Pitture murali geometriche: ecco 35 idee ispiratrici

Pitture murali geometriche: ecco 35 idee ispiratrici
Michael Rivera

Sommario

Che si tratti della camera da letto, del soggiorno o dell'ufficio, le pitture murali geometriche riscuotono un grande successo. Possono dare un tocco di modernità allo spazio e conferire maggiore personalità all'allestimento. Scoprite di più su questa tendenza decorativa e date un'occhiata ai progetti di ispirazione.

La pittura geometrica è un'ottima opzione per coloro che desiderano trasformare l'aspetto della propria casa o anche della propria appartamento in affitto Questo tipo di finitura permette di creare una composizione colorata, con figure geometriche e molto dinamismo.

Guarda anche: Peperomia: come prendersi cura di questa pianta e utilizzarla per la decorazione

Ispirazioni di quadri geometrici per pareti

Le pareti con dipinti geometrici trasformano la decorazione degli ambienti (Foto: Divulgação)

Considerato il tendenza Potete combinare triangoli e quadrati di diverse dimensioni e incastrare le forme tra loro, come se si trattasse di un puzzle. Un altro consiglio è quello di utilizzare i cerchi, una figura geometrica fluida, organica e in grado di conferire al progetto un aspetto ancora più moderno.

Quando si tratta di elaborare una parete con una pittura geometrica, c'è chi preferisce lavorare con due soli colori, ma c'è anche chi opta per una finitura colorata, mescolando tre o quattro tonalità distinte. Una cosa è certa: la geometria colorata rende qualsiasi stanza della casa molto più allegra e rilassata.

Le figure geometriche possono essere grandi e piccole, di forma regolare o irregolare, in colori vivaci o monocromatici. Le possibilità di creazione sono innumerevoli, in grado di soddisfare gusti diversi e di adattarsi praticamente a tutti gli stili.

La grafica geometrica sostituisce la classica carta da parati: una finitura moderna e creativa che non pesa sul budget dei residenti.

Abbiamo separato 35 foto di pareti geometriche che ci ispirano, guardatele:

1 - Geometria con nero, verde e rosa

2 - Un ambiente rilassante, con figure geometriche blu e lilla sulla parete.

3 - La camera degli adolescenti ha una parete vivace, che combina grigio, blu e giallo.

4 - Grafica geometrica con sfumature di grigio sulla parete del soggiorno.

5 - Sala da pranzo con pareti geometriche che mescolano blu, corallo, marrone e bianco.

6 - Soggiorno moderno con mobili arrotondati e pittura geometrica.

7 - I triangoli sulla parete condividono lo spazio con i quadri.

8 - Quadro geometrico con sfumature di blu nella stanza del bambino.

9 - La camera matrimoniale ha una parete con forme geometriche, in grigio e giallo.

10 - La parete è stata trasformata in un murale di triangoli, con colori e dimensioni diverse.

11 - Figure geometriche in tonalità chiare formano un sottile mosaico sulla parete.

12 - Parete geometrica monocromatica con sfumature di grigio.

13 - Camera della bambina con pareti geometriche in grigio e rosa.

14 - Anche l'ufficio di casa può essere decorato con grafiche geometriche.

15 - Cameretta per bambini con figure geometriche alle pareti nei toni del grigio.

16 - Parete geometrica in camera da letto, con sfumature di rosa, blu e verde.

17 - La geometria delimita l'angolo della stanza.

18 - Dipingere la parete con quadrati nei toni del blu.

19 - La grafica geometrica nei toni del verde rende la stanza fresca e moderna.

20 - Una parete geometrica spicca in un ambiente in stile scandinavo.

21 - Colori allegri, tenui e dolci appaiono in questa composizione con triangoli.

Guarda anche: Bagno piccolo: consigli per arredarlo (+60 idee)

22 - I triangoli in tonalità di grigio simulano le montagne sulle pareti.

23 - Forme geometriche utilizzate per delimitare gli spazi in una stanza condivisa.

24 - Composizione con rettangoli e quadrati sulla parete.

25 - La sala da pranzo ha una parete geometrica con sfumature di verde e blu.

26 - Figure geometriche multicolori sulle pareti della cucina.

27 - Parete decorata con grafiche vivaci e allegre.

28 - Figure geometriche delimitano l'angolo occupato dal letto nella stanza dei bambini.

29 - Geometria rilassata sulla parete del soggiorno.

30 - Una bella parete geometrica in camera da letto in tonalità pastello.

31 - La pittura creativa con forme esagonali innova i colori della parete.

32 - La figura geometrica in senape delimita l'angolo di lavoro.

33 - Angolo di lavoro fresco e accogliente, grazie alla pittura geometrica.

34 - Camera dei bambini giocosa con parete geometrica.

35 - Bagno moderno, decorato con figure geometriche colorate.

Come scegliere i colori?

Quando si lavora con le forme geometriche per dipingere la parete, è necessario trovare una perfetta armonia tra i colori Inoltre, è fondamentale rispettare lo stile di arredamento e le preferenze di chi vive nella casa.

Se l'idea è quella di creare una superficie sobria e moderna, è opportuno seguire una tavolozza monocromatica e lavorare con diverse tonalità di grigio. Se invece l'obiettivo è quello di vivacizzare la decorazione, il consiglio è quello di riempire le forme geometriche con colori vivaci. Queste tonalità più intense attirano l'attenzione, quindi è importante che si abbinino bene con gli altri componenti della decorazione, come i mobilie oggetti.

I dipinti geometrici per pareti utilizzano nastro adesivo, vernice e un po' di creatività.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.