Pianta di giada: imparare a coltivarla, curarla e decorarla

Pianta di giada: imparare a coltivarla, curarla e decorarla
Michael Rivera

Il verde sta invadendo case e appartamenti. Tra le specie che stanno innamorando i brasiliani c'è la pianta di giada, una succulenta di origine africana che contribuisce all'abbellimento degli ambienti.

La pianta della giada ( Crassula ovata ), noto anche come albero dell'amicizia, è originario delle regioni del Sudafrica e del Mozambico. In natura cresce tra gli arbusti e le foreste aperte. È una specie che nel suo habitat naturale fiorisce in inverno, con fiori bianchi e leggermente rosati.

Significato della pianta di giada

La pianta di giada simboleggia la fortuna in vari sensi della vita, è associata alla prosperità, alla ricchezza materiale, all'abbondanza e al denaro e attira amicizie vere e durature nella casa in cui è coltivata.

Caratteristiche della pianta

La forma, che ricorda quella di un bonsai succulento, è una delle caratteristiche principali della pianta. Man mano che la pianta cresce, acquisisce un fusto spesso, i rami sono anch'essi spessi e il fogliame perenne.

Poiché appartiene al gruppo di succulente La pianta di giada è resistente e facile da mantenere. Le sue foglie ovali sono in grado di immagazzinare acqua e altri nutrienti essenziali per la crescita.

A Crassula ovata Inoltre, alcune piante raggiungono i 2 metri di altezza.

Una pianta giovane ha un fusto verde che, con il passare del tempo, diventa marrone e si stacca.

Facile da adattare, la pianta di giada può essere coltivata in casa o in giardini esterni.

Varietà di Crassula

Di seguito sono riportate le principali varietà di Crassula:

Minimo

Chiamata anche mini giada, è un'ottima opzione per gli ambienti interni con poco spazio. La grande differenza con la crassula comune sono le foglie piccole e delicate.

Gollun

Foto: Reddit

Conosciuta per le sue foglie tubolari, che le hanno fatto guadagnare il famoso soprannome di orecchio di Shrek.

Il tramonto di Hummel

Foto: Pinterest

Le foglie assumono una tonalità da dorata a rossastra se coltivate in pieno sole.

Limone & Lime

Foto: Mondo delle Succulente

Le foglie verdi presentano strisce color crema.

Guarda anche: Piante per piccoli appartamenti: le 33 specie migliori

Cure necessarie

Terra

Il substrato utilizzato per la giada è ben drenato, con una parte di sabbia grossolana, un'altra di terriccio compostato e anche lolla di riso carbonizzata.

Fertilizzazione

Le foglie diventano più grandi e appariscenti se la pianta riceve una concimazione adeguata. Il consiglio è di applicare NPK organico una volta ogni tre mesi.

Guardate il video qui sotto e imparate come si fa il NPK organico:

Luminosità e temperatura

La specie ama i luoghi luminosi e non tollera il freddo, per cui se la temperatura scende al di sotto dei 10°C, si consiglia di ripararla in casa. La temperatura ideale per la coltivazione è compresa tra i 15°C e i 24°C.

Irrigazione

Come tutte le piante grasse, la pianta di giada non tollera i ristagni d'acqua. Prima di annaffiare, si consiglia di mettere un dito nel terreno e verificare che sia già umido.

Aggiungere acqua solo se il terriccio è asciutto. Più la temperatura è bassa, meno acqua deve essere aggiunta.

Potatura

Man mano che la pianta cresce, i rami diventano pesanti e iniziano a pendere verso il basso. Per evitare questo problema, si consiglia di potare o di posizionare una protezione.

Fioritura

Dopo quindici anni di vita, la pianta di giada è considerata adulta e inizia quindi a produrre piccoli bouquet di fiori. I fiori compaiono nella stagione invernale e primaverile, ma per questo devono essere esposti in pieno sole.

Parassiti

La specie è molto resistente ai parassiti, soffrendo solo per la comparsa di funghi. Questo problema è frequente quando la pianta non prende molto sole o quando le innaffiature sono troppo frequenti.

Se la pianta di giada sviluppa un fungo, si consiglia di lasciarla isolata in un luogo con molta luce solare, lontano da altre piante. Inoltre, si consiglia di spruzzare della cannella sulla parte inferiore della pianta e di rimuovere le foglie con macchie.

Come coltivare la pianta di giada?

Il ramo, rimosso durante la potatura, può essere utilizzato per far crescere la pianta di giada, proprio come una foglia in erba.

Guarda anche: Case con portico: 33 progetti di grande ispirazione

1 - Tagliate un ramo della pianta di giada e aspettate che la base guarisca.

2 - Collocate i rametti di giada in un substrato sabbioso e ben drenato.

3 - Mantenete la pianta a mezz'ombra e in un terreno umido.

Giada vs Clúsia

Pur avendo foglie simili alla Giada, la Clusia non appartiene alla famiglia delle succulente. È originaria del Brasile, ama la mezz'ombra, la luce diffusa e molta acqua. Raggiunge i sei metri di altezza e viene spesso utilizzata per la costruzione di recinti viventi.

Piante di giada nella paesaggistica

1 - Quando cresce, la pianta di giada assomiglia a un piccolo albero.

Foto: Ted Lare Design Build

2 - Bonsai a orecchio di Sherek

Foto: Pinterest

3 - Un vaso con una succulenta di giada

Foto: Houseplanthouse

4 - La pianta aggiunge un tocco di verde a un ambiente pulito

Foto: Idee di design per interni

5 - Crassula ovata 'Minima' in un cesto sospeso

Foto: GardenTags

6 - Pianta di giada adulta, collocata in un angolo della stanza

Foto: Pinterest

7 - La vostra giada può essere collocata in un vaso di cemento

Foto: Balcony Garden Web

8 - Composizione ornamentale con giada

Foto: Csabáné Halász

9 - Kokedama con pianta di giada

Foto: Instagram/kokesampa

10 - La pianta appare sul tavolino, vicino alla poltrona di lettura.

Foto: Instagram/vistaverde_style

11 - La specie è un'ottima opzione regalo

Foto: Instagram/potittos_

12 - A La Crassula ovata appare come protagonista della composizione verde

Foto: Instagram/selvaggio_co

13 - La giada si adatta bene agli ambienti interni

Foto: Guida Smart Garden

14 - La Crassula ovata sembra un mini albero

Foto: Banca delle piante

15 - Pianta di giada in fiore all'ingresso della casa

Foto: Pinterest

16 - La pianta di giada sulla scrivania dell'ufficio attira nuovi affari e denaro

Foto: Pinterest

17 - Un grande vaso con l'albero dell'amicizia nell'area esterna

Foto: Pinterest

18 - La succulenta è stata collocata in un grazioso vaso nero

19 - Un altro ufficio pieno di piante

Foto: El Mueble

20 - La pianta di giada in vaso può essere utilizzata per decorare il tavolino o altri mobili della casa.

Foto: Carvalho Hosken

Ci sono altre piante grasse che si possono coltivare in casa, come le rosa di pietra .




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.