Cucina scandinava: 42 atmosfere affascinanti a cui ispirarsi

Cucina scandinava: 42 atmosfere affascinanti a cui ispirarsi
Michael Rivera

Sommario

Gli amanti delle atmosfere con luci incredibili, colori neutri e un'estetica minimalista troveranno probabilmente nel concetto di decorazione scandinava la cucina dei loro sogni.

La cucina scandinava, oltre ad essere molto elegante e accogliente, è anche molto democratica, poiché questo stile di decorazione si adatta perfettamente sia a spazi ampi che a spazi più piccoli. Pertanto, può essere utilizzata senza timore in case o appartamenti.

Che cos'è la decorazione scandinava?

Il concetto di minimalismo si è imposto nelle nostre vite negli ultimi anni, e non potrebbe essere diversamente nelle tendenze della decorazione! pulito.

Guarda anche: Festa di compleanno La Bella e la Bestia: ecco 15 idee di decorazione

La decorazione scandinava si ispira ai paesi nordici ed è abile nel famoso termine "less is more", in quanto è pulita e investe principalmente in colori e illuminazione neutri, ma con alcune caratteristiche specifiche che renderanno l'ambiente accogliente.

Illuminazione e colori

La metà della decorazione di una cucina scandinava sono i colori e l'illuminazione. Anche se l'abitante riesce a portare la sua personalità nei dettagli, quasi sempre i colori delle pareti sono bianchi e i toni predominanti nella decorazione sono i bianchi o i grigi.

Connessione con la natura

Sebbene i colori predominanti siano solitamente il bianco o il grigio chiaro, una delle caratteristiche principali della cucina scandinava è il forte richiamo alla natura in tutto l'ambiente, che conferisce semplicità e accoglienza alla decorazione.

Investite in piante, vasi minimalisti con molto fogliame e verde. Scegliete alcuni mobili come panche o tavoli rustici in legno, tessuti naturali come il lino o la pelle e oggetti in paglia. Se l'ambiente lo consente, scegliete sempre la luce naturale, cioè molte finestre.

Privilegiare le linee rette

Un'altra caratteristica che colpisce della cucina scandinava sono le sue linee rette, che sono un richiamo diretto alla semplicità, per cui, quando possibile, optate per mobili e oggetti che siano lineari, semplici e in colori chiari o naturali.

Riportare i vecchi elementi

Questa è una caratteristica interessante della cucina scandinava: si possono inserire elementi vecchi o vintage nell'arredamento, creando così un bel mix tra il vecchio e il nuovo.

Il tavolo in ferro che appartiene alla vostra famiglia da generazioni o un lampadario vintage che avete trovato in qualche negozio di antiquariato, porteranno storia e personalità alla vostra cucina scandinava senza perdere lo stile dell'arredamento.

Ambienti incantevoli per ispirarvi

Seguono ora immagini di meravigliose cucine scandinave che vi ispireranno a rendere il vostro ambiente minimalista, accogliente e semplice.

1- Mescolare elementi decorativi rustici e moderni nella stessa proporzione

2- L'abbinamento del bianco con il legno naturale rende la stanza più accogliente

3 - Il colore grigio è un elemento forte anche nell'arredamento di una cucina scandinava.

4- Inserite alcuni elementi che vi aiuteranno a imprimere la vostra personalità senza perdere il concetto di stile scandinavo

5- Poiché i colori della cucina scandinava sono molto caratteristici, è possibile giocare con le texture.

6- Inserite nella vostra decorazione oggetti naturali, come pelle e marmo.

7- Le finestre fanno la differenza in una cucina scandinava

8- Le immagini che si riferiscono alla natura sono anche un'ottima opzione per gli oggetti decorativi.

9- Alcuni punti oscuri, come elettrodomestici o quadri, funzionano anche nella decorazione scandinava.

10- Le piastrelle di colore chiaro hanno portato leggerezza e accoglienza all'ambiente, senza perdere l'essenza della cucina scandinava.

11- Il legno scuro con alcuni elementi di decorazione industriale fanno la differenza nell'ambiente

12- Una bella illuminazione e una piastrella piena di personalità

13- Una cucina scandinava leggera e moderna dalle linee rette

14- Investire in piante e oggetti decorativi realizzati con materiali naturali

15- Un ambiente molto chiaro, elementi naturali e la presenza dei colori bianco e grigio.

16- Questa cucina scandinava è piena di personalità senza perdere il concetto

17- I mobili e il pavimento in legno della stessa tonalità, conferiscono ampiezza e stile all'ambiente

18- Come il verde, anche il blu è un colore che ci ricorda la natura.

19- Una cucina scandinava con molte linee rette e qualche punto di nero

20- Un'altra stanza con molto legno, una bella illuminazione e alcuni tocchi scuri

21- Un po' di colore in una cucina scandinava

22- Una buona illuminazione artificiale fa la differenza

23- Il verde ci ricorda la natura e riempie di calore la cucina scandinava

24- Un ambiente molto spazioso e moderno, ma che conserva le caratteristiche del concetto scandinavo

25- Decorazione in bianco, alcuni punti in legno e molta luce naturale

26- Molte linee rette, grigio ed elementi rustici

27- Un'altra cucina scandinava con il colore verde e molti oggetti decorativi in materiale naturale

28- L'illuminazione naturale come protagonista di questo ambiente

29- Linee rette, oggetti industriali, ma con riferimenti naturali

30- Una cucina scandinava con tutti i suoi elementi principali

31 - Una decorazione realizzata con colori neutri, tenui e chiari

32 - Cucina bianca decorata con legno grezzo

Guarda anche: Piccola lavanderia: 20 idee per arredare e guadagnare spazio

33 - Il bianco è più in linea con lo stile scandinavo, ma il nero non è vietato.

34 - Cucina scandinava integrata nel soggiorno

35 - Semplicità e comfort regnano nel piccolo ambiente

36 - Design scandinavo combinato con la contemporaneità

37 - Il verde aggiunge un tocco di freschezza ed equilibrio allo spazio

38 - Cucina scandinava integrata con la sala da pranzo

39 - L'alzatina può essere realizzata con mattoni metropolitani

40 - Combinazione di mobili opachi e pezzi in rame

41 - Gli accessori neri creano un elegante contrasto con lo spazio bianco

42 - La cucina scandinava è stata progettata con mobili in tonalità verde

Con tutti questi riferimenti siete pronti ad assemblare la cucina scandinava dei vostri sogni.

Tutto questo può essere fatto anche in una stanza più piccola, basta sfruttare gli spazi con questi consigli per una cucina piccola e decorata.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.