Sedie per cucina: come sceglierle e i modelli più adatti

Sedie per cucina: come sceglierle e i modelli più adatti
Michael Rivera

Sommario

Indipendentemente dallo stile di arredamento, la cucina deve essere un ambiente pratico e funzionale. Un modo per soddisfare questi requisiti è scegliere sedie da cucina adeguate.

Guarda anche: 18 Piccole piante che stanno bene ovunque

Nei negozi sono disponibili numerosi modelli di sedie che si differenziano per materiale, colore, struttura e dimensioni.

Quindi, se avete scelto di mettere un tavolo in cucina o anche un piano d'appoggio, allora dovete scegliere delle buone sedie. Casa e Festa ha elencato alcuni consigli per ottenere i mobili giusti. Date un'occhiata!

Come scegliere le sedie per la cucina?

Considerare la decorazione

Nel caso delle sedie per la cucina americana, dove non c'è una parete che separa gli ambienti, è consigliabile scegliere un modello che si abbini all'arredamento del soggiorno. In breve, questa armonia facilita l'integrazione.

Guarda anche: Torta di popcorn Festa Junina: come farla e 40 idee

Verificare se si tratta di una panchina o di un tavolo

Un punto molto importante nella scelta del modello di sedia è verificare se la stanza avrà un tavolo o un piano d'appoggio. La seconda opzione richiede sedie più alte o sgabelli da cucina.

Optate per rivestimenti di facile manutenzione

La cucina è una stanza della casa in cui sono spesso presenti grasso e alimenti che macchiano, come la salsa di pomodoro. Per questo motivo, quando si sceglie un modello di sedia, è bene optare sempre per quelle con un rivestimento facile da pulire.

I tessuti fragili, che richiedono molta manutenzione, non sono consigliati per questo tipo di ambiente.

Valore di un design leggero e pratico

In molte case, la cucina assume il ruolo di zona giorno. Tuttavia, l'alloggio non è lo scopo principale dell'ambiente: lo spazio esiste soprattutto per facilitare la preparazione dei cibi e la conservazione degli utensili.

Optate quindi per sedie leggere e pratiche, facili da spostare da un luogo all'altro e che non ostacolino la circolazione all'interno dell'ambiente.

D'altra parte, le sedie più pesanti con rivestimenti sofisticati si abbinano meglio alla sala da pranzo.

Tenete conto del vostro gusto personale

Anche il gusto personale è un fattore che influenza la scelta delle sedie per la cucina, quindi gli abitanti devono scegliere un design che piaccia: imbottite, in legno, vintage, in acciaio, moderne, colorate, Eames... insomma, ci sono molte possibilità.

È importante considerare anche il resto dell'arredamento della cucina per evitare un inquinamento visivo nella disposizione.

Modelli di sedie per cucina

Sedie in acciaio

Se siete alla ricerca di un set di sedie da cucina, probabilmente troverete nei negozi molti modelli in acciaio. Questi pezzi cromati sono compatti, leggeri e facili da pulire.

Sedie in legno

In grado di amplificare la sensazione di accoglienza, le sedie da cucina in legno non passano mai di moda. Sono solitamente realizzate in Rovere, Peroba, Pinus Elliottii, Uva o Tauari. Questi tipi di legno garantiscono qualità e resistenza al mobile.

Sedie colorate

Quando l'arredamento della cucina è composto da colori neutri, si può osare un po' di più e utilizzare sedie colorate, che rendono l'ambiente più allegro e rilassato.

Le sedie colorate sono solitamente realizzate in legno, acrilico o plastica.

Sedie vintage

Le sedie vintage sono quelle che puntano su un design che ha avuto successo in un'altra epoca, come gli anni '50 e '60. Questi pezzi aggiungono fascino e calore all'ambiente.

Sedie Eames

Se siete alla ricerca di sedie da cucina moderne, prendete in considerazione il modello Eames, creato da Charles e Ray Eames, con un'estetica più minimalista e innovativa.

Le sedie Eames possono essere acquistate separatamente e completano l'aspetto di qualsiasi stanza, compresa la cucina. Qui si inserisce una curiosità: il design delle piume è ispirato alla Torre Eiffel.

Sedie diverse

Aderire a un set standardizzato è lungi dall'essere l'unica opzione quando si tratta di arredare, quindi prendete in considerazione l'acquisto di sedie da cucina individuali e create un ambiente moderno e contemporaneo.

Combinate sedie dal design diverso, ma mantenete un'armonia tra i colori, per non correre il rischio di confondere l'ambiente.

Ispirazioni per inserire le sedie in cucina

Ora che sapete come scegliere i mobili migliori, date un'occhiata alle cucine arredate con sedie funzionali:

1 -Sedie alte ed eleganti da appoggiare sul piano di lavoro

2 - Seggioloni in legno chiaro

3 - L'isola centrale bianca con sgabelli in legno

4 - I materiali naturali possono far parte dell'arredamento

5 -Queste sedie sono compatibili con il design di una cucina di grandi dimensioni

6 - Le sedie grigie si abbinano a diversi stili di arredamento

7 - Le sedie in acciaio si abbinano al frigorifero in acciaio inox

8 - Un pezzo leggero e compatto che non appesantisce l'aspetto della stanza

9 - I seggioloni riprendono il colore della cucina: nero.

10 - Un tavolino circondato da sedie Eames

11 - Poiché le piastrelle hanno già molti colori, le sedie della cucina sono bianche.

12 - Un set di tavolo e sedie grigio

13 - I mobili conservano l'aspetto naturale del legno

14 - Diverse sedie intorno al tavolo rettangolare

15 - Le sedie nere rafforzano la proposta di modernità

16 - La combinazione di nero e legno ha tutto per avere successo

17 - Il look contemporaneo è stato affidato alla sedia Panton

18 - Cucina open concept, isola e sedie moderne

19 - Le sedie gialle danno un tocco di colore ad un ambiente sobrio

20 - Un tavolo rotondo in legno con sedie Eames

21 - Le sedie in ferro esaltano lo stile vintage della cucina

22 -Altre sedie vintage in cucina, solo questa volta in legno

23 - Un grazioso tavolo rotondo è stato dotato di un set di sedie in legno

24 - Vecchie sedie dipinte di nero sono una buona opzione per la cucina

25 - Cucina con atmosfera vintage

26 - Piastrelle idrauliche abbinate a sedie di paglia

27 - Tutto in questa cucina è vintage, anche il set di tavolo e sedie.

28 - In una cucina di piccole dimensioni il set di tavolo e sedie deve essere compatto

29 - I mobili in legno chiaro sono di tendenza

30 - Tavolo di legno con diverse sedie

31 - L'arredamento segue una proposta più industriale

32 - Sedie con schienale in pelle in una cucina dai colori neutri

33 - Le sedie colorate danno più personalità alla cucina retrò

34 - I pezzi colorati danno un po' di vita alla cucina neutrale

35 - Il set di tavolo e sedie non può disturbare la circolazione in cucina

36 - L'abbinamento dei mobili con il bianco e il nero è una scelta senza tempo

37 - Il design delle sedie favorisce l'integrazione degli ambienti

38 - La cucina era organizzata in due aree: una per la preparazione dei pasti e l'altra per il servizio.

39 - Le sedie riprendono i colori dei mobili della cucina

40 - Cucina bianca decorata con diverse sedie

41 - La falegnameria prevista è discreta, proprio come le sedie.

Ora sapete come scegliere le sedie per la cucina di casa vostra, quindi considerate lo stile dell'arredamento predominante e il vostro gusto personale per prendere la decisione migliore.

Se la vostra cucina è buia, ecco come risolvere il problema.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.