Cucina beige: 42 modelli per ispirare il vostro progetto

Cucina beige: 42 modelli per ispirare il vostro progetto
Michael Rivera

Sommario

Alcune persone non amano decorare la propria casa in modo molto appariscente, quindi optano per una cucina beige. Questa tonalità neutra non si appiccica facilmente ed è senza tempo.

Le cucine beige sono la scelta ideale per chi desidera un ambiente piacevole, rilassante e allo stesso tempo elegante. Questi spazi possono avere armadi e rivestimenti beige, con una leggera variazione di tonalità.

Inoltre, per rendere la decorazione più affascinante, vale la pena di lavorare con materiali che esaltano il beige, come il legno chiaro e le fibre naturali.

Guarda anche: Come pulire la friggitrice ad aria? 5 trucchi che funzionano

Il significato di beige

Sinonimo di eleganza e versatilità, il beige è un colore sobrio che compare sempre nella decorazione di case e appartamenti, oltre a simboleggiare armonia, calma, semplicità e serenità.

Per quanto riguarda il suo simbolismo, il beige ha un legame diretto con i materiali naturali, come i tessuti grezzi e la lana naturale.

Nel Feng Shui, una tecnica cinese per armonizzare gli ambienti, il beige è un colore che rappresenta la stabilità, il riposo e il conservatorismo. Non c'è da stupirsi che questa tonalità compaia così spesso in camere da letto, biblioteche e uffici.

Per quanto riguarda le tonalità, la tavolozza è generosa: dal bianco sporco al marrone molto chiaro. Il colore, a seconda della composizione, può tendere più al giallastro o al grigio.

I vantaggi del beige nella decorazione della cucina

Uno dei principali vantaggi del beige è il fatto che è un colore che migliora l'illuminazione naturale. Pertanto, è una buona opzione per chi desidera una cucina chiara, ma non vuole un ambiente con mobili bianchi. Sì, le tonalità chiare del beige sostituiscono il bianco alla perfezione.

Mentre in camera da letto il beige favorisce i momenti di relax, in cucina il colore contribuisce alla luminosità: puntando su questa tonalità, non avrete problemi con le cucine scure.

Un altro vantaggio dell'uso del beige nell'arredamento riguarda la versatilità: il colore può esaltare tutte le tendenze senza conflitti, passando dal classico al moderno con una buona dose di intraprendenza.

Il colore beige è considerato favorevole anche dal punto di vista dell'ampiezza: è quindi una tonalità perfetta per arredare cucine di piccole dimensioni, poiché ha il potere di ampliare lo spazio.

Come utilizzare il beige nella decorazione della cucina?

Se usato bene nell'arredamento, il beige è tutt'altro che un colore spento. Ecco alcuni suggerimenti:

1 - Valorizzare uno stile

Le cucine beige esaltano diversi stili: possono essere più minimaliste e con diversi materiali naturali, creando così lo stile scandinavo. Inoltre, lo spazio può anche essere rustico, combinando elementi di legno da demolizione e tonalità di marrone. Insomma, le possibilità sono tante.

2 - Combinare con altri colori

Il beige si abbina praticamente a tutti i colori e ha il potere di attenuare le tonalità più accese. Per chi ama i toni neutri e chiari, ad esempio, la scelta più sicura è quella di abbinare il beige al bianco.

Se invece l'idea è quella di esaltare i colori presenti in natura, allora vale la pena di associare il beige al marrone. Questo colore si abbina bene anche a toni saturi, come il nero, il grigio o il bordeaux.

Lo stile scelto determina anche la migliore combinazione di colori. Se l'idea è quella di creare una cucina scandinava, ad esempio, vale la pena di abbinare il beige ad altre tonalità neutre e chiare. Un ambiente più contemporaneo, invece, richiede un abbinamento con un colore forte, come il verde, il blu o il turchese.

3 - Utilizzare accessori dorati

Se l'obiettivo della decorazione è quello di mettere in risalto le tonalità del beige o del marrone, la scelta migliore è quella di utilizzare accessori dorati, optando per questa tonalità lucida quando si scelgono, ad esempio, rubinetti e pomelli.

Ispirazioni appassionate per le cucine beige

Se volete vedere idee di cucine beige, sfogliate la nostra selezione di spazi sorprendenti proprio qui sotto.

1 - Cucina con armadietti beige e look minimalista

Foto: bloglovin

2 - Spazio con falegnameria pianificata e ben illuminata

Foto: DesignMAG.fr

3 - La combinazione di beige e bianco è la scelta migliore per chi ama i toni neutri.

Foto: Joliplace

4 - La pietra naturale bianca del piano di lavoro si abbina alle pareti e ai mobili beige

Foto: Joliplace

Guarda anche: Maschere di carnevale per bambini: 21 idee passo passo

5 - Il rivestimento bianco divide lo spazio con gli armadietti beige

Foto: Treehouse

6 - Un rubinetto dorato dà un tocco speciale alla cucina beige

Foto: myparadissi

7 - I dettagli neri si abbinano anche ai toni del beige

Foto: Pinterest

8 - Il connubio perfetto tra beige, bianco e legno chiaro

Foto: Pinterest/Yasmim Medeiros

9 - Il legno chiaro svolge il ruolo di inserire i toni del beige nell'ambiente.

Foto: Cotemaison.fr

10 - È possibile mescolare il beige e il nero nello stesso ambiente

Foto: Home Adore

11 - I mobili senza maniglie conferiscono un aspetto minimalista e moderno allo spazio

Foto: Lokoloko

12 - Utilizzate mobili in legno chiaro nella vostra decorazione

Foto: More is Now FAMILIENKÜCHE

13 - Cucina americana: beige e contemporanea

Foto: Pinterest

14 - Progetto con mattoni bianchi e mobili in legno chiaro

Foto: Pinterest

15 - Combinare i toni del beige con il verde menta in cucina

16 - Armadio pensile in legno chiaro

17 - Il pavimento della cucina può essere stampato

Foto: Idee per la decorazione

18 - Mobili beige e marmo creano una cucina elegante

Foto: Raison Home

19 - I mobili della cucina hanno una proposta più classica

Foto: Coco Lapine Design

20 - Il mobile beige ha ante in vetro che lasciano gli utensili a vista.

Foto: Pinterest

21 - Gli armadietti hanno una tonalità di beige più scura

Foto: Real Homes

22 - Cucina beige con una proposta più rustica

Foto: Nido moderno

23 - Gli scaffali in legno aperti sono un'aggiunta gradita a una stanza

Foto: Casa Casada

24 - I mattoni da un metro si abbinano perfettamente ai mobili beige previsti

Foto: Coco Lapine Design

25 - Combinazione di armadietti beige con Terrazzo Fullget

Foto: Coco Lapine Design

26 - La cucina beige e bianca ha un'illuminazione speciale nel piano di lavoro

Foto: Pinterest

27 - I toni del beige si abbinano perfettamente al legno

Foto: Pinterest

28 - Le piastrelle dalla texture chiara si abbinano bene ai mobili in legno chiaro

Foto: Pinterest

29 - Diverse tonalità di beige nella stessa stanza

Foto: casatreschic

30 - Cucina decorata in beige, bianco e verde

Foto: Vanessa Faivre

31 - Le tavolette che ricoprono il frontone evidenziano una tonalità beige

Foto: Pinterest

32 - Cucina moderna minimalista beige

Foto: Abi Dare

33 - I colori marrone e beige condividono lo stesso ambiente

Foto: Sigdal Nordvest

34 - I toni del beige e del rosa possono essere sorprendenti per il design.

Foto: Pinterest

35 - I pendenti in fibra naturale aggiungono il beige all'arredamento della cucina

Foto: Intrim Mouldings

36 - Gli armadietti beige hanno maniglie e cornici rotonde

Foto: Instagram/apto0x

37 - Questo mobile beige ha una finitura lucida

Foto: Instagram/sonhodaeve

38 - I colori chiari dei mobili sono ottimi alleati per i piccoli spazi

Foto: Instagram/cassiazonato.arq

39 - Armadio beige abbinato a un piano di lavoro in pietra nera

Foto: Instagram/studioin.arq

40 - Piccola cucina piatta beige

Foto: Pinterest

41 - Le tavolette mescolano diverse tonalità di beige

Foto: Valcenter Planejados

42 - Una bella cucina con toni neutri e illuminazione programmata

Foto: Architetto Nicole Prado

1

Infine, la cucina beige è la scelta perfetta per chi vuole allontanarsi dal bianco e mantenere comunque una tavolozza neutra. Il tono è semplice, elegante e accogliente, oltre a permettere di fare diverse associazioni, per cui oggi compare spesso nei progetti.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.