Origami di San Valentino: 19 progetti da realizzare in casa

Origami di San Valentino: 19 progetti da realizzare in casa
Michael Rivera

San Valentino è alle porte e non c'è niente di meglio che regalare alla persona amata una bella piega origami. La tecnica orientale permette di creare pezzi incredibili, come cuori, fiori e biglietti.

L'origami è l'arte di piegare la carta. Con questa tecnica si possono creare centinaia di figure in miniatura, che possono essere oggetti, animali e persino piante. Per realizzare pezzi incredibili, bastano carta colorata, buoni tutorial e tanta creatività.

Progetti di origami per San Valentino

Abbiamo selezionato alcuni progetti pieghevoli da realizzare per San Valentino, guardateli:

1 - Cuore semplice

Foto: Reddit

Se avete bisogno di un'idea facile e veloce, questa è una buona scelta di piegatura. La tecnica è così semplice che può essere eseguita su qualsiasi tipo di carta, anche su un foglio di quaderno.

2 - Anello a cuore

Foto: Bloomize

L'anello tradizionale può essere sostituito da un pezzo più semplice e romantico a costo zero: l'anello a cuore realizzato con la carta. Nelle immagini qui sotto imparate a realizzare questa piegatura.

3 - Barche d'amore

Foto: Bloomize

Sorprendete con barchette d'amore creative piene di dolci. Questi pezzi pieghevoli sarebbero normali barchette, se non fosse per il dettaglio della decorazione con i cuori. Imparate a realizzare una passo dopo passo .

4 - Segnalibro

Foto: Bloomize

Dopo aver acquistato un libro da regalare al vostro amore, realizzate un segnalibro con gli origami. Il tutorial è disponibile su Bloomizzare .

5 - Cuore con messaggio

Foto: Artigianato

Il cuore può rivelare un messaggio romantico e affettuoso. presente Tutorial in Artigianato .

6 - Cuore volante

Foto: Goorigami

Che ne dite di realizzare un bellissimo cuore di carta con le ali?

7 - Cuori 3D su uno stendino

Foto: How About Orange

L'origami è utile quando si tratta di comporre il decorazione Provate a utilizzare i cuoricini 3D per creare una bella ghirlanda romantica. La piegatura deve essere fatta con carta sottile e resistente, come insegnato nel tutorial.

8 - Cuore con striscione

Foto: Progetto Kid

Questo cuoricino può essere realizzato con carta normale o stampata; la piegatura è standard, ma il tocco finale è un banner con il nome della persona che riceverà il regalo.

9 - Busta cuore

Foto: Craft Whack

Questa busta è perfetta per il biglietto di San Valentino, in quanto presenta un bellissimo cuore sul design. Craft Whack .

10 - Scatole

Foto: Cuore fatto a mano

Le scatole a forma di cuore, realizzate con carta pieghevole, sono perfette per pacchetti All'interno di questo pacchetto fatto a mano potete mettere dei dolcetti o anche un gioiello. Trovate il tutorial gratuito con il modello su Cuore fatto a mano .

Guarda anche: Torta di Pasqua: 54 progetti creativi da cui trarre ispirazione

11 - Bouquet di cuori

Foto: Design Improvised

I fiori sono perfetti per San Valentino, ma potete essere originali ed evitare l'ovvio. Un consiglio è quello di sostituire le piante vere con cuori di carta nel bouquet. Scoprite come farlo in Design improvvisato .

12 - Rosa nascosta nel cubo

Foto: German Fernandez / YouTube

A proposito di fiori, che ne dite di creare una rosa nascosta in un cubo di carta? È un progetto un po' più laborioso degli altri, ma sicuramente sorprenderà il vostro fidanzato o la vostra fidanzata.

13 - Rose rosse

Foto: Youtube/Jo Nakashima

Una classica dimostrazione di romanticismo è il regalo di rose rosse, simbolo di amore, passione e profondo interesse per qualcuno. Scoprite come realizzare una rosa origami con il video qui sotto:

14 - Tulipani

Foto: Instructables

Il tulipano è un fiore che significa "amore perfetto". Quando è rosso, rappresenta il vero amore, mentre nella versione bianca serve a chiedere scusa alla persona amata.

15 - Mini scheda

Foto: Origamite / YouTube

O scheda La copertina può essere decorata con un cuore origami e, dopo averla decorata, non dimenticate di scrivere un bel messaggio alla vostra dolce metà.

16 - Cuore con insetto

La piegatura può diventare ancora più tenera, come nel caso di questo modello con l'animaletto. È possibile realizzare un adorabile gattino che esce dal cuore in pochi passaggi.

17 - Cupido

Cupido è un altro simbolo dell'amore che può essere ricordato il 12 giugno. La figura dell'angelo, realizzata in carta bianca, regge un cuore, realizzato in carta rossa.

18 - Orchidea

Foto: Senbazuru

La tecnica dell'origami è molto utile per realizzare fiori di carta Oltre alla rosa e al tulipano, è possibile creare una composizione di orchidee delicata e sofisticata. Imparate dal video qui sotto:

Guarda anche: I colori della casa: suggerimenti per la scelta e 59 ispirazioni

19 - Cuore con tsuru

Foto: Origami all'alma

Lo tsuru è un uccello molto popolare in Giappone, simbolo di felicità e fortuna. Che ne dite di realizzare questo uccellino piegandolo per decorare un semplice cuore? Potete combinare carta rossa e rosa chiaro. Imparate lo tsuru passo dopo passo:

Cosa ne pensate delle idee regalo origami per San Valentino? Schede "Aprire quando .




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.