Come scegliere la tenda giusta per la stanza del bambino

Come scegliere la tenda giusta per la stanza del bambino
Michael Rivera

Sommario

Le tende non svolgono solo un ruolo decorativo in una stanza, ma controllano anche la quantità di luce che entra e rendono la stanza più accogliente. Scoprite come scegliere la tenda giusta per la stanza del vostro bambino.

Oltre a controllare l'ingresso della luce, le tende sono anche potenti alleati del comfort termico: possono rendere l'ambiente più fresco in estate e più caldo in inverno.

Guarda anche: Qual è la dimensione ideale del televisore? Consigli per scegliere quello giusto Foto: Leila Freire Arquitetura

Consigli per la scelta della tenda ideale per la camera del bambino

Sia nel dormitorio comune che nel camera da letto montessoriana The House and Party ha separato alcuni consigli su come definire il pezzo ideale, armonizzando sicurezza e bellezza. Guardate qui:

Privilegiare la sicurezza

Quando si scelgono le tende per la stanza del bambino, il primo punto da considerare è la sicurezza. Tenete la tenda lontana dal lettino e assicuratevi che il bambino non possa tirare il tessuto.

Non acquistate tende decorate

Evitate tende con troppi dettagli, come perline, nastri e paillettes: il bambino, nel pieno della sua curiosità per l'oggetto decorativo, potrebbe finire per ingerire questi dettagli.

Evitare le tende al pavimento

Arriverà il momento in cui il bambino gattonerà ed esplorerà la stanza, quindi non è opportuno scegliere una tenda che arrivi fino al pavimento: il bambino potrebbe tirare il tessuto e farsi male.

Anche le tende troppo lunghe dovrebbero essere evitate perché accumulano facilmente la polvere e possono mettere in pericolo il benessere del bambino.

Consideriamo il modello a finestra

Le finestre piccole non hanno bisogno di tende lunghe, mentre quando le finestre classiche sono sostituite da porte a vetri, è necessario scegliere un modello di tenda lunga. Anche in questo caso, evitate le tende lunghe e date la priorità alla sicurezza del bambino.

La tenda media può essere una buona opzione a patto che si utilizzino gli attacchi.

Scegliete colori tenui

Per quanto riguarda il design, l'opzione migliore è quella di scegliere tende dai colori tenui o neutri. Una tavolozza di toni pacati renderà l'ambiente più piacevole e ha tutto a che fare con i primi anni dell'infanzia.

Scelta del modello

Alcune mamme desiderano che le tende diventino il pezzo forte della stanza del bambino: potete scegliere un modello stampato, con motivi delicati e carini, come fiori, orsetti, farfalle e stelle.

Anche le stampe moderne sono di moda e dettano le tendenze nelle camerette per bambini, così come le forme geometriche.

Evitate i colori vivaci e i motivi pesanti, perché non valorizzano l'arredamento.

Pianificate la vostra scelta in anticipo

La decisione sul miglior modello di tenda per la cameretta del bambino non può essere lasciata all'ultimo minuto. L'ideale è definire il modello insieme agli altri elementi della decorazione, come i colori delle pareti, dei mobili e del tappeto. È molto importante che la tenda scelta si armonizzi con il tema della cameretta del bambino e anche con la combinazione di colori.

Acquistare un modello che controlla la luce

L'eccesso di luce può interferire con il sonno del bambino durante il giorno, per questo è consigliabile scegliere tende oscuranti per questo tipo di ambiente. L'elemento ha il ruolo di controllare l'ingresso della luce e di mantenere la stanza confortevole per il sonno.

Preferire i tessuti naturali

Quando si sceglie una tenda, privilegiare i modelli realizzati con tessuti naturali, come il cotone. I pezzi in materiale sintetico sono difficili da pulire e hanno un odore forte, quindi sono da evitare.

Oltre al cotone, ci sono altri tessuti naturali leggeri e belli che possono vestire la finestra della cameretta del bambino, come nel caso del voal. Questo materiale è perfetto per chi cerca una decorazione con maggiore leggerezza e scorrevolezza.

Il pile ha un'estetica delicata, ma non è l'opzione migliore per controllare la luce che entra. Per tenere sotto controllo la luce, si consigliano tessuti spessi come il lino, il twill e il cotone.

Attenzione all'installazione

Il bastone è il miglior sistema di installazione per le tende in tessuto: con esso è più facile rimuovere il pezzo e lavarlo quando è necessario. Le classiche tende a binario, invece, non rendono la vita della mamma così facile quando si tratta di pulire.

Modelli di tende per bambini

Le tende si differenziano per colore, materiale, dimensione e finitura e di solito seguono il resto dell'arredamento, in particolare gli altri tessuti, come il tappeto e il kit per la culla.

Tenda oscurante

Foto: Mercato libero

La tenda oscurante, come dice il nome, è progettata per rendere la stanza del bambino buia ed è ideale per i sonnellini pomeridiani, in quanto blocca la luce del sole.

Tenda in cotone

Foto: Elo7

Oltre a essere facile da pulire, la tenda di cotone conferisce una sottile "oscurità" alla stanza.

Tenda di lino

Foto: Mercato libero

Elegante, la tenda di lino rende la stanza del bambino più delicata e filtra la luce del sole durante il giorno - senza favorire il buio totale. I modelli trasparenti sono consigliati a chi desidera una cameretta più illuminata.

Tenda in voile

Foto: Sou Mãe

Un modello leggero, trasparente e facile da lavare, che si abbina alla delicatezza della stanza dei bambini, ma che non ha il potenziale per tagliare l'ingresso della luce.

Tende

Le tende sono un'alternativa alle tende tradizionali, che permettono di regolare la quantità di luce che entra nella stanza e rendono l'arredamento più moderno.

Esistono diversi modelli di tende che si adattano alla cameretta dei bambini, come le tende romane, a rullo e plissettate.

Guarda anche: Etichetta di Pasqua: vedi idee fai da te e modelli stampabili

Modelli di tende per ispirare la vostra scelta

1 - Tenda semplice in cotone giallo e bianco

Foto: Maisons du Monde

2 - Motivi dorati e forme geometriche

Foto: Nobodinoz

3 - Modello con stampa a zig-zag

Foto: Archzine.fr

4 - La tenda bianca si abbina al resto della decorazione

Foto: Archzine.fr

5 - Tende traslucide che si abbinano a qualsiasi arredamento soft

Foto: Archzine.fr

6 - La tenda tradizionale è stata sostituita da tende orizzontali.

Foto: Archzine.fr

7 - La tenda blu si abbina al resto della stanza

Foto: Archzine.fr

8 - Il modello grigio chiaro è di moda

Foto: Archzine.fr

9 - Questo tipo di tenda non mette a rischio l'incolumità del bambino

Foto: Archzine.fr

10 - Delicata tenda con stampa a pois

Foto: Magic Maman

11 - Modello trasparente con stampa animalier

Foto: Maison à Part

12 - Tenda corta neutra in una camera per bambini scandinava

Foto: Archzine.fr

13 - Tenda con stampa geometrica

Foto: Pazapas

14 - Camera da letto elegante con tende legate

Foto: Archzine.fr

15 - Tenda piccola, trasparente e sicura

Foto: Archzine.fr

16 - La tenda si abbina al kit per culla con orsacchiotto

Foto: Archzine.fr

17 - La finestra della camera da letto ha ricevuto un tocco di morbidezza

Foto: TaoFeminino

18 - Modello trasparente con farfalle colorate

Foto: Pinterest

19 - Blu e bianco, una combinazione perfetta per le tende

Foto: lqaff.com

20 - Tende a rullo

Foto: Pinterest

21 - Il beige è una buona opzione per chi cerca la neutralità.

Foto: Pinterest

22 - Otturatore plissettato

Foto: Lá Vem Bebê

Ti piace? mobili ideali per la cameretta .




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.