Quale deve essere l'altezza del bancone della cucina?

Quale deve essere l'altezza del bancone della cucina?
Michael Rivera

I mobili utilizzati in una delle stanze più importanti della casa devono seguire standard adeguati per garantire l'ergonomia e, di conseguenza, il comfort degli abitanti. Per questo motivo, architetti e designer adottano solitamente una misura standard per l'altezza del bancone della cucina.

Dopo tutto, riuscite a immaginare di dovervi chinare per lunghi minuti su un lavello troppo basso per lavare i piatti o di dover sollevare le braccia per trovare una posizione comoda per raggiungere la padella sul piano di lavoro?

Per questo motivo, l'utilizzo di uno standard per l'altezza del bancone della cucina è più necessario di quanto si possa pensare. Pertanto, in questo articolo, vi sveleremo qual è questa misura che rispetta le regole dell'ergonomia domestica adottate da architetti e progettisti, in modo che tutti i residenti e gli utenti di questo spazio abbiano il comfort di tenere pulito e preparare i pasti. Scopritelo!

Esiste uno standard per l'altezza del bancone della cucina?

Anche se pochi lo sanno, esiste uno standard per determinare l'altezza del bancone della cucina. la misura può variare tra 92 cm e 1,10 m .

In questo modo, queste figure sono perfettamente regolabili in base all'altezza di un adulto di statura media, in modo che possa utilizzare il piano d'appoggio o il bancone della cucina in modo confortevole.

Altre misure del bancone della cucina

Oltre all'altezza del bancone da cucina, anche le altre misure del mobile sono importanti e di solito sono ugualmente standardizzate. Per quanto riguarda la lunghezza, è quella che può variare di più, poiché dipende soprattutto dallo spazio che l'utente ha a disposizione nella sua cucina.

Per quanto riguarda La profondità rimane di solito compresa tra i 50 e i 65 cm. L'ultimo numero è la misura standard utilizzata per garantire all'utente un piano di lavoro spazioso e confortevole.

Per questo motivo, quando si costruisce o si ristruttura la cucina, sono disponibili diverse opzioni di bancone, molte delle quali si possono trovare già pronte nei negozi di arredamento specializzati.

D'altra parte, è possibile richiedere i servizi di professionisti che lavorano con mobili pianificati e che realizzano il piano di lavoro o il banco nelle dimensioni più adatte e confortevoli per voi e la vostra famiglia.

Tipi di banconi da cucina

Ora che conoscete le dimensioni di lunghezza, larghezza e altezza del bancone della cucina, vi presentiamo le possibilità di utilizzo nello spazio che avete a disposizione. Esistono tre tipi e modelli più comunemente utilizzati. Scoprite quali:

Contatore divisore

Foto: Marcela Wandenkolk

In genere, il piano di lavoro da appoggio o divisorio viene utilizzato da chi desidera ottimizzare lo spazio nelle cucine di piccole dimensioni, che si trovano spesso negli appartamenti e anche nelle sempre più diffuse mini-case.

Sportello centrale

Foto: Backsplash

Questo modello è spesso chiamato isola ed è sempre più popolare tra coloro che apprezzano la bella architettura e l'organizzazione dello spazio in cucina. Inoltre, il piano di lavoro centrale è spesso utilizzato come elemento di supporto per l'organizzazione degli elettrodomestici.

Un'altra possibilità è quella di utilizzare questo elemento della cucina per pranzare: così, con l'altezza del bancone della cucina nello stesso schema da 92 cm a 110 cm, si possono inserire sgabelli da 70 cm a 75 cm per una maggiore comodità durante i pasti.

Contatore laterale

Infine, questa opzione di bancone da cucina può essere utilizzata per ottimizzare lo spazio di archiviazione e rendere l'ambiente più moderno e spazioso, oltre che per creare un angolo caffè in cucina.

Un'idea è quindi quella di utilizzare elettrodomestici che possono essere incorporati in questo tipo di struttura, come nel caso dei piani cottura e persino dei forni.

Materiali utilizzati per i banconi della cucina

Per il bancone della cucina si possono utilizzare diversi materiali, a seconda dello stile che si desidera adottare in questo spazio, nonché dei materiali e dei colori presenti negli altri elementi della cucina, come ad esempio i fornelli e il frigorifero.

Per aiutarvi in questa scelta, abbiamo separato alcune idee che possono servire da ispirazione: guardatele!

Pietre naturali

Le pietre naturali, come il granito e il marmo, sono un'ottima scelta per il piano della cucina, perché si abbinano a quasi tutto, oltre a mantenere un'aria di pulizia e organizzazione, essendo facili da mantenere.

Foto: Susan Brewer Servizio First Real Estate

Foto: Blanco Interiores

Legno

Non è un materiale molto comune per gli elementi della cucina a diretto contatto con l'acqua, ma il legno conferisce all'ambiente un aspetto rustico che, a sua volta, può armonizzarsi con il resto della decorazione, rendendo lo spazio piacevole e accogliente.

Per questo, però, è necessario che il legno sia verniciato e che questa vernice venga ritoccata almeno una volta all'anno.

Foto: piccola casa grande visione

Foto: Pinterest/Fabiana Tardochi

Guarda anche: 10 idee per le uova di Pasqua

Acciaio inox

Se volete adottare un concetto più industriale per la vostra cucina, l'opzione migliore per la parte superiore dei vostri banconi e piani di lavoro è l'acciaio inossidabile. Facile da pulire e da mantenere, è necessario solo fare attenzione ai graffi. Pertanto, evitate di utilizzare lana d'acciaio e cercate prodotti adeguati per la pulizia di questo tipo di materiale.

Guarda anche: Torta nuda per il matrimonio 2020: Vedi le ricette (+46 idee)

Foto: Bolig Magasinet

Foto: Backsplash.com

Per maggiori informazioni sulle misure dei banchi da cucina, guardate il video dell'architetto Larissa Reis.

Ora sapete qual è l'altezza ideale per un bancone da cucina funzionale. Seguendo questo standard, cucinare e lavare i piatti diventerà più facile. Altri aspetti ergonomici della casa richiedono la vostra attenzione, come l'altezza del televisore sulla parete del soggiorno.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.