L'altalena in soggiorno: ecco 40 progetti d'ispirazione

L'altalena in soggiorno: ecco 40 progetti d'ispirazione
Michael Rivera

Sommario

Uno dei più grandi piaceri di avere una casa è quello di arredarla con la personalità di chi la abita, in modo da lasciare la propria impronta su ogni dettaglio. Includere un dondolo nel soggiorno porta più intimità, relax e un tocco di buon umore.

Guarda anche: Come rimuovere una piantina di orchidea: imparate 3 tecniche

Immaginate quanto sia piacevole arrivare a casa e poter leggere un libro nel vostro dondolo o anche bere un drink, guardare la vostra serie preferita e, naturalmente, riposare dopo una lunga giornata. Se già vi piace l'idea, non potete perdere i seguenti suggerimenti.

Come decorare con un'altalena in soggiorno ?

In fondo, arredare il soggiorno è delizioso, ma richiede anche attenzione all'armonia degli oggetti. Ad esempio, non ha senso acquistare un dondolo in bambù, più rustico e campagnolo, se il vostro arredamento è industriale.

L'idea è che il pezzo dialoghi con gli oggetti della stanza, creando un'integrazione con tutte le parti. Naturalmente c'è la possibilità di contrastare stili, colori e materiali, ma questa deve essere la vostra proposta iniziale, non un caso.

Come già sapete, l'altalena è un ottimo luogo di relax, ma può essere sfruttata per diversi scopi. I bambini apprezzeranno molto un'altalena più robusta per i loro giochi. Inoltre, è possibile utilizzarla anche per riporre oggetti.

Valutate quindi le dimensioni della stanza e lo scopo dell'altalena. Tenendo presente che l'altezza può variare. In questo caso, se viene usata come ripiano per libri o altri oggetti, dovrebbe essere ad almeno 40 cm dal pavimento. Se invece viene usata per dondolare o questo può accadere, analizzate sempre lo spazio. Questo punto evita il rischio di rompere, far cadere qualcosa o colpire qualcuno.

Tipi di materiali per il bilancio

Le altalene sono articoli con vari modelli, quindi non c'è un solo materiale per ogni stanza, quindi tutto dipende dal vostro gusto e dal progetto decorativo che volete realizzare nel vostro salotto.

In questo modo, può essere utilizzato anche in altre stanze, come la sala da pranzo, la stanza dei giochi, la camera da letto, il balcone e ovunque la vostra fantasia lo desideri.

Inoltre, lo stesso pezzo può avere più di un materiale, variando nel supporto e nei cuscini. Avete mai pensato di utilizzare un'altalena di pneumatici per decorare il vostro salotto? Sì, potete farlo e molto altro ancora. I materiali più comuni sono:

  • Legno;
  • Bambù;
  • Acrilico;
  • Metallo;
  • Pallet;
  • Plastica;
  • Tessuti ecc.

Ognuno di essi si abbinerà al meglio alla linea decorativa della stanza: in altre parole, se avete un salotto minimalista, un'altalena in bambù sarà perfetta e resisterà bene anche all'esterno.

Gli ambienti moderni sono molto belli con i pallet e il metallo, mentre quelli in plastica vanno bene solo per i bambini, a causa della loro fragilità.

Dopo aver appreso di più sull'uso dell'altalena in salotto, è il momento di farsi venire gli occhi lucidi con le ispirazioni, date un'occhiata!

Ispirazioni con altalena in soggiorno per farvi innamorare

Date un'occhiata a queste idee di dondoli per il soggiorno e scoprite come potete utilizzare il pezzo in innumerevoli modi. Scegliete i riferimenti per il vostro profilo e immaginate come starebbero a casa vostra! Poi, cercate pezzi simili e iniziate ad arredare.

1- L'altalena può essere un elemento centrale

2- Si adatta perfettamente a tessuti e legno

3- Potete ancora decorare quell'angolo dimenticato

4. Usare in coppia per fare una bella chiacchierata.

5- Può essere in una struttura più piccola

6- Oppure potrebbe occupare più spazio

7- Tutto dipende dal vostro obiettivo con l'oscillazione nella stanza.

8- L'idea si adatta bene anche a più ambienti

9- Utilizzate un'altalena in acrilico per un maggiore fascino

10- Può stare accanto al divano, con un margine di sicurezza

11- Può ancora essere tutto romantico e delicato

12- È divertente per bambini e adulti

13- Si può scegliere un modello totalmente elaborato

14- Una finestra vicina aiuta a portare più luce nella lettura.

15- Creare un'area solo per l'altalena

16- Integrare un pezzo di legno con la decorazione rustica

17- La casa è molto più allegra con esso

18- Si può anche usare come seduta al tavolo da pranzo.

19- Osare nel formato e nei materiali

20- Utilizzate anche più oscillazioni naturali

21- Può essere in formato di rete

22- Oppure si può rimanere vicini al terreno

23- Altalena installata vicino a uno specchio

24- Le altalene danno più vita al soggiorno

25- Utilizzate questa idea per lasciare il pezzo accanto al televisore senza graffi

26- Godetevi un look rustico

27- L'altalena può essere anche a pavimento, nel caso in cui non sia possibile posizionarla sul soffitto.

28- Tenere sempre delle piante nelle vicinanze per rendere l'ambiente più accogliente

29- Si può anche lavorare o guardare un film mentre si sta in equilibrio

30- Dispone di numerosi cuscini per il vostro comfort

31 - L'altalena è sinonimo di comodità e divertimento in salotto

32 - Un'altalena a pavimento si abbina al muro di mattoni

33 - Cuscini e coperte rendono l'alloggio più confortevole

34 - Il pezzo è interessante per le case con soffitti alti

35 - L'altalena è un buon suggerimento per i loft

36 - Il cuscino dell'altalena si abbina al tappeto

37 - Atmosfera bohémien

38 - Soggiorno con dondolo e arredato con colori neutri

39 - Spazio moderno e divertente

40 - Incantevole dondolo posto accanto alla libreria

Cosa ne pensate di questi ambienti decorati con un'altalena in soggiorno? Sono molto eleganti, non è vero? Con così tante opzioni, avete un'incredibile gamma di idee per rendere l'organizzazione della casa a modo vostro.

Guarda anche: Inviti per il tè in cucina: 45 simpatici progetti da copiare

Se vi sono piaciuti questi suggerimenti e volete continuare a decorare la casa, scoprite come utilizzare il ciondolo in rattan.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.