Come scegliere la tavolozza dei colori per la camera da letto?

Come scegliere la tavolozza dei colori per la camera da letto?
Michael Rivera

Sapere come scegliere la tavolozza dei colori per le camere da letto è fondamentale nella decorazione d'interni, ma è anche un argomento su cui la maggior parte delle persone non è sicura. Dopo tutto, una scelta sbagliata può compromettere il comfort e il benessere degli abitanti della stanza.

È in camera da letto che trascorriamo la maggior parte del tempo, quindi i colori predominanti dovrebbero favorire il comfort e il calore. Inoltre, i colori influenzano direttamente il nostro umore e il nostro benessere.

È quindi importante scegliere la giusta tavolozza di colori che rifletta il vostro stile personale e promuova un senso di relax.

Guarda anche: Fuochi d'artificio di Capodanno: imparate a calmare il vostro cucciolo

Qual è la tavolozza dei colori nella decorazione?

Se siete alle prime armi con l'arte di decorare la vostra casa, allora dovete conoscere alcuni concetti di base, come la tavolozza dei colori. Con questo termine si intende una gamma di colori esposti nell'ambiente, in grado di rivelare molto dello stile e della personalità. Senza contare che la combinazione dei colori influenza anche i sentimenti e le sensazioni.

Non è necessario essere un interior designer per progettare schemi di colori belli e funzionali: oggi esistono già siti web e app che aiutano a definire le palette e persino a progettare interi ambienti con pochi clic.

Gli strumenti online consentono di generare una tavolozza dei colori per la camera da letto o per qualsiasi altra stanza della casa a partire dalla scuola sul cerchio cromatico o caricando un'immagine, quindi seguite il passo seguente per ottenere la tavolozza dei colori estratta da una stanza che vi piace:

Fase 1. salvate sul vostro computer un'immagine di una stanza che avete trovato su internet e che vi è piaciuta. qui a Casa e Festa abbiamo molte ispirazioni, ma potete anche cercare su piattaforme come Pinterest e Houzz.

Fase 2. accedere allo strumento Adobe Colors e creare un account gratuito sulla piattaforma.

Fase 3: Dopo aver effettuato l'accesso alla piattaforma, scegliere l'opzione " Tema dell'estratto ".

Fase 4. caricare la foto della stanza o di qualsiasi altro ambiente che avete trovato sul web e che servirà da riferimento per il vostro progetto.

Fase 5. Lo strumento analizza i colori predominanti nell'immagine e crea una tavolozza che fornisce il codice esadecimale per ogni tonalità. È possibile copiare i codici o salvare la tavolozza nel proprio account Adobe.

Come scegliere la tavolozza dei colori per la camera da letto?

Esistono alcuni consigli molto pratici su come scegliere la tavolozza di colori ideale per la camera da letto, tra cui possiamo citare i seguenti:

Considerate la sensazione che volete trasmettere

La scelta dei colori per la camera da letto deve basarsi sulle sensazioni che si desidera trasmettere nell'ambiente: ad esempio, se si desidera una stanza più tranquilla e rilassante, optare per colori tenui e neutri, come le tonalità pastello.

Se invece si desidera un ambiente più energizzante, i colori più vivaci, come il giallo e l'arancione, sono una buona scelta.

Pensate all'illuminazione dell'ambiente

L'illuminazione è un fattore importante da considerare quando si scelgono i colori per la camera da letto. Se la stanza è scarsamente illuminata, i colori più chiari possono contribuire ad ampliare lo spazio e a riflettere meglio la luce.

Se invece la stanza è molto luminosa, i colori scuri possono contribuire a creare un ambiente più accogliente.

Guarda anche: Torte nuziali decorate: consigli per il controllo (+51 foto)

In questo contesto, si può puntare su una tavolozza di colori grigi, che possono essere più chiari o più scuri, ad esempio.

Considerare l'arredamento e le decorazioni esistenti

La tavolozza dei colori della stanza deve essere armoniosa con i mobili e le decorazioni esistenti, anche per rendere l'ambiente più armonioso.

Se avete già una decorazione nei toni del blu, ad esempio, potete optare per una tavolozza di colori complementari, come i toni del grigio e del beige.

In questo modo, la decorazione sarà equilibrata e coerente.

Come combinare i colori della tavolozza?

Tra i nostri consigli su come combinare i colori della tavolozza, possiamo citare i seguenti:

Utilizzare la ruota dei colori

La ruota dei colori è uno strumento estremamente utile per combinare i colori della tavolozza: mostra infatti i colori complementari o analoghi tra loro.

In questo modo è possibile creare combinazioni armoniose ed equilibrate.

Scegliete un colore principale e delle varianti

Una tecnica semplice è quella di scegliere un colore principale e di utilizzarne variazioni nell'arredamento della stanza.

Ad esempio, se il colore principale è il verde, si possono usare tonalità più chiare e più scure dello stesso colore per creare una tavolozza armoniosa.

Utilizzare la regola del 60-30-10

Per non commettere errori nella scelta dei colori e nel loro equilibrio, i designer d'interni seguono una regola di proporzione di base: la stanza dovrebbe avere il 60% di un colore dominante (pareti), il 30% di un colore secondario (biancheria da letto) e il 10% di un colore di spicco (accessori).

Quali sono i colori migliori per una camera da letto?

Naturalmente la scelta può variare a seconda dei gusti personali, ma in generale i colori migliori per una camera da letto sono i seguenti:

Blu

Il blu è un colore che trasmette tranquillità e relax ed è un'ottima scelta per una camera da letto.

Inoltre, può essere abbinato ad altri colori, come il grigio e il beige, per creare un arredamento equilibrato.

Per un'estetica più elegante, scegliete la tonalità blu navy; se invece l'obiettivo è lasciare alla decorazione un'aria più calma e rilassante, il blu cielo è l'opzione migliore.

Verde

Il verde è un colore che ci ricorda la natura, portando freschezza e armonia all'ambiente. È una buona opzione per chi desidera portare una certa tranquillità nella stanza.

Ci sono decine di sfumature di verde che si possono inserire nella stanza, attraverso mobili, tessuti, oggetti decorativi o anche dipingendo le pareti.

Rosa

Il rosa è un colore tenue e delicato che può portare un senso di comfort e tranquillità nella camera da letto. Può essere abbinato a toni neutri, come il bianco e il grigio, per creare un ambiente armonioso e romantico.

Potete, ad esempio, creare una tavolozza con tonalità di rosa, beige, giallo e arancione e imprimere così lo stile boho alla decorazione, che, tra l'altro, è super trendy.

Grigio

Il grigio è una tonalità molto versatile e sofisticata, che può essere abbinata a diversi altri colori.

Inoltre, il grigio trasmette eleganza e può essere utilizzato sia in tonalità chiare che scure.

Beige

Essendo una tonalità più neutra e morbida, può essere combinata con altri colori per creare una decorazione equilibrata. Trasmette serenità e comfort all'ambiente.

Se siete alla ricerca di una decorazione neutra e tranquilla che non si appiccichi facilmente, il colore beige potrebbe essere la soluzione perfetta.

Posso usare colori scuri in camera da letto?

Sì, è possibile utilizzare colori scuri in camera da letto, a condizione che l'illuminazione della stanza sia adeguata.

I colori scuri possono conferire calore e raffinatezza alla stanza, ma è ideale bilanciarli con toni più chiari e neutri.

Posso utilizzare più colori nella tavolozza della camera da letto?

Se si sa come armonizzare e bilanciare questi colori, non ci sono problemi ad utilizzarli.

In questo caso, il nostro consiglio è di provare a usare la ruota dei colori e scegliere colori complementari o analoghi per creare una decorazione armoniosa.

Per chi non lo sapesse, i colori complementari sono quelli che si trovano ai lati opposti del cerchio cromatico, mentre i colori analoghi sono vicini tra loro, cioè condividono lo stesso colore di base.

Mentre il rosa e il verde sono colori complementari, l'arancione e il giallo sono colori analoghi. Questo è solo un esempio per farvi capire meglio il cerchio dei colori.

Se avete ancora dubbi su come scegliere la tavolozza dei colori per la camera da letto o per qualsiasi altra stanza della casa, guardate questo video del canale Maddu Magalhães.

Infine, mettete in pratica i consigli e non avrete problemi a trovare la combinazione di colori perfetta. Anche altri ambienti della casa richiedono attenzione per creare una tavolozza funzionale, come nel caso del piccolo soggiorno.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.