L'arancione nella decorazione: cosa significa e 46 abbinamenti

L'arancione nella decorazione: cosa significa e 46 abbinamenti
Michael Rivera

Sommario

Essendo un colore vibrante e pieno di energia, l'arancione nella decorazione conferisce queste caratteristiche anche all'ambiente. Questo pigmento è un colore secondario, essendo la miscela di rosso e giallo.

Seguendo i toni che hanno dato origine all'arancione, anch'esso fa parte della tavolozza dei colori caldi. Lo stesso Feng Shui ha studiato l'effetto della colorazione negli ambienti. Quindi, se volete conoscerne il significato, le caratteristiche e anche avere ispirazione per l'arredamento, continuate a leggere.

Qual è il significato dell'arancione nella decorazione?

Secondo la psicologia dei colori, l'arancione trasmette energia, buonumore e gioia, quindi è perfetto per motivare la creatività e decorare gli spazi sociali. Utilizzatelo ogni volta che volete risvegliare queste sensazioni nei vostri ospiti.

Trattandosi di una tonalità molto accesa, è importante lasciarla nelle zone che comportano più movimento e azione. Buoni esempi sono il soggiorno e la cucina. Se si desidera utilizzarla nelle camere da letto, l'opzione migliore è dipingere la parete della testata del letto, in modo che l'eccesso di arancione non causi irritazione prima del sonno.

Potete utilizzarlo anche negli accessori, poiché è un colore forte, quindi testatelo su cuscini, coperte, paralumi, vasi e altri dettagli della stanza che volete decorare.

Altri significati dell'arancione sono: calore, sicurezza, divertimento, vitalità, espansione, prosperità, stravaganza, allegria e successo. Usatelo con cautela in ambienti riposanti, altrimenti godetevi questo tono festoso.

Quali sono le caratteristiche dell'arancia?

Questo colore offre una sensazione di calore, per questo è associato alla luce e al fuoco. Questi punti lo rendono uno dei colori caldi. Per bilanciare l'arancione, una buona idea è quella di utilizzare il suo tono complementare o opposto: il blu.

L'arancione parla anche di ottimismo e di luminosità personale. È anche associato all'autunno, al cambiamento delle foglie, e rappresenta quindi una transizione tra i colori molto vivaci dell'estate (rosso e giallo) e quelli più freddi e neutri dell'inverno (blu e bianco, per esempio).

Per la sensazione che trasmette, è associato al pubblico giovane, il che lo rende un colore molto popolare.

Oltre alle sfumature più intense che è facile ricordare quando si pensa a questo colore, ci sono anche i toni più chiusi e terrosi. Così, la decorazione dell'ambiente può avere più arancione, ma senza essere troppo pesante. Ora, date un'occhiata ai migliori abbinamenti.

Quali sono le migliori combinazioni con l'arancione nella decorazione?

L'uso eccessivo dell'arancione può generare euforia, mancanza di concentrazione e ansia. Per questo motivo, si consiglia di usare altre tonalità per portare più armonia nell'ambiente. Ci sono colori che si combinano molto bene e possono essere usati senza paura. Scoprite quali!

Guarda anche: Mini hamburger per le feste: imparate a farli

Arancio bruciato

Altri elementi che possono far parte dell'ambiente sono la pelle e il legno, come tavolini, divani, scaffali e altri mobili.

Verde

Se optate per le tonalità del verde, scegliete quelle più scure per questo abbinamento, che risulta ancora più bello con l'arancione rossastro, come il corallo, ad esempio. In questo modo, il vostro ambiente sarà più raffinato e armonioso.

Rosa

Se desiderate una decorazione più morbida e femminile, il rosa con l'arancione è quello che fa per voi. Questi colori lasciano un'aria dolce, ma senza cadere nell'eccesso. Potete utilizzare un mobile più grande in arancione e inserire punti di colore in rosa.

Guarda anche: Festa Hulk: 40 idee creative per la decorazione

Blu

Come già sapete, il blu è il colore opposto all'arancione nel cerchio cromatico, quindi può bilanciare l'ambiente se abbinato al suo tono complementare. Un'idea è quella di utilizzare un'area arancione più grande, come una parete, e distribuire gli oggetti in blu.

Dopo aver imparato di più sulla tonalità arancione, è il momento di vedere le ispirazioni da riprodurre nella vostra casa. Andiamo?

Idee sorprendenti per decorare con l'arancione

Con gli articoli giusti la vostra casa può diventare ancora più bella usando l'arancione nella decorazione. Questo vale anche per appartamenti piccoli o grandi. La cosa più importante è sapere come dosare il colore nell'ambiente. Quindi, vedete come potete farlo!

1- Combinare l'arancione con il grigio e tocchi di giallo

2- Armonia con i mobili bianchi

3- Scegliere di evidenziare il divano

4- Usare pennellate di colore nella stanza

5- Il bianco è perfetto per le stanze arancioni

6- Includere varie sfumature e consistenze

7- Il blu è un bellissimo contrappunto

8- Questa è un'ispirazione più minimalista

9- Utilizzare altri colori per i tappeti

10- Qui il verde è bellissimo

11- L'arancione può essere più chiuso

12- Anche il nero è una buona idea

13- Le stampe etniche sono interessanti

14- Godetevi l'area esterna

15- Creare un angolo speciale

16- Tende, coperte e cuscini in arancione

17- Un ambiente dominato da questo colore

18- Effettuare una divisione con un rosa più chiaro sulla parete

19- La distribuzione del colore era perfetta

20- Anche il grigio piombo è ottimo

21- Un ufficio in casa con una parete arancione stimola la creatività

22- È possibile utilizzare gli elementi di bambù per abbinare

23- Approfittate dell'arancione terroso

24- Evidenziare una sola area

25- Il divano bianco crea un effetto rilassante

26- Può essere utilizzato anche nelle camere dei bambini

27- Utilizzare oggetti verdi per decorare con l'arancione

28- Questo spazio trasmette un senso di grandezza

29- Investire in una parete verde e in un mobile arancione

30- Mix con tonalità di grigio e legno grezzo

31 - L'arancione, abbinato al marrone, evoca l'autunno.

32 - Parete bicolore: metà bianca e metà arancione

33 - Una tonalità chiara e brillante di arancione sostituisce il rosa per creare un'atmosfera glamour.

34 - Energia pura: arancio con rosa lampone

35 - Parete con motivi grafici in arancione, giallo e grigio chiaro

36 - Dipingete un mobile di arancione e rendete la decorazione più eccitante

37 - Bagno arancione super moderno e di alto umore

38 - Angolo di riposo moderno, con splendidi cuscini arancioni

39 - La poltrona arancione rende viva la stanza scandinava

40 - Biancheria da letto arancione con tonalità terracotta

41 - Il divano arancione rende l'ambiente neutro più colorato

42 - Associato al blu, l'arancione rende l'ambiente più allegro

43 - Cucina in stile industriale con parete arancione

44 - Le sedie arancioni brillanti sono audaci e diverse dal solito

45 - Il divano arancione bruciato si abbina ai mobili in legno

46 - Il colore, che richiama gli anni '70, è rivitalizzante

Cosa ne pensate di queste ispirazioni per decorare con l'arancione? Siete già più entusiasti di utilizzare questo colore nella vostra casa? Salvate le vostre idee preferite e iniziate a pensare a come applicarle alla vostra casa.

Se vi è piaciuto questo articolo, vi piacerà scoprire i migliori oggetti per decorare la camera da letto.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.