Comigonomepod: significato, tipi e modalità di cura

Comigonomepod: significato, tipi e modalità di cura
Michael Rivera

La comfreda, nota anche come Dieffenbachia seguine È una pianta facile da vedere nei cortili e negli interni, grazie alle sue belle foglie verdi e bianche e al suo significato esoterico.

Non solo è bella, ma è anche facile da curare, si adatta bene a diverse regioni e non è esigente in termini di terreno o di fertilizzanti. Tuttavia, è importante fare attenzione quando la si coltiva, in quanto è tossico e può essere pericolosa, quindi imparate a conoscere meglio questa pianta.

Comigo-nuém-pode: significato esoterico

Il ranuncolo è noto per allontanare le energie e i sentimenti negativi, per cui si dice comunemente che previene la presenza di invidia e malocchio in un luogo.

Guarda anche: Tavolo da pranzo rotondo: modelli e consigli per la scelta

Poiché impedisce l'assorbimento di queste vibrazioni, viene spesso coltivata in aree commerciali, uffici, ricevimenti o all'ingresso delle abitazioni, come una sorta di protezione.

Oltre a questo, è consuetudine dire che emana energie che spezzano qualsiasi forza dannosa per i proprietari della casa. L'esoterismo sostiene anche che la pianta protegge da visitatori e invasori indesiderati.

È un'ottima pianta per migliorare l'atmosfera in casa, aiuta a mantenere forze positive nell'ambiente ed è un buon abbinamento con la Spada di San Giorgio, essendo popolare per il suo potere di rompere incantesimi e sortilegi contro i residenti.

Comigo-nuém-pode: tipi

Esistono diversi tipi di olmaria da coltivare, ognuno dei quali ha caratteristiche uniche che ne completano l'esuberanza, date un'occhiata:

Dieffenbachia amoena

Le sue foglie presentano un'area più chiara con graffi laterali. La parte verde scuro è la più intensa, ma i dettagli in verde chiaro e bianco danno un tocco speciale a questa tipologia.

Dieffenbachia 'Camilla

La parte bianca e verde chiaro è più appariscente e forma un'ampia porzione prominente al centro della foglia.

Dieffenbachia 'Compacta

Ha più macchie sparse, che formano un bel quadro dai toni più chiari. Le sue foglie sono grandi e di colore verde scuro come sfondo.

Ecco come coltivare questa pianta e avere sempre una bella erba di prato nel giardino di casa.

Coltivazione del suolo

Il suo fogliame grande e vistoso è ottimo per uso ornamentale, quindi potete lasciare la vostra vite dei prati in un grande vaso o in un'aiuola ombreggiata. Tra i suoi vantaggi c'è la resistenza, che non richiede una manutenzione complessa.

Tuttavia, fate attenzione quando maneggiate la pianta, ricordando che tutte le parti sono tossiche, quindi tenetele lontane dai bambini e dagli animali per evitare ingestioni accidentali. Scegliete quindi un luogo sicuro dove collocare questa specie.

Il terriccio, invece, deve essere ricco di materia organica ed è anche importante che riceva frequenti annaffiature, poiché la pianta ama l'umidità. Un suggerimento è quello di fare una proporzione di 1:1:1 tra terriccio comune, terriccio vegetale e sabbia da costruzione.

Quando piantate in vaso, lasciate uno strato di drenaggio: se avete problemi di deflusso dell'acqua, la pianta può presentare foglie ammorbidite o ingiallite.

Per evitare questo inconveniente, prima di aggiungere il substrato, utilizzate argilla espansa o ghiaia (pietra da costruzione). Scegliete anche uno spazio più caldo, perché il prato ama il calore. Un altro consiglio è quello di posizionare il vaso lontano dai venti forti.

Coltivazione in acqua

Questa specie si sviluppa bene se coltivata in acqua, ma la cura è la stessa, quindi fate attenzione quando la maneggiate a causa del suo contenuto tossico e anche con l'acqua, che inizierà a contenere tossine.

Un buon consiglio è quello di aggiungere all'acqua un pezzo di carbone o un cucchiaio di candeggina, per evitare le zanzare. Ricordate sempre di cambiarla spesso, per mantenere il contenitore igienico.

Cure necessarie

Quando la vostra pianta è già nel posto che desiderate, è il momento di prendersene cura per renderla più bella. Perciò, date un'occhiata alle preferenze di questa specie per la manutenzione ordinaria in casa o in un ambiente commerciale.

Illuminazione

Preferisce la mezz'ombra e gradisce molto la luce diretta del sole o quella del primo mattino; se viene lasciata all'ombra perde la parte bianca, presentando un colore più verde, ma se riceve un forte sole può bruciare le foglie e veder compromesso il suo sviluppo.

Irrigazione

Poiché apprezza l'umidità, il carvi ha bisogno di annaffiature frequenti. Anche se tollera periodi di siccità, poiché è resistente, non è l'ideale, quindi mantenete sempre umido il terreno della vostra pianta.

Fertilizzazione

È possibile concimare una volta all'anno aggiungendo al terreno l'humus di vermi, ricco di materia organica. Un'altra idea è quella di utilizzare un fertilizzante NPK (azoto, fosforo e potassio) 10-10-10.

Come avete visto, la manutenzione è molto semplice e richiede poco sforzo. Ora, con la vostra pianta bella e curata, non c'è niente di meglio che farla cambiare, quindi vedete qual è il procedimento per farlo a casa vostra.

Piantine di artemisia

È possibile prelevare delle talee dal fusto quando la pianta è ben sviluppata, quindi metterle nel terreno e attendere che attecchiscano.

Un altro modo è quello di ricavare delle piantine dalle potature. Essendo a crescita rapida, queste talee sono necessarie per tenere sotto controllo le foglie nei vasi o nelle aiuole. Quindi, potete mettere queste piantine potate in un vaso o in un contenitore appropriato con acqua. Fate sempre attenzione alle tossine della pianta.

Ecco altri consigli su come prendersi cura del corniolo:

Guarda anche: Come realizzare un pannolino souvenir? Ecco i passaggi e i modelli

Ispirazioni di ambienti con me-nobody-pod

Guardate alcuni ambienti decorati con questa pianta:

1 - La pianta ha un aspetto fantastico accanto al bar

2 - Le foglie ornamentali si abbinano bene alla decorazione boho

3 - Comigo-ningu-pode in un vaso sul tavolo

4 - Potete elevare la vostra pianta con un bellissimo supporto

5 - L'esuberanza e l'eleganza della pianta

6 - Mettete il vostro verde in un cestino in fibra naturale

7 - Giardino moderno con mirto

8 - Vaso in ceramica Terracota con Dieffenbachia

9 - Comigo-ningu-pode su un tavolino

10 - La piccola pianta può crescere di oltre un metro

11 - Comigo-nem-pode e taco floor: una moderna nostalgia!

Ora conoscete già il significato, i tipi e le modalità di cura del corniolo, quindi non perdete tempo e portate questa potente pianta all'ingresso della vostra proprietà o nel vostro giardino. Vi sono piaciuti questi consigli? Approfittatene e date un'occhiata a come realizzare una bella decorazione da giardino.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.