Scaffali per la cucina: guarda come si usano (+54 modelli)

Scaffali per la cucina: guarda come si usano (+54 modelli)
Michael Rivera

Sommario

Le strutture in legno o metallo aggiungono personalità alla decorazione e completano gli armadi.

Ci sono molti modi per utilizzare le mensole nell'arredamento della cucina: si possono installare sopra il lavello, per esporre oggetti come tazze, tazzine, piatti, barattoli di vetro e molti altri utensili domestici. In realtà, la stanza può essere completamente priva di un pensile e avere solo mensole in alto.

Un altro scopo della mensola in cucina è quello di fungere da supporto per il forno a microonde. In questo caso, vale la pena di considerare questioni più tecniche e non solo decorative, come lo spazio necessario per la ventilazione dell'apparecchio.

Come utilizzare le mensole in cucina?

Le mensole sono aree aperte, responsabili di portare leggerezza in uno spazio in cui prevalgono i mobili chiusi.

Guarda anche: 24 idee ispiratrici per dipingere il corridoio

Nel progetto, definite se la cucina avrà solo scaffali nella parte superiore o se sarà un mix con pensili e nicchie. Un architetto può aiutarvi in questo.

Guarda anche: Quanto costa un progetto architettonico: 6 consigli per calcolarlo

Quando è il momento di organizzare la cucina, ricordate di lasciare gli oggetti che volete nascondere nella credenza e gli oggetti più belli sulla mensola.

Se la mensola è posizionata sopra il lavello della cucina, è possibile utilizzare faretti o strisce LED per illuminare l'area in modo mirato, facilitando così lo svolgimento di attività come cucinare e lavare.

Cosa mettere sul ripiano della cucina?

  • Elettroportatili: tostapane, macchina per il caffè, macchina per i panini, frullatore e mixer.
  • Organizzatori: scatole di biscotti e barattoli di vetro con la spesa.
  • Stoviglie: tazze, piatti e tazzine in colori neutri.
  • Piante: basilico, rosmarino, peperomia pendens e boa constrictor.
  • Condimenti: vasetti con spezie e condimenti.
  • Libri: libri di cucina con le loro ricette preferite.
  • Cornici: fumetti colorati con temi legati alla cucina.

Modelli di scaffali per cucina

Scaffali tradizionali

Le mensole tradizionali sono quelle che seguono la linea della disposizione della cucina, cioè adottano uno dei colori predominanti nell'arredamento.

Ripiani in legno

Le mensole in legno sono soluzioni originali per la cucina, in quanto conferiscono all'ambiente un aspetto più rustico e accogliente. Sfruttano bene lo spazio verticale della stanza e sono perfette per arredare le cucine piccole.

Quando le mensole esaltano l'aspetto naturale del legno, sono in linea con le tendenze dell'arredamento scandinavo, che prevede di decorare l'ambiente con colori chiari e materiali naturali.

Un suggerimento ecologico ed economico è quello di riutilizzare le cassette di legno come scaffali.

Mensole sospese

Le classiche mensole in legno possono essere sospese con corde o con una struttura in ferro sopra il piano della cucina: alcuni modelli, infatti, contribuiscono addirittura alla divisione dello spazio.

Scaffali sulla lavagna

In questa proposta, le mensole sono fissate a un pannello con fori, chiamato anche lavagna. Questo tipo di struttura è versatile e offre molte possibilità di personalizzazione: si possono appoggiare non solo mensole, ma anche piccoli cestini, cucchiai, pentole, tra gli altri pezzi.

Ripiani di sostegno

Le mensole possono essere utilizzate per esporre quadri o anche libri di cucina, assumendo così solo una funzione decorativa nella stanza.

Ripiani neri

Le mensole nere si adattano a diversi stili di decorazione e sono in grado di mettere in risalto gli oggetti più leggeri, come le stoviglie.

Scaffali con tubi

In una cucina dallo stile industriale, si possono fissare alla parete le barre di rame e installare le mensole.

Cucine decorate con scaffali

Casa e Festa ha selezionato per voi alcune cucine con mensole da cui trarre ispirazione, guardatele:

1 - Gli scaffali decorati con piante conferiscono alla cucina un aspetto più bohémien

2 - Accessori artigianali decorano le mensole bianche

3 - Composizione minimalista e chic

4 - Ripiani in legno spesso

5 - Due mensole in legno fissate nella boiserie bianca

6 - Il legno chiaro si abbina ai mobili bianchi

7 - Scaffale semplice e sottile sotto il mobile pensile

8 - Gli scaffali aperti ottimizzano lo spazio in una cucina piccola

9 - Le tubature conferiscono alla cucina un aspetto industriale

10 - Elegante ripiano sopra i fornelli

11 - Un mix di scaffali e armadi a muro

12 - Un supporto per un'immagine, una pianta e altri oggetti.

13 - Scaffali con ciotole, piatti e oggetti decorativi

14 - Creare una composizione con altezze diverse

15 - Il modello sospeso viene utilizzato per dividere gli ambienti

16 - Le mensole, di colore grigio chiaro, riprendono il colore dei mobili.

17 - Si crea una separazione tra l'alzatina e la parte superiore della parete

18 - Il ripiano aperto si abbina ai mattoni interrati

19 - Cucina bohémien con mensola sopra il lavello

20 - Tre mensole di legno occupano uno spazio vuoto sulla parete

21 - Le mensole partono dal fondo della parete

22 - Mensole in legno fissate alla parete verde

23 - Cucina contemporanea con ripiani in marmo

24 - Una vera e propria galleria d'arte sopra il lavandino

25 - Le mensole a giorno si abbinano alle piastrelle

26 - Le mensole rendono più utile un angolo della cucina

27 - Modello in legno e ad angolo

28 - Il fondo del ripiano aperto può assumere un altro colore

29 - La cucina ha la parte superiore della parete occupata da scaffalature

30 - Esporre quadri e dare alla stanza un aspetto più sofisticato

31 - Casse utilizzate come mensole nella decorazione

32 - La cucina ha un ripiano del colore dell'armadio e piastrelle grafiche

33 - I capi bianchi sono sinonimo di eleganza

34 - I ripiani sottili e leggeri si abbinano a un design pulito

35 - In una cucina vintage non può mancare una mensola sopra il lavello

36 - La parete dipinta di blu mette in risalto gli scaffali

37 - Le mensole si sposano con un design più minimalista

38 - Il supporto combina legno e metallo

39 - Mensola sospesa sopra il piano di lavoro nella cucina componibile

40 - Una mensola sopra il lavello funge da supporto per il microonde

41 - Gli articoli sullo scaffale seguono la stessa palette di colori del resto della cucina

42 - Scaffale perfetto per esporre la vostra collezione di tazze

43 - Il supporto per microonde ha una tonalità legnosa

44 - Cucina con mensole sospese e a parete

45 - Breve composizione con archi

46 - Un muro di mattoni funge da sfondo

47 - Mensola sospesa decorata con piante

48 - I supporti servono per organizzare le spezie e per appendere le tazze.

49 - La cucina con pareti e scaffali neri

50 - Composizione con immagini, piante e utensili

51 - Ripiani in legno installati intorno alla cappa

52 - Esporre i bicchieri più belli e rendere la cucina sofisticata

53 - Un filo di luci illumina la mensola sopra il lavello

54 - Decorazione rosa, bianca e oro

Le mensole conferiscono un fascino unico alla cucina. E per tenere tutto in ordine, ecco alcune idee per organizzare l'ambiente.

2




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.