Decorazione della cucina americana piccola e semplice

Decorazione della cucina americana piccola e semplice
Michael Rivera

La cucina americana è diventata sempre più popolare nelle case brasiliane: è pratica, moderna e offre ottime condizioni per preparare delizie gastronomiche. La caratteristica principale di questo ambiente è la possibilità di interagire con la sala da pranzo e il soggiorno.

Con uno spazio integrato, la cucina americana trionfa all'interno dell'abitazione e diventa una vera e propria estensione della zona giorno. Tuttavia, gli abitanti devono prestare attenzione all'arredamento, affinché l'estetica della cucina si armonizzi con gli altri ambienti della casa.

Arredare una cucina americana diventa una sfida ancora più ardua quando lo spazio è limitato: occorre pensare a un progetto che sappia sfruttare le dimensioni senza compromettere la circolazione.

Consigli per arredare una cucina americana

Date un'occhiata alla seguente selezione di consigli per arredare la piccola cucina americana:

1 - Valutare le misure

È importante conoscere le misure della cucina americana per fare le scelte giuste in fatto di mobili ed elettrodomestici. In generale, l'altezza adeguata del bancone è di 1,20 m e l'isola di 90 cm.

2 - Scegliere i mobili adatti

Per risparmiare sul progetto, vale la pena di investire in una mobile da cucina Troverete buone opzioni nei grandi negozi, come Tok Stok ed Etna. Puntate su cassetti sotto il lavello, pensili e armadi verticali.

Se il budget lo consente e la casa non è in affitto, vale ovviamente la pena di investire in mobili pianificati per la cucina, in modo che ogni angolo della stanza venga utilizzato in modo intelligente.

3 - Definire i colori

I mobili della cucina americana dovrebbero essere preferibilmente bianchi, ma se il proprietario vuole dare un tocco di colore alla stanza, può investire negli utensili e nei dettagli delle piastrelle.

L'uso del bianco nell'arredamento della piccola cucina americana è un modo per aumentare la visibilità e stimolare la sensazione di spaziosità. Ma se vi piacciono molto i toni scuri e colorati, potete trovare il modo di utilizzare questi colori senza appesantire il progetto.

4 - Sfruttare la superficie libera sulle pareti

Gli scaffali e gli armadi sospesi sono ideali per sfruttare la superficie verticale della cucina.

5 - Installare una cappa nella stanza

Il fumo che si sprigiona durante la cottura è di solito un fastidio nella cucina americana, che può invadere altre stanze della casa, come il soggiorno. Per evitare questo problema, è essenziale installare una cappa.

6 - Scommettere su un piano di lavoro

Per delimitare in modo più preciso lo spazio in cucina, vale la pena di installare un piano d'appoggio. Se manca lo spazio in casa, il bancone della cucina può essere trasformato in un tavolo da pranzo.

Esistono diversi modelli di piani di lavoro Chi investe nella seconda opzione ha una maggiore varietà di finiture, come le sofisticate piastrelle in gres porcellanato che imitano l'aspetto del marmo.

Lo spazio libero sotto il piano di lavoro può essere un'opzione extra per riporre pentole, padelle e persino libri di cucina.

7 - Rispettare lo stile decorativo degli ambienti integrati

Lo stile di arredamento della cucina americana deve seguire la stessa linea degli altri ambienti che ne subiscono l'integrazione. In altre parole, è necessario adottare colori, forme e stampe simili. La necessità di armonizzare diventa ancora più forte quando non c'è un piano di lavoro.

8 - Scegliere con cura il rivestimento

A causa dell'integrazione, il pavimento della cucina deve essere uguale a quello del soggiorno. Le pareti non devono essere dipinte allo stesso modo delle altre stanze. L'ideale è scegliere un rivestimento che faciliti la pulizia.

Ad alcune persone, però, piace innovare e infrangere le regole, per questo non è raro trovare case e appartamenti in cui la cucina americana ha pavimenti in piastrelle colorate e il soggiorno in legno, ad esempio. È una questione di gusti.

9 - Definire gli apparecchi elettrici

Il fornello da tavolo è ideale per la cucina americana, in quanto occupa meno spazio e conferisce all'ambiente un'atmosfera moderna. Trattandosi di una stanza piccola, anche il frigorifero e il forno devono essere di dimensioni compatte.

10 - Sfruttare al meglio la decorazione

Per rendere l'ambiente più gradevole e accogliente, vale la pena di installare delle luci a sospensione sopra il bancone. Anche gli sgabelli moderni con regolazione in altezza sono i benvenuti per accogliere amici e parenti.

In una cucina americana, la decorazione e l'organizzazione sono sempre intrecciate. Poiché la stanza fa parte della zona giorno, tutto deve essere disposto in modo intelligente e organizzato. Il consiglio è di investire in barattoli di vetro trasparenti per conservare caffè, zucchero, riso, fagioli e altre provviste. Si possono anche includere scaffali aperti alle pareti, per esporre gli utensili.domestico colorato.

La scelta dei colori per decorare l'ambiente dipende molto dalle preferenze del proprietario. Chi è stanco della monotonia del bianco può investire in tonalità calde e piene di energia, come l'arancione, il giallo o il rosso. Ma se l'idea è quella di lasciare la cucina più fresca e rilassante, il consiglio è quello di lavorare con colori freddi nella decorazione, come le tonalità del blu e del verde.

Si consiglia di utilizzare un rivestimento di colore chiaro e neutro, perché in questo modo la cucina appare più grande. Ma questa raccomandazione non "limita" le vostre possibilità: potete puntare sull'installazione di un modello di piastrelle diverso nella backsplash come nel caso dei pezzi di forma esagonale e del piastrelle della metropolitana (mattoni bianchi).

Modelli di cucina americana d'ispirazione

Abbiamo separato alcuni modelli di cucine integrate e piccole: guardate e lasciatevi ispirare:

1 - Cucina e soggiorno condividono lo stesso spazio (senza pareti).

2 - Cucina semplice e organizzata con scaffali aperti

3 - Il legno e il bianco compaiono nell'arredamento della stanza.

4 - Ambiente minimalista, con mobili bianchi e oggetti colorati.

5 - Cucina piana moderna e sobria con luci sospese su un tavolo nero.

6 - In questo progetto, il bancone è stato rivestito con piastrelle 3D.

7 - Cucina piccola, funzionale e ben illuminata.

8 - Modello americano con mobili e isola bianchi.

9 - Cucina americana pianificata con mobili bianchi.

Guarda anche: Come piantare l'ipês in terra e in vaso: passo dopo passo

10 - Piano di lavoro in cemento con piastrelle idrauliche colorate.

11 - In questa cucina, le pentole erano appese al soffitto.

12 - Decorazione contemporanea con colori chiari.

13 - Una cucina moderna, chiara e facile da combinare con altri ambienti.

14 - Cucina all'interno di un cubo blu con scaffali aperti.

15 - Il bancone in legno e le piastrelle geometriche spiccano nella decorazione.

16 - Cucina bianca minimalista senza maniglie.

17 - Piccola cucina con bancone in legno e pavimento a mosaico (super accogliente)

18 - Cucina completamente bianca con isola, collocata all'interno di un cubo.

19 - Ambiente in stile industriale, decorato con lampade a sospensione e mensole.

20 - L'arredamento combina bianco, blu navy e legno.

21 - P&B: Cucina monocromatica e minimalista. Semplice può essere chic!

22 - In questa cucina, il piano di lavoro è realizzato in compensato.

23 - Moderno, organizzato e con un ripiano sospeso.

24 - Lo scaffale sospeso della cucina americana può essere utilizzato per mettere le piante.

25 - Cucina americana con soggiorno.

26 - Le sfumature di grigio prevalgono negli ambienti integrati.

27 - Cucina bianca con piano di lavoro in legno e integrata con la sala da pranzo.

28 - Il bancone funge da angolo compatto ed elegante per preparare i pasti.

29 - Design audace: la cucina americana ha un pavimento diverso da quello del soggiorno.

30 - Piccola cucina all'interno di un cubo verde: ideale per ambienti integrati.

31 - Moderna cucina americana integrata con il soggiorno.

32 - Un angolo con mobili previsti per cucinare e mangiare.

33 - Camera con spazio ottimizzato per ospitare una piccola famiglia.

34 - Cucina integrata con la sala da pranzo e la sala TV.

35 - In questo ambiente, i vasi di vetro sono anche elementi decorativi.

36 - Lo scaffale sospeso è un luogo perfetto per mettere piante e libri.

37 - Cucina integrata con arredamento giovane e rilassato.

38 - Il giallo rende la cucina più moderna e piena di energia.

Guarda anche: Pavimenti in simil-legno: scopri i principali modelli

39 - Rendete il piano di lavoro più funzionale installando un piano di cottura.

40 - Le felci appese spezzano la monotonia di una cucina completamente bianca.

41 - Le lampade a sospensione nella zona cucina creano un'atmosfera intima per ricevere gli amici.

42 - Ambiente in stile americano decorato nei toni del grigio.

Avete scelto la vostra cucina americana preferita? Cosa ne pensate dei modelli? Lasciate un commento.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.