conferisce alla zona giorno della casa un tocco rustico e pieno di personalità.

3 - Ripiano triangolare

Le forme geometriche stanno invadendo il mondo della decorazione. Per evidenziare questa tendenza nel vostro soggiorno, provate a decorare le pareti con mensole a forma di triangolo. Oltre a rendere l'ambiente più moderno, possono essere utilizzate per esporre oggetti decorativi.

4 - Ripiani a nido d'ape

Uso e abuso di nicchie a nido d'ape, eleganti e moderne, che conferiscono allo spazio un aspetto più contemporaneo.

5 - Libreria con blocchi dipinti

Una libreria con blocchi di cemento è un arredo per il soggiorno semplice ed economico. Per assemblare questo mobile sostenibile, si possono combinare i blocchi dipinti con vernice nera e assi di legno.

6 - Quadri alle pareti e sui mobili

Un modo per trasformare l'aspetto della stanza senza spendere molto è investire in quadri. Create composizioni non solo sulle pareti, ma anche su alcuni mobili. Ricordate di scegliere pezzi che abbiano a che fare con lo stile decorativo della stanza.

7 - Divano in pallet

Se non sapete come decorare un soggiorno semplice, investite in un'opera di design. divano in pallet Questi mobili, oltre a essere sostenibili, trasudano creatività e aggiungono un tocco rustico all'ambiente.

8 - Tavolino in legno tornito a rocchetto

Le bobine di legno, che di solito si trovano nei negozi di materiale elettrico, possono essere trasformate in tavolini da caffè: basta carteggiare bene la superficie e applicare della vernice.

9 - Tavolo con tubo in PVC

Un altro modo per realizzare un tavolino da caffè fai da te è quello di utilizzare tubi in PVC e legno. Acquistate i pezzi di tubo in base alle misure del mobile che volete assemblare, senza dimenticare i raccordi e le tavole di legno.

10 - Scaffale per scatole

Tra gli innumerevoli modi per farlo, un'idea che spicca è quella di una libreria fatta di cassette di legno. Sì, i tipici imballaggi del mercato locale possono essere riutilizzati per realizzare questo mobile.

11 - Tavolino da caffè Coffin

Ci sono innumerevoli modi per riutilizzare casse di legno in decorazione Raccogliere quattro copie, levigarle e applicare la vernice.

12 - Poltrona in pallet

Il pallet è una struttura dai mille usi, come dimostra il fatto che può essere utilizzato per assemblare poltrone.

13 - Apparecchio a binario

Invece di utilizzare un semplice lampadario per il soggiorno, siate un po' più moderni nella scelta: puntate sull'apparecchio a binario, un sistema di illuminazione economico e pratico in grado di distribuire diversi punti luce sul soffitto.

Il grande vantaggio del binario con spot è che permette di indirizzare la luce in diversi punti della stanza, come ad esempio un quadro o un mobile.

14 - Cuscino a nodi

Invece di cambiare i mobili del soggiorno, si può puntare su modifiche più sottili e semplici, come l'inserimento di alcuni cuscini annodati. Questo modello ha avuto molto successo all'estero e ora è arrivato con tutto il suo splendore in Brasile.

15 - Scala

La piccola scala di legno, utilizzata per cambiare le lampadine o fare piccole riparazioni in casa, può essere trasformata in un oggetto decorativo.

16 - Piante succulente

Le piante succulente sono perfette per migliorare l'aspetto di stanze decorate in modo semplice. Rosa di pietra Zebra e Sedum carnicolor sono solo alcune specie che possono essere utilizzate per decorare mobili, come il tavolino da caffè.

17 - Filo di luci

Con un filo di luci disegnate una luna sulla parete della stanza: il risultato è molto interessante, soprattutto se c'è un rivestimento di mattoni a vista dipinti di bianco.

18 - Vaso Manson con fiori

Vaso Manson con fiori: una soluzione pratica ed economica per chi non può spendere molto in composizioni per il soggiorno.

19 - Rete

Avete mai pensato di posizionare un'amaca in soggiorno? Ebbene, sappiate che questa è diventata una tendenza. L'oggetto è un invito al relax e riesce anche a rendere l'ambiente più rilassato.

20 - Vasi di charme

I piccoli e affascinanti vasi non possono essere lasciati fuori dalla decorazione: usateli per mettere piante grasse e decorare i mobili.

21 - Strumenti musicali

Mettete da parte un angolo della stanza per posizionare la chitarra o qualsiasi altro strumento musicale.

22 - Scaffale realizzato con blocchi di cemento

I blocchi di cemento possono essere utilizzati per realizzare diversi mobili, tra cui un porta TV.

23 - Sedie sospese

La sedia sospesa non è un pezzo costoso e fa la differenza nell'arredamento del soggiorno. È un dondolo particolare, perfetto per rilassare gli abitanti.

24 - Tavolo d'angolo con casse

Dipingete due scatole di bianco e impilatele: il risultato è un grazioso tavolino ad angolo.

25 - Angolo con casse

Ecco un altro suggerimento per le casse: utilizzate i pezzi per creare un angolo speciale nel vostro salotto.

26 - Foto

Le foto possono avere un ruolo importante nell'arredamento di una stanza piccola e semplice. Ci sono vari modi per lavorare con queste immagini che ritraggono momenti felici, come ad esempio appenderle a un ramo.

27 - Tavolo angolare in gomma

Il vecchio pneumatico, che sarebbe stato gettato nella spazzatura, può essere trasformato in un affascinante tavolino ad angolo.

28 - Sfioramento del pneumatico

Un'altra idea sostenibile è il puff realizzato con i pneumatici, che aggiungerà sicuramente un tocco di fascino alla zona giorno.

29 - mattone a vista

A parete in mattoni a vista si combina con diverse aree della casa, tra cui il soggiorno.

30 - Tavolino con pallet e piano in vetro

Utilizzando i pallet e un piano in vetro, si può realizzare un bellissimo tavolino da caffè, semplice, sostenibile e che non appesantisce il budget.

31 - Cemento bruciato

La decorazione semplice di un soggiorno non deve essere necessariamente tradizionale e monotona. Puntate su finiture di tendenza, come il cemento bruciato. Questo materiale può essere utilizzato per rivestire le pareti e ha un aspetto sorprendente!

32 - Cestino per il posizionamento della coperta

Se volete rafforzare l'intimità della stanza, prevedete un cesto di vimini per appendere cassapanche e cuscini.

33 - Tavolino

Questo tipo di tavolo può essere utilizzato per appoggiare un libro, il telecomando o anche una tazza, ed è molto utile nella vita quotidiana degli abitanti.

34 - Futon accogliente

Ci sono numerosi Tipi di divano Potete sostituirlo con un accogliente futon, un mobile molto popolare in Giappone.

35 - Patchwork

Molti pensano che il patchwork appartenga al passato, ma non è così: questa tecnica artigianale, se ben lavorata, può trasformare l'aspetto di una stanza.

36 - Larghezza specchio

Se siete alla ricerca di idee per arredare un soggiorno piccolo e semplice, investite nello specchio: è un pezzo moderno e favorisce un senso di spaziosità nella stanza.

37 - Tenda neutra in voile

Chi cerca la semplicità non dovrebbe rinunciare alla tenda a velo neutra: questo pezzo è discreto e si adatta a tutti gli stili di decorazione.

38 - Pannello per pallet

Raccogliete i pallet di legno, levigate bene le strutture e assemblate un bel pannello per posizionare il televisore.

39 - Camera PB

La combinazione di bianco e nero per decorare il soggiorno è moderna e sofisticata.

40 - Stile scandinavo

O Design scandinavo è semplice, essenziale e accogliente, quindi può essere un buon riferimento decorativo per il vostro salotto.

41 - Casse di plastica colorate

Le cassette di plastica si combinano con un design semplice e sostenibile. Scommettete su imballaggi con i colori giallo, blu, arancione, rosso, tra gli altri.

42 - Modanature per migliorare l'illuminazione indiretta

Per rendere la stanza molto più bella e confortevole, utilizzate le modanature del soffitto, che contribuiscono a creare un'illuminazione indiretta nella stanza.

43 - Libreria vuota

L'uso di librerie vuote come divisori è una tendenza decorativa. Il mobile viene utilizzato per organizzare ed esporre oggetti decorativi, vasi e libri.

44 - Tendenza del rame

Il rame è un colore metallico e rossastro, che aggiunge un fascino particolare alla decorazione degli ambienti. Questa tonalità si presenta in modo straordinario negli spazi puliti.

45 - Tamburo decorativo

Il bidone dell'olio, dopo essere stato personalizzato, può diventare un tavolino.

46 - Bianco come colore principale

A stanze minimaliste Il bianco è il colore principale utilizzato nella decorazione, che compare sulle pareti, sui mobili e sugli oggetti decorativi.

47 - Sbuffo sotto lo scaffale

Ogni spazio della stanza deve essere sfruttato, soprattutto se la stanza è piccola. Utilizzate l'area libera sotto lo scaffale per posizionare i pouff.

48 - Finitura "Canjiquinha

Un modo semplice ed economico per ridipingere il rivestimento della stanza è quello di utilizzare le pietre canjiquinhas.

49 - Lampadario in ottone

Se non potete permettervi di acquistare un lampadario di cristallo per il vostro salotto, non preoccupatevi: prendete in considerazione modelli alternativi, come un pezzo in ottone. Clicca qui e vedere passo dopo passo come si fa

50 - Composizione con cornici e immagini

Cornici e quadri conferiscono alla stanza un'aria più affascinante. Create una composizione armoniosa in linea con lo stile della stanza.

51 - Scrivania in pallet

Se c'è ancora spazio nella stanza, aggiungete una scrivania fatta di pallet.

52 - Scaffali ricavati da cassetti

I cassetti di un vecchio mobile possono assumere una nuova funzione decorativa: provate a utilizzarli come nicchie nella parete.

53 - Lettere decorative sulla parete

Utilizzate lettere decorative per scrivere frasi sulle pareti, come mostrato nell'immagine sottostante, facendo attenzione a non sovraccaricare l'ambiente.

54 - Tappeto spesso all'uncinetto

Un pezzo molto versatile che aggiunge un senso di comfort a qualsiasi ambiente della casa è il tappeto all'uncinetto Quando scegliete un modello per il soggiorno, optate per un pezzo con fili più spessi.

55 - Porta vecchia

Anche una vecchia porta di legno usurata può entrare a far parte dell'arredamento del soggiorno.

56 - Scatole per coperte e cuscini

Se non avete un cesto di vimini, non c'è problema: utilizzate una scatola di legno per riporre coperte e cuscini.

57 - Foto all'interno di barattoli e bottiglie di vetro

Dimenticate la tradizionale cornice, il consiglio è quello di utilizzare barattoli e bottiglie di vetro per collocare le foto con la famiglia e gli amici.

58 - Specchio con cintura

Per mettere in pratica questa idea, avrete bisogno di uno specchio rotondo e di cinghie di cuoio.

59 - Tappeto in tessuto

Semplice, comodo e poco costoso, il tappeto in tessuto è tutto per l'arredamento del soggiorno.

60 - Fogliame

Portate la natura nella zona giorno: il fogliame non solo contribuisce all'aspetto della stanza, ma migliora anche l'umore degli abitanti.

61 - Mattoni dipinti

Se il vostro salotto ha un camino, ma volete cambiarne l'aspetto, date una mano di vernice bianca ai mattoni: questo semplice cambiamento darà alla stanza un aspetto più pulito.

62 - Mobili bianchi

Ci sono innumerevoli modi per decorare camera piccola Questi mobili trasparenti aiutano a propagare la luce e ad amplificare l'ambiente.

63 - Tappeto stampato

Tra i tanti modelli di tappeto per il soggiorno Fate solo attenzione a scegliere un tipo di motivo che si abbini al resto della decorazione e non sovraccarichi lo spazio.

64 - Un sacco di piante, quadri e cuscini

Se il vostro salotto vi sembra un po' spento, investite in piante, quadri e cuscini.

65 - Biblioteca privata

Se avete una stanza piccola, dovreste sfruttare gli spazi liberi sulle pareti. Che ne dite di allestire una biblioteca privata? La struttura può essere utilizzata per conservare libri e riviste.

66 - Tavolino diverso

La bacchetta, se inserita nell'arredamento del soggiorno, acquista una nuova funzione: diventa un tavolino!

67 - Panca di legno trasformata in tavolino rustico

La panca in legno, che un tempo veniva utilizzata nell'area del tempo libero, può aggiungere un tocco rustico all'arredamento del soggiorno. Utilizzatela come tavolino da caffè.

68 - Tavolino con vecchie valigie

Ci sono molte idee per tavolino da salotto Una buona idea è quella di utilizzare due vecchie valigie per assemblare i mobili.

69 - Tavolino con cassapanca

Il tavolino, realizzato con un baule antico, è il benvenuto nella decorazione e aggiunge un affascinante tocco nostalgico allo spazio.

70 - Libreria a tronco d'albero

Chi ha molto spazio in salotto può investire in una libreria ricavata da tronchi d'albero.

71 - Scaffale in legno fai da te

Esistono innumerevoli idee di scaffalature fai da te, come quella realizzata con pezzi di legno.

72 - Sgabello per riviste

Decorare un soggiorno piccolo con pochi soldi è una sfida, ma non preoccupatevi: con idee creative ed economiche potete ottenere risultati sorprendenti. Un suggerimento è lo sgabello realizzato con vecchie riviste!

73 - Meno è meglio

Se volete allestire un soggiorno semplice, allora dovreste abbracciare lo stile minimalista. Questo concetto di decorazione crede che meno è meglio, quindi punta su colori neutri e combatte gli oggetti eccessivi. I colori vivaci appaiono solo nei dettagli e non compromettono l'aspetto pulito.

Vi sono piaciuti i suggerimenti per arredare il soggiorno con semplicità e buon gusto? Avete in mente qualche altro suggerimento? Lasciate un commento.

Guarda anche: Tavola dei salumi: scopri cosa mettere e 48 idee di decorazione



Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.