Copertina per quaderno personalizzata: come realizzarla e 62 idee

Copertina per quaderno personalizzata: come realizzarla e 62 idee
Michael Rivera

Sommario

Il vostro materiale scolastico può diventare qualcosa di originale e unico investendo in una copertina per quaderni personalizzata. Ci sono diversi modi per realizzare quest'arte, come dipingere con la vernice e riutilizzare gli avanzi di tessuto.

Il periodo del ritorno a scuola è frenetico e pieno di spese. Il materiale scolastico deve essere acquistato ed etichettato in base alle esigenze della scuola. Per risparmiare, alcuni rinunciano ad acquistare quaderni con le copertine più diffuse e scelgono di creare una decorazione esclusiva.

La personalizzazione della copertina di un quaderno fai da te è una di quelle cose che, pur essendo molto facili e divertenti, presentano un ottimo risultato (sia estetico che qualitativo).

Se le vostre lezioni sono iniziate o stanno per iniziare, prendetevi il tempo di sedervi con il vostro quaderno e di fare esattamente ciò che abbiamo descritto nella guida di oggi... Il vostro materiale sarà sicuramente fantastico!

Volete sapere tutto su come personalizzare la copertina di un quaderno fai da te? Ecco una guida completa passo dopo passo, dateci un'occhiata!

Come realizzare una copertina per notebook personalizzata?

(Foto: Riproduzione/Best Angle)

I materiali

Prima di iniziare, è necessario il seguente materiale:

  • 1 immagine (di buona qualità) stampata su carta fotografica A4
  • Taccuino a spirale
  • Matita
  • Mezzo metro di carta a contatto trasparente
  • Punzone per carta
  • Forbici
  • Colla
  • Righello
  • Pinze

Avete tutti i materiali di cui sopra? Ora li avete! Andiamo:

Personalizzazione passo dopo passo della copertina del notebook

La personalizzazione passo dopo passo è più semplice di quanto si possa immaginare:

(Foto: Riproduzione/Best Angle)

Passo 1

Prima di tutto, si va alla piccola piega del filo della spirale. Con le pinze, piegarla da un lato e dall'altro fino a farla uscire completamente. L'obiettivo è lasciare la spirale dritta, pronta per essere rimossa dal quaderno.

Ora è il momento di tenere fermo il quaderno (per mantenere le pagine allineate) e di rimuovere con attenzione la spirale.

Una volta terminata questa operazione, la copertina si staccherà. Conservatela e riservate il resto del quaderno.

Passo 2

Ora, nel secondo momento, è il momento di posizionare la copertina sulla carta fotografica e, con la matita, graffiarla molto da vicino.

Avendo l'immagine e la copertina esattamente della stessa dimensione, incollarle (l'immagine può essere incollata senza problemi sopra i fori della copertina).

Passo 3

Nella fase 3, posizioneremo il coperchio sul lato opposto della carta a contatto. Quindi, utilizzare i quadrati della carta per segnare 1 cm su ciascun bordo. Tagliare la carta a contatto.

(Foto: Riproduzione/Best Angle)

Passo 4

La quarta fase della personalizzazione fai da te della copertina del quaderno deve essere eseguita con calma e attenzione.

Applicate la parte adesiva della carta sul bordo superiore della copertina e scendete con l'aiuto del righello (tutto questo per evitare le fastidiose bolle d'aria).

Alla fine del processo, la copertina sarà incollata e con i bordi di contatto tutt'intorno. Piegateli sul "retro" della copertina (sempre coprendo i fori).

(Foto: Riproduzione/Best Angle)

Passo 5

Il quinto e ultimo passo, anche se semplice, deve essere fatto con molta calma: è il momento di usare il punteruolo.

Per terminare la copertina del quaderno fai da te, prendere la bucatrice e praticare un foro alla volta, con l'intento di far apparire nuovamente i "buchini".

Ora la copertina è pronta, prendete il resto del quaderno e rimettete la spirale, rifate la piccola piega a filo ed ecco fatto: la vostra copertina per quaderno fai da te è terminata con successo (...):

Come realizzare copertine per quaderni con E.V.A.

L'E.V.A. è un materiale versatile che permette di creare diversi oggetti artigianali, tra cui la copertina di un quaderno per bambini personalizzato. Di seguito, le istruzioni passo-passo per un progetto di gufo fai da te:

Come realizzare copertine di quaderni ricamate?

La copertina ricamata per notebook, che punta su figure minimaliste, è una tendenza destinata a rimanere.

Guarda anche: Festa anni '90: scoprite 21 idee d'ispirazione per l'arredamento

Come personalizzare le copertine dei quaderni con il patchwork?

Il patchwork può essere riutilizzato in diversi modi nell'artigianato, anche per realizzare copertine creative di quaderni. Scoprite le istruzioni passo-passo per questo patchwork.

Come dipingere la copertina di un quaderno?

Infine, considerate questo tutorial con la pittura di galassie per la copertina del notebook.

Ci sono altri modi interessanti per dipingere le copertine dei quaderni, come ad esempio personalizzarle con la pittura di fiori. Il progetto illustrato qui sotto è stato trovato sul sito web The House That Lars Built e include il video tutorial della rilegatura.

Foto: La casa che sopporta

Idee di copertine per quaderni personalizzate

Abbiamo raccolto le migliori idee per personalizzare le copertine dei quaderni, guardatele:

1 - Tessuto stampato

Il tessuto si distingue come materiale perfetto per rivestire i quaderni. Esiste una moltitudine di colori e stampe che permettono di realizzare un bel progetto di personalizzazione. Quando si ritaglia il pezzo, ricordarsi di lasciare circa 2,5 cm in più tutto intorno per applicare la colla e fissarlo.

2 - Unicorno

L'unicorno è una creatura magica molto amata da bambini e adolescenti. Che ne dite di ispirarvi a questa creatura per personalizzare la copertina del vostro quaderno?

Il progetto richiede carta a contatto rosa, penna nera e fiori artificiali, oltre a brillantini e cartoncino per realizzare il corno. Le istruzioni passo-passo sono disponibili sul sito Tikkido.

3 - Lavagna

Che ne dite di trasformare la copertina del quaderno in una mini lavagna? Questa idea ha tutto a che fare con l'ambiente scolastico. L'effetto lavagna è realizzato con inchiostro di lavagna e matite che imitano la scrittura con il gesso bianco.

Inoltre, per rendere la rilegatura più affascinante ed elegante, è stato utilizzato un cinturino in pelle, un'idea adatta sia agli studenti che agli insegnanti.

4 - Affitti

In questo progetto, il pizzo è attaccato alla copertina del quaderno e poi rifinito con vernice spray per tessuti. Trovate il tutorial su A Beautiful Mess.

5 - Effetto marmorizzato

L'effetto marmorizzato è di tendenza nella decorazione: compare su vassoi, ceramiche, palloncini, vasi, orologi da parete e persino quaderni. Mettendo in pratica questa tecnica, la copertina diventa un'opera d'arte. Scoprite come realizzare il disegno in Oh So Beautiful Paper.

6 - Nastro decorativo

Il nastro adesivo decorativo, noto anche come washi tape, viene utilizzato per creare copertine allegre e divertenti. Lo stesso materiale può essere utilizzato per personalizzare le matite.

7 - Carta adesiva che imita il legno

Questo progetto è diverso e in stile rustico, perché utilizza una carta adesiva che imita il legno per rivestire il quaderno.

8 - Ricamo di forme geometriche

Quaderno ricamato fai da te

Con la tecnica del ricamo si può personalizzare la copertina del quaderno: i fili possono formare lettere, numeri e semplici simboli con significati speciali. Guardate il tutorial su Make and Fable.

9 - Adesivi

Utilizzare nastri adesivi e carta a contatto di diversi colori per creare un paesaggio sulla copertina del quaderno.

10 - Pelle

Chi cerca raffinatezza e buon gusto può personalizzare il notebook con la pelle.

11 - Scampoli di carta e nastro

Per decorare la copertina del taccuino si possono usare pezzi di carta con motivi diversi, poi si può usare un nastro per legarlo e riporre le penne.

12 - Forme geometriche

Questo moderno taccuino non ha solo una copertina marmorizzata, ma anche un elemento geometrico dipinto con vernice spray color rame. Per la personalizzazione si possono usare figure esagonali, triangoli e cerchi.

13 - Borsa per il pane

Il sacchetto del pane che verrebbe gettato nella spazzatura diventa un'elegante copertina rustica per quaderni, da decorare con gli acquerelli.

14 - Immagini di riviste

Scegliete le vostre immagini preferite da alcune riviste, che abbiano a che fare con la vostra personalità o con i vostri gusti personali, poi ritagliatele a forma di esagono e incollatele sulla copertina del quaderno.

15 - Feltro

Il feltro può essere utilizzato per rivestire i quaderni dei bambini e anche per creare figure decorative, come una farfalla. Con le tecniche di cucito di base e un po' di creatività potete realizzare questo progetto a casa.

16 - Mappa e foto

Se vi piace viaggiare, utilizzate una mappa per coprire il vostro quaderno e stampate un po' della vostra personalità sul materiale scolastico.

17 - Effetto galassia

In questo progetto, il taccuino è stato rivestito di tessuto nero e dipinto con schiuma per simulare la galassia. Le sfumature di viola, blu e rosa spiccano nel disegno. Scoprite come realizzarlo in Damask Love.

18 - Piccolo mostro

Per creare una copertina mostruosa e incantare i bambini, personalizzate il quaderno con del peluche o qualsiasi altro tessuto con una consistenza diversa, come la coperta in microfibra, e poi realizzate le fattezze del personaggio.

19 - Citazioni scritte a mano

Utilizzate penne colorate per scrivere frasi d'impatto sulla copertina del quaderno. Puntate su nastri adesivi per personalizzare i bordi.

20 - Ombré

La caratteristica principale dell'effetto ombré è la transizione impercettibile dei colori su una determinata superficie. Prendete questa idea per la copertina del vostro quaderno o del vostro libro. Il tutorial si trova su Damask Love.

21 - EVA con il tema Chuva de Amor (Pioggia d'amore)

Quando è il momento di creare un quaderno per bambini personalizzato, investite in E.V.A. Questo materiale gommoso vi permette di mettere in pratica idee ludiche e creative che faranno la gioia dei bambini.

22 - Macchie di inchiostro

Dopo aver ricoperto il quaderno con carta bianca, potete applicare delle macchie di inchiostro nei colori che preferite: il risultato sarà un'opera d'arte astratta.

23 - Mini cactus

L'angolo inferiore destro della copertina è stato personalizzato con un mini ricamo di cactus, un dettaglio semplice, delicato e di tendenza.

24 - Sughero

Un modo per rendere il rivestimento più bello e resistente è applicare il sughero.

25 - Paillettes

Luminoso e colorato, questo taccuino è stato personalizzato con paillettes. Il tutorial è disponibile su Tikkido .

26 - Fumetti

La carta stampata a fumetti è perfetta per decorare i quaderni degli amanti dei supereroi.

27 - La copertina imita l'aspetto di Terrazzo

Foto: SongFancy

28 - Copertina per quaderno ispirata al foliage

Foto: Katie Jane Marthins

29 - La figura di una donna su una superficie con forme geometriche

Foto: Pinterest/Laura

30 - Copertina ricamata con il simbolo della Legge

Foto: Ricamo Narin

31 - Copertina per quaderno personalizzata con cerchi colorati

Foto: Archzine

32 - La piccola volpe rende il mini taccuino ancora più delicato

Foto: Pinterest/Arelis Cortez

33 - Il ricamo dei girasoli è una scelta delicata ed elegante

Foto: Pinterest/Narin Embroidery

34 - Copertina lilla con fiori ricamati nello stesso colore

Foto: Livemaster.ru

35 - Ricamo di una donna e di una pianta in copertina

Foto: Pinterest/Livemaster.ru

36 - Questo taccuino ha uno spazio riservato per mettere la penna

Foto: Ololo.sk

37 - Personalizzazione con colori rosa e oro

Foto: Archzine

38 - Copertina personalizzata per libro di cucina con ricamo

Foto: Pinterest/Livemaster.ru

39 - Pezzi di tessuto esagonali compongono questo bellissimo rivestimento

Foto: Pinterest/Craft Passion

40 - Pezzi di tessuto con colori e stampe diverse

Foto: Pinterest/Marijana Mihajlovic

41 - L'iniziale del nome ha ispirato la personalizzazione della copertina

Foto: Essere impegnati Jennifer

42 - L'affascinante copertina imita l'aspetto di una lavagna

Foto: Archzine

43 - Copertina per quaderno personalizzata in EVA con farfalle

Foto: Pinterest/Danielle Larissa

44 - Un pezzo di jeans trasformato in una copertina per notebook

Foto: Little Piece Of Me

45 - La personalizzazione con una mappa è un'idea creativa

Foto: Archzine

46 - Questa copertina originale simula l'aspetto di un cielo stellato

Foto: Archzine

47 - Copertina per quaderno personalizzata con nome

Foto: Pinterest/Danielle Larissa

48 - Il coperchio ha una chiusura a sacchetto

Foto: Pinterest

49 - Una proposta delicata con libri, uccelli e fiori

50 - Combinazione di fiori e pois

Foto: Elo7

51 - Stampa con sfondo scuro e pizzo

Foto: Livemaster.ru

52 - Sono benvenute le applicazioni di tessuto e pietre preziose

Foto: Elo 7

53 - Un filo rustico è stato utilizzato come ormeggio

54 - Ricamo delicato ispirato a una bicicletta

55 - Il dipinto di copertina è ispirato a un'anguria

Foto: Coisas de Maria

56 - Un ananas ricamato sulla parte inferiore della copertina

Foto: EtsyUK

57 - Rifiniture delicate con scampoli di tessuto stampato

Foto: Sew&Tell Handmade

58 - Stella cava con stampa di fiori

Foto: Pinterest/Lucia Baballa

59 - Ricamo creativo di barchette di carta in alto mare

Foto: Pinterest/Amanda Guimarães

60 - Ricamo di fenicotteri sulla copertina

Foto: Pinterest/Teman Kreasi

61 - Dipingere l'ombré non è poi così difficile da fare a casa

Foto: Amore damascato

62 - Personalizzazione rustica con iuta e pizzo

Foto: Pinterest/Cielo Jolie

I diversi modi di personalizzare le copertine non riguardano solo i quaderni, ma anche i libri, le agende e i blocchi note.

Copertine per quaderni da stampare

Questo è uno dei modi più semplici per personalizzare i quaderni: basta scaricare il file, stamparlo e incollarlo con la colla sulla copertina del quaderno.

Rimuovere la spirale per coprire le due copertine che compongono il quaderno. Per preservare le illustrazioni e i colori, applicare della carta a contatto trasparente. Di seguito sono riportate alcune copertine di quaderni da scaricare:

  • Rossetto anguria
  • Banane
  • Ragazza con capelli rosa
  • Sfumature di rosa
  • Sfumature di rosa, blu e giallo
  • Toni blu e rosa

Vedete com'è facile personalizzare la copertina del vostro quaderno fai da te? Scegliete una delle opzioni e provate a riprodurla a casa. Vale la pena di conoscere altre tecniche di rilegatura a mano per creare progetti unici.

Guarda anche: 40 idee pasquali per bambini con tutorial e modelli



Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.