Cucina nera pianificata: consigli per l'arredamento e 90 foto d'ispirazione

Cucina nera pianificata: consigli per l'arredamento e 90 foto d'ispirazione
Michael Rivera

A cucina nera pianificata Questo tipo di mobili modulari, dal colore scuro, consente varie combinazioni moderne, come l'uso di mattoni apparenti e piastrelle della metropolitana. Scoprite gli ambienti di ispirazione e i consigli per creare progetti sorprendenti.

I mobili scuri stanno conquistando diversi ambienti residenziali, tra cui la cucina. Secondo le informazioni del social network Pinterest, la ricerca del termine "cucina nera" è cresciuta del 55% nell'ultimo anno. La tendenza degli elettrodomestici e dei mobili neri ha colpito il continente europeo e, qualche mese fa, è sbarcata in Brasile, con una proposta innovativa.

Opzioni di cucina pianificate in nero a cui ispirarsi e da copiare

Casa e Festa ha trovato su Internet alcuni abbinamenti che funzionano con la cucina nera. Date un'occhiata e lasciatevi ispirare:

1 - Tracce spot

Chi sceglie una cucina completamente nera deve preoccuparsi dell'illuminazione dello spazio. Un modo per inserire la luce nell'ambiente è quello dei faretti: questo sistema, oltre a essere molto economico, offre all'abitante la possibilità di orientare le luci in diversi punti della stanza.

2 - Tutto nero

Una cucina progettata, completamente nera, è sinonimo di fascino ed eleganza. Ricordate di scegliere mobili moderni e di realizzare splendide combinazioni con elementi in acciaio inox.

Guarda anche: Come rimuovere il grasso dal pavimento della cucina

3 - Nero + Giallo

Per dare alla cucina un'aria più allegra, si può puntare su armadietti in nero e giallo brillante Il risultato sarà una composizione moderna, attuale e stimolante.

4 - Zigzag

Per dare un aspetto più dinamico alla cucina, si possono abbinare mobili scuri e piastrelle a fantasia. Lo zig-zag, noto anche come gallone è un motivo geometrico perfetto per chi cerca un tocco di personalità nella decorazione.

5 - Troppi cassetti e separazioni

Per lasciare l'ambiente organizzato, soprattutto nel caso di una cucina piccola, vale la pena puntare su molti cassetti e separazioni. I mobili progettati che valorizzano queste caratteristiche sono in grado di riporre vari oggetti domestici e "massimizzare" la stanza.

6 - Grandi spazi

Se la vostra cucina è di grandi dimensioni, potete contare su una maggiore libertà quando si tratta di lavorare con il colore nero. Oltre a valorizzare questa tonalità attraverso i mobili, potete utilizzare utensili e rivestimenti scuri. Una composizione "total black" ha il suo fascino, ma dovrebbe essere evitata nelle cucine piccole.

7 - Semplicità

Chi ha intenzione di creare un ambiente contemporaneo deve dare importanza alla semplicità: niente dettagli o maniglie di armadietti da cucina troppo sofisticati.

8 - Grandi finestre

Un modo per evitare che la cucina nera diventi troppo scura è quello di utilizzare grandi finestre, che permettono di sfruttare al meglio l'ambiente. luce naturale .

9 - Nero con legno

Provate a combinare i mobili neri della cucina con i toni del legno: il risultato sarà un'atmosfera più accogliente e ricettiva.

10 - Bianco e nero

Tra le tendenze di cucine pianificate 2018 Questa tavolozza monocromatica è sinonimo di raffinatezza ed equilibrio.

11 - Pavimento in legno chiaro

Se avete scelto di arredare la cucina con mobili scuri, scegliete un modello di pavimento in legno chiaro per completare con armonia l'arredamento della stanza.

Guarda anche: Festa Junina na Caixa: vediamo cosa mettere e le idee creative

12 - Cemento bruciato

L'uso di cemento bruciato Se volete far sembrare il vostro appartamento un loft da scapolo, questa potrebbe essere una buona opzione.

13 - Lasciare gli utensili in bella mostra

Avete presente la meravigliosa caffettiera che vi hanno regalato? Bene, potete esporla nel mobile della cucina come oggetto decorativo. Anche oggetti come pentole di rame, barattoli di vetro e cucchiai di legno sono ben accetti.

14 - Piastrelle della metropolitana

Le piastrelle interrate, conosciute anche come piastrelle sotterranee, sono la nuova mania nel campo della decorazione. Si può puntare su un rivestimento in bianco o in nero.

15 - Mattoni a vista

Il mattoni a vista L'arredamento ha un'atmosfera rustica e valorizza anche l'ambiente. stile industriale .

16 - Mobili tradizionali

L'arredamento tradizionale, che ha un'aria nostalgica, è presente anche nella cucina a pianta nera. In questo caso, i mobili sono più raffinati, che puntano su dettagli e maniglie lavorate.

17 - Ardesia

Riservate una parete della cucina da dipingere con la vernice lavagna, sulla quale potrete dare sfogo alla vostra fantasia (scrivendo ricette, liste della spesa e appuntamenti).

18 - Isola Centrale Nera

Quando lo spazio è limitato, vale la pena investire in una cucina con isola centrale: l'idea è quella di inserire al centro della stanza un mobile in grado di unire lavello, fornelli e altri elementi funzionali.

19 - Scandinavo

O Design scandinavo è semplice, essenziale, accogliente e incentrata sul buon uso di colori neutri. È possibile abbinare i mobili da cucina neri a una buona illuminazione.

20 - Elettrodomestici

Scommettere su elettrodomestici con toni scuri Alcuni marchi producono frigoriferi e cucine con la linea Black Inox, come Samsung.

Suggerimenti per valorizzare il colore nero in cucina

  • Un buon suggerimento per evitare l'effetto funereo è quello di favorire l'ingresso della luce naturale e di sviluppare un buon progetto di illuminazione dell'ambiente.
  • La vostra cucina non dispone di grandi finestre per far entrare la luce naturale? Nessun problema, è comunque possibile utilizzare mobili neri nella stanza. apparecchi a sospensione .
  • Un altro modo moderno per ravvivare una cucina nera è quello di installare Luci a LED Questo tipo di illuminazione indiretta può rendere l'ambiente più accogliente.
  • A combinazione di bianco e nero può sembrare un po' troppo monocromatico, ma può evitare che la stanza diventi troppo scura, quindi aggiungete un po' di bianco alla stanza, attraverso le pareti, il pavimento o gli oggetti.
  • Se si cerca una decorazione più seria e sobria, vale la pena di combinare il colore nero con i toni del grigio o del marrone. Se invece l'obiettivo è aggiungere un tocco di allegria e relax alla cucina nera, allora vale la pena di investire in colori vivaci, come l'arancione, il giallo o il rosso.

Foto di cucine progettate in nero

Sapete già come sarà il vostro cucina nera pianificata Condividete le vostre idee con noi nei commenti.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.