Piastrelle idrauliche in gres porcellanato: 13 idee su come utilizzarle

Piastrelle idrauliche in gres porcellanato: 13 idee su come utilizzarle
Michael Rivera

Chi desidera rendere la propria casa più accogliente e affascinante dovrebbe prendere in considerazione come opzione per il lavoro il gres porcellanato idraulico, che imita perfettamente il materiale reale, ma offre maggiore resistenza e durata per il lavoro.

La vera piastrella idraulica è un tipo di rivestimento completamente artigianale, realizzato pezzo per pezzo per dare più stile alla parete o al pavimento. La composizione raccoglie cemento, sabbia, polvere di marmo e diversi tipi di pigmenti. L'indurimento di questo materiale avviene direttamente in acqua, ecco perché prende il nome di "idraulico".

Le piastrelle idrauliche, sempre colorate e con motivi ispirati all'architettura bizantina, sono tornate di moda negli anni Venti e Trenta del Novecento, motivo per cui vengono spesso utilizzate per rifinire le case antiche.

Chi è in procinto di traslocare o di rinnovare la propria casa ha bisogno di molte ispirazioni, giusto? Il cambiamento richiede una certa cura nella scelta di ogni elemento. Ma sappiate che le piastrelle in gres porcellanato sono un fascino che il vostro angolo merita davvero. Vediamo ora alcune idee.

I vantaggi della scelta delle piastrelle idrauliche in gres porcellanato

Non assorbe acqua

La piastrella idraulica vera e propria è un materiale più poroso, quindi può assorbire facilmente l'acqua. Questa caratteristica può rendere difficile il rivestimento di aree come la cucina e il bagno, ad esempio.

Più forte

Sottoposte al processo di cottura, le piastrelle in gres porcellanato sono un materiale molto più resistente agli urti, quindi se un oggetto più pesante cade sul pavimento, le probabilità di rottura sono minori rispetto alle piastrelle.

Installazione semplice

L'installazione delle piastrelle idrauliche è più laboriosa, poiché i pezzi sono fragili e richiedono un processo di posa a secco. Pertanto, la scelta di piastrelle in gres porcellanato semplificherà questa fase del lavoro.

Non si macchia facilmente

Essendo un materiale poroso, le piastrelle assorbono le sostanze e possono quindi macchiarsi. Lo stesso non accade con le piastrelle in gres porcellanato.

Prezzo più accessibile

La piastrella idraulica è un materiale artigianale e richiede una manodopera specializzata per la sua installazione. Per questo motivo, ha solitamente un costo più elevato rispetto alle tradizionali piastrelle in gres porcellanato.

Sono versatili

Pochi lo sanno, ma le piastrelle in gres porcellanato che imitano le piastrelle idrauliche si abbinano a diversi stili di decorazione, non solo a quello classico. Se si vuole creare un'atmosfera industriale, ad esempio, si può rivestire il pavimento o la parete con pezzi in bianco e nero con disegni geometrici.

D'altra parte, i pezzi con stampe floreali e colorate si sposano bene con un arredamento rustico o retrò e possono essere una buona scelta, ad esempio, per una cucina rustica moderna.

Indipendentemente dalla vostra scelta, tenete presente che l'area rivestita con le piastrelle in gres porcellanato sarà il punto focale della decorazione.

Idee per l'utilizzo di piastrelle idrauliche in gres porcellanato

1 - Classico

Osservate come la stampa classica abbia conferito maggiore leggerezza e colore all'arredamento della sala da pranzo.

Guarda anche: Regali per i clienti a fine anno: 33 idee fai-da-te

Credito: Casa Claudia

2 - Design

E a proposito di design, sono molti gli artisti impegnati a produrre stampe sorprendenti per la decorazione di interni.

Per chi è alla ricerca di qualcosa di nuovo, vale la pena di dare un'occhiata ai negozi e ai cataloghi: sarete sorpresi di quante opzioni potranno arricchire la vostra casa.

Vedere l'applicazione delle piastrelle idrauliche in gres porcellanato in cucina:

Credito: Casa Claudia

3 - Piastrelle colorate

Avete presente l'effetto delle piastrelle colorate in stampe miste? È diventato una vera e propria febbre, soprattutto per le pareti della cucina.

Ora potete pensare di utilizzare questo dettaglio anche per il pavimento della cucina. Che ne pensate? È un tocco che rende la decorazione più divertente e allegra.

Credito: Construindo Minha Casa Clean

4 - Parete e pavimento

Le pareti in cemento a vista fanno parte della decorazione industriale, che è in aumento.

Per spezzare il grigio sobrio dell'ambiente bagno, vita e colore. Il gres porcellanato idraulico e le sue forme miste e insolite hanno dato un volto ancora più moderno a questa composizione d'ambiente.

Contemporaneo, giovane e femminile. Un risultato molto interessante è stato ottenuto all'interno del box, che era la parte in evidenza del bagno. La finitura ha valorizzato l'angolo bagno della famiglia.

Credito: Eliane Revestimentos

5 - Tappeto

Che ne dite di un gres porcellanato completamente lavorato al posto di un grande tappeto? Il soggiorno è un ambiente ideale per osare nella decorazione del pavimento.

Ora è il momento di rendere lo spazio più invitante per ricevere amici e parenti. Non c'è nemmeno bisogno di fare molto di più con il resto della decorazione: la stanza sarà spettacolare!

Credito: Overstock

6 - Perfezionamento

La combinazione di piastrelle in gres porcellanato e muratura è un elemento di raffinatezza e ricercatezza. Volete una cucina chic? Investite in un design neutro, sobrio e d'impatto.

I mobili della cucina abbinati al motivo del pavimento sono stati un'idea sensazionale per rendere l'ambiente più sofisticato ed elegante.

Credito: Silvia Romanboli

7 - Copacabana

Il balcone della casa con una piastrella in gres porcellanato che imita il lungomare di Copacabana. Non male, eh?!

Proprio così, questo è il suggerimento per un ambiente di relax e svago familiare. Avrete persino voglia di bere dell'acqua di cocco e di godervi la brezza all'esterno.

Inoltre, attirate l'attenzione di tutti a fare una visita obbligata al vostro giardino, unendo l'utile al dilettevole.

Credito: rivista Casa e Jardim

8 - Balcone accogliente

Pezzi stampati e colorati imprimono lo stile retrò alla veranda della casa. Impossibile non innamorarsene.

Foto: Urban Vintage di Biancogres

9 - Sfumature di arancione e blu

Per rendere l'ambiente più colorato, il progetto ha puntato su piastrelle in gres porcellanato che mescolano i colori arancio e blu: una scelta affascinante, allegra e carica di memoria affettiva.

Foto: Casa.com.br

10 - Fronton

Non è necessario rivestire l'intera stanza con piastrelle in gres porcellanato, ma si può scegliere un punto focale dove applicare i pezzi a fantasia, come nel caso del frontone della cucina. Il risultato è una decorazione dall'aria retrò.

Foto: MaraRamos Architettura e Design

11 - Pavimento del bagno

Questo affascinante bagno, con un mobile azzurro, ha ricevuto un pavimento a motivi, con disegni in grigio e bianco. Un'idea equilibrata e piena di fascino.

Guarda anche: Anniversario di matrimonio: idee creative per preparare la festa

Foto: nataliasalla.arq

12 - Pavimento della cucina stampato

La cucina blu ha un pavimento rivestito con pezzi a fantasia, in linea con lo stile vintage. Infatti, uno dei colori del rivestimento riprende il colore della falegnameria.

Foto: Biancogres

13 - Piastrelle in gres porcellanato nel soggiorno

Un modo per rendere il soggiorno più colorato e accogliente è quello di rivestire una parte del pavimento con questo tipo di pavimentazione a motivi, che imita l'effetto di un tappeto.

Foto: Pinterest

Scegliete la stanza vincente e iniziate a lavorare con le piastrelle in gres porcellanato idraulico!




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.