I tamburi a olio nella decorazione: ecco 13 buone idee da cui trarre ispirazione

I tamburi a olio nella decorazione: ecco 13 buone idee da cui trarre ispirazione
Michael Rivera

Avete mai pensato di utilizzare fusti di olio in decorazione I pezzi possono essere utilizzati per decorare il soggiorno, la camera da letto, la cucina, il bagno e altre aree della casa.

La buona notizia è che il fusto dell'olio può essere trasformato in un affascinante elemento decorativo per la casa: basta usare il proprio buon gusto e la propria creatività per personalizzare i fusti.

Idee per utilizzare i fusti di petrolio nella decorazione

Il fusti di olio in decorazione Si abbinano bene ad ambienti che abusano di elementi moderni e audaci, come insegne al neon, carta da parati e oggetti spogli, mentre non funzionano bene in spazi dallo stile più classico ed elegante.

Casa e Festa ha selezionato alcune idee incredibili per decorazione con fusti d'olio Guardate qui:

Guarda anche: Decorare i poster: 11 consigli per dare una spinta alla vostra personalità

1 - Panchina

Procuratevi tre fusti di olio della stessa dimensione, dipingeteli con vernice rossa o personalizzateli a piacere, quindi usateli per sostenere una tavola di legno. Ecco fatto: ora avete un piano di lavoro super elegante.

Panchina costruita con tamburi (Foto: Divulgação)

2 - Personalizzare con un marchio

Siete fan di Chanel, Tiffany & Co, Hermes, Ferrari o di qualsiasi altro marchio famoso? Allora personalizzate il tamburo con il loro logo. Il risultato è un pezzo di stile che unisce la raffinatezza a un look industriale.

Esistono aziende che vendono barili decorativi già pronti, personalizzati con marchi famosi.

Tamburi personalizzati con marchi famosi (Foto: Divulgação)

3 - Utilizzare come comodino

Il bidone dell'olio decorato può sostituire il tradizionale comodino. Ricordate di personalizzarlo con un colore che si adatti all'identità visiva della stanza.

Che ne dite di sostituire il comodino con un tamburo?

4 - Utilizzare come tavolo d'angolo

Il tradizionale tavolo ad angolo appartiene ormai al passato e la tendenza è quella di utilizzare fusti colorati per esporre vasi di fiori, cornici, lampade, libri, telefoni, trofei, sculture e molti altri oggetti decorativi.

Sostituire il tavolo d'angolo con il tamburo (Foto: Divulgação)

5 - Fusto con ripiani

Provate ad aprire una parte del tamburo e a posizionare due ripiani in legno all'interno. Rispettate la forma arrotondata e personalizzatela a vostro piacimento. Questa modifica può trasformare un semplice tamburo in un vero e proprio pezzo d'arredamento che può essere utilizzato per decorare qualsiasi angolo della casa.

Modello con ripiani interni (Foto: Divulgação)

6 - Divano con tamburo

Un fusto da 200 litri può essere utilizzato come materia prima per realizzare un piccolo divano a due posti. Per farlo, è sufficiente eseguire correttamente i tagli e prevedere una seduta confortevole.

Il bidone di petrolio trasformato in un divano (Foto: Divulgação)

7 - Banca

Se la vostra casa ha un arredamento moderno e rilassato, utilizzate i tamburi come sgabelli.

Con fusti più piccoli si possono costruire panchine (Foto: Divulgação)

8 - Barzinho

Il tamburo d'acciaio decorato non deve necessariamente essere un tavolino d'angolo del soggiorno, ma può anche assumere la funzione di un moderno bar. Per farlo, provate a dipingerlo con una vernice che imita una lavagna e scrivete con i gessetti alcune cose sul mondo delle bevande. Sopra il tamburo, posizionate un vassoio con bottiglie di bevande e bicchieri.

Cosa ne pensate di questo piccolo bar? (Foto: Divulgação)

9 - Vaso per piante

È anche possibile utilizzare i fusti come vasi, perfetti per le piante di grandi dimensioni e in grado di dare un'impronta industriale a qualsiasi stanza della casa.

Tamburo usato come vaso per piante (Foto: Divulgação)

10 - Lavandino del bagno

Se siete alla ricerca di un modo per "uscire dalla norma" nell'arredamento del vostro bagno, utilizzate il fusto dell'olio per costruire un lavandino autentico e affascinante, che si inserisce nella stanza come un oggetto audace e moderno.

Tamburo trasformato in lavandino del bagno (Foto: Divulgação)

11 - Tavolo e sgabelli

Con due o tre fusti di petrolio è possibile costruire un set di tavolo e sgabelli perfetto per la decorazione industriale di uno spazio, che può essere collocato in cucina, in soggiorno, sul balcone o anche nell'area del tempo libero.

Set di tavolo e sgabelli con tamburi (Foto: Divulgação)

12 - Frasi divertenti

Dipingere il fusto con un colore accattivante o innovare la finitura non sono le uniche alternative di personalizzazione: si può anche personalizzare il pezzo con una frase divertente che abbia a che fare con l'ambiente.

Guarda anche: Biglietti "Open When": 44 etichette per buste da stampare Una frase divertente può illustrare il vostro tamburo (Foto: Divulgação)

13 - Tamburo a soffio

Tagliate a metà un bidone dell'olio, dipingetelo del vostro colore preferito e munitelo di un comodo cuscino per la seduta: potrete così utilizzare il puff per decorare qualsiasi angolo della vostra casa.

Sfogliata fatta con i tamburi (Foto: Divulgação)

Il fusto dell'olio è un pezzo versatile che può essere riciclato in modi diversi per decorare ogni stanza della casa.

In soggiorno, il tamburo decorato funge da tavolino d'angolo, in bagno si trasforma in lavabo, nell'home-office costituisce l'angolo caffè, in cucina è utilizzato come piano d'appoggio, in sala da pranzo è una perfetta credenza, mentre in camera da letto sostituisce il comodino con grande fascino e stile.

Cosa c'è? pronto all'uso fusti di olio in decorazione Avete altre idee interessanti? Condividetele con noi nei commenti.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.