Piastrelle per la cucina: scoprite quali sono i modelli di moda

Piastrelle per la cucina: scoprite quali sono i modelli di moda
Michael Rivera

La piastrella è una scelta perfetta per decorare le pareti della cucina, perché contribuisce all'estetica e dà un tocco di personalità allo spazio. Con diversi colori, stampe, dimensioni e forme, questo materiale fa tendenza e innova qualsiasi progetto.

Pur essendo un tipo di rivestimento antico, le piastrelle continuano a essere il "beniamino" di molti architetti. In questa stagione, ha diverse versioni rinnovate che si adattano a uno stile di decorazione più moderno e creativo.

Le piastrelle vengono utilizzate per rivestire diverse aree della cucina, in particolare il backsplash Per chi non lo sapesse, con questo termine si definisce lo spazio che esiste tra il piano della cucina e i mobili superiori. Ci sono opzioni per tutti i gusti: dalle classiche piastrelle idrauliche alle modernissime piastrelle esagonali.

Tendenze delle piastrelle e dei rivestimenti per la cucina

Le piastrelle possono svolgere un ruolo di primo piano nella decorazione della cucina. Vediamo di seguito le principali tendenze in fatto di piastrelle e altri tipi di rivestimento per le pareti di questa stanza:

Nuovi formati

Dimenticate le popolari piastrelle quadrate, i marchi di piastrelle di ceramica stanno scommettendo su nuovi formati per conquistare la preferenza dei consumatori, come pezzi esagonali, circolari e persino triangolari. In molti progetti, la piastrella è in grado di trasmettere buon umore e relax.

Geometria

La geometria nella decorazione è qui per restare ed è presente in tutte le aree della casa. In cucina, le piastrelle con motivi geometrici sono quelle che hanno successo. I pezzi di ceramica sono decorati con grafiche incredibili, come triangoli e linee che si completano a vicenda in una bella composizione.

Piastrella idraulica

Le piastrelle idrauliche, conosciute anche come piastrelle colorate, sono una scelta perfetta per chi vuole dare un tocco di classe ad un ambiente. tocco retrò I pezzi vengono generalmente utilizzati per creare mosaici e pannelli in cucina.

Piastrelle marocchine

Negli ultimi anni si è affermata la piastrella in stile marocchino, detta anche Zellige, che riscuote successo grazie ai suoi diversi colori e alle sue irregolarità.

Piastrelle per metropolitane

Questo tipo di rivestimento, ispirato alle piastrelle che rivestono le pareti delle stazioni della metropolitana di New York e Parigi, ha un aspetto retrò e al tempo stesso moderno, creando un effetto "incantevole di piccoli mattoni bianchi" nella decorazione dello spazio.

Le piastrelle di sottofondo, se ben utilizzate nel design della cucina, conferiscono un aspetto classico e leggero. Si trovano spesso in bianco, ma esistono anche versioni colorate e nere.

Guarda anche: Riformare la cucina spendendo poco: ecco 27 idee ispiratrici

Scaglie di pesce

Il tipo di piastrella "a squame di pesce" ha molto successo all'estero, con il suo formato ondulato e dinamico. Le piastrelle sono utilizzate per creare una composizione rilassata e moderna sulla parete della cucina. È quindi una scelta perfetta per chi non ha paura di osare.

A spina di pesce

Questo tipo di rivestimento utilizza una combinazione di diversi rettangoli, che seguono il motivo a spina di pesce. Il modo in cui i pezzi sono installati sulla parete fa risaltare la stanza.

Piccole parti

Questi piccolissimi pezzi vengono utilizzati per rivestire le pareti delle cucine, conferendo loro un aspetto elegante e allo stesso tempo moderno. È possibile trovarli in vari formati, come quello rettangolare e quello esagonale.

Guarda anche: Scatola di Natale per i dipendenti: come realizzarla (+24 idee)

Piastrelle bianche

Le piastrelle bianche, senza alcun tipo di disegno, sono perfette per rivestire una cucina in stile scandinavo o pulito. Le piastrelle quadrate e rettangolari sono le più utilizzate nell'arredamento. Lavorando con colori chiari nel rivestimento, si crea una sensazione di ampiezza, perfetta per le cucine piccole.

Formati di grandi dimensioni

In una cucina dallo stile più rustico e industriale, vale la pena lavorare con piastrelle di grandi dimensioni che imitano l'aspetto del cemento e incorporano il fascino del grigio.

Piastrella nera

A cucina nera è sinonimo di modernità e audacia. Se non volete puntare su un arredamento programmato " nero totale "Le piastrelle nere hanno il potere di conferire a un ambiente un aspetto sofisticato e allo stesso tempo drammatico.

Piastrelle rosa

Per comporre una cucina più romantica e femminile, il consiglio è di utilizzare piastrelle rosa nel rivestimento verticale: una scelta un po' diversa, ma che si armonizza con le altre tonalità dell'arredamento, come il nero, il grigio, il cotto e il rame.

Stuccatura di colore diverso

Innovare il colore della stuccatura può essere una buona idea, trasformando la parete della cucina in un elemento di spicco del progetto.

Monocromatico

Se si vuole lavorare sull'effetto monocromatico della parete della cucina, il consiglio è quello di puntare su piastrelle nei toni del bianco e del nero. La combinazione P&B è tra i tendenze del momento e garantisce un tocco speciale alla decorazione.

Consigli su come scegliere il rivestimento ideale per la cucina

Le opzioni per il rivestimento della cucina sono molte, quindi è importante considerare alcuni suggerimenti per fare la scelta giusta. Scopriteli:

  • Comprendere le esigenze dell'ambiente

La cucina è un ambiente in costante movimento, con umidità e vapore, quindi il rivestimento scelto deve essere resistente e funzionale. I pezzi più adatti alle condizioni di questo ambiente sono le piastrelle in ceramica e gres porcellanato, in quanto resistenti, funzionali e sostenibili.

  • Definire colori e texture

Per spezzare la monotonia di una cucina bianca, optate per piastrelle colorate e a fantasia, mentre se l'obiettivo è amplificare la sensazione di spazio, sono più adatte piastrelle dai toni chiari e neutri.

Le piastrelle scure riducono la sensazione di spazio e necessitano di un'illuminazione adeguata, quindi devono essere utilizzate con attenzione.

Per quanto riguarda la texture, esistono modelli di piastrelle con effetto lucido, opaco e persino 3D. La scelta dipende dallo stile della cucina.

  • Armonizzare i rivestimenti

I pezzi che rivestono la parete e il pavimento della cucina non devono necessariamente essere uguali, ma devono dialogare tra loro. Cercate un equilibrio visivo quando realizzate il progetto.

  • Pensate all'applicazione

Per ottenere un risultato perfetto sul rivestimento, è necessario eseguire correttamente l'applicazione. Questa fase prevede la scelta della stuccatura, del disegno e del tipo di piastrellatura. In caso di dubbi, chiedete aiuto a un architetto.

  • Rispettare la linea concettuale

Seguite lo stile di decorazione predominante quando scegliete il rivestimento, i mobili, gli elettrodomestici e gli utensili.

Avete già scelto le piastrelle per la vostra cucina? Lasciate un commento. Esistono altri materiali che possono essere utilizzati per rivestire questa zona della casa, ad esempio pastiglie .




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.