Come pulire una borsa in pelle: 4 consigli utili

Come pulire una borsa in pelle: 4 consigli utili
Michael Rivera

È possibile mettere in pratica alcuni semplici accorgimenti per rimuovere lo sporco dall'accessorio senza mettere a rischio la finitura.

Acquistare una borsa in pelle di alta qualità vale la pena: oltre a essere un pezzo versatile che avrà sempre un posto nel vostro guardaroba, è anche senza tempo.

La vera pelle è l'opzione migliore per chi cerca resistenza, durata e un look senza tempo. Questo materiale, utilizzato per la produzione di borse da uomo e da donna, è di facile manutenzione, ma richiede alcune cure che prevedono processi di idratazione e respirazione.

I pezzi in pelle sono vantaggiosi perché durano più a lungo, non bruciano e hanno una consistenza morbida al tatto. L'investimento è un po' più alto rispetto ad altri materiali, ma ne vale la pena.

Con una cura adeguata, la vostra borsa manterrà la sua forma e la sua qualità e svilupperà un aspetto bellissimo, rendendola un accessorio sempre ricercato.

Come conservare la borsa in pelle?

Pulire con un panno dopo ogni utilizzo

Ci sono alcuni consigli da conoscere per curare e preservare in modo sicuro una borsa in pelle. Per esempio, sapevate che è buona norma pulire la borsa con un panno dopo ogni utilizzo? Questo semplice passaggio aiuta a mantenere l'aspetto della pelle intatto più a lungo.

Non lasciate la vostra borsa ovunque

Un altro consiglio importante che spesso le persone non conoscono: fate attenzione a dove mettete la vostra borsa. Assicuratevi di non mettere la pelle su superfici bagnate, soprattutto per un lungo periodo di tempo.

Poiché la pelle assorbe l'umidità, l'esposizione a una superficie bagnata provoca l'accumulo di batteri che possono causare muffe.

Se la pelle si bagna, lasciatela asciugare naturalmente, non usate l'asciugacapelli perché potrebbe seccare il materiale. Inoltre, non mettete la pelle bagnata ad asciugare alla luce diretta del sole perché il colore si sbiadisce.

Conservare la borsa al riparo dalla luce del sole

Di norma, le borse in pelle devono essere conservate al riparo dalla luce forte o dal sole e, se possibile, in una custodia protettiva o in un coperchio.

Questi sono solo alcuni trucchi semplici e veloci per preservare le vostre borse, ma se volete davvero prolungare la vita dei prodotti in pelle, potete seguire una routine più dettagliata che include l'uso di un detergente per la pelle, cere o balsami e una corretta conservazione.

Continuate a leggere per conoscere gli ulteriori accorgimenti che manterranno la pelle come nuova.

Guarda anche: Artigianato con bottiglie in pet: ecco 62 idee creative

Consigli su come pulire una borsa in pelle

Come pulire una borsa in pelle con semplici accorgimenti:

1 - Rimuovere immediatamente le macchie

Se avete una micro borsa Chanel, non appena notate un segno o una macchia, assicuratevi di rimuoverla. Più a lungo una macchia rimane attaccata a un tessuto o a un materiale, più è difficile da rimuovere.

Alcune macchie, come quelle di cibo, possono essere rimosse con la polvere di gesso. Per farlo, schiacciare il gesso bianco e cospargerlo sulla macchia. Lasciare riposare per una notte prima di spolverare.

2 - Utilizzare un detergente specifico per la pelle

Poiché tutti i materiali sono diversi, è importante utilizzare un detergente specifico per la vera pelle.

I prodotti per la pulizia fatti in casa possono rovinare la pelle. Per trattare la superficie, applicare il detergente per pelle con un movimento circolare e utilizzare un panno umido per rimuovere la soluzione in eccesso.

Per evitare di trattare eccessivamente la pelle, l'applicazione di un detergente una o due volte l'anno dovrebbe essere sufficiente.

3 - Una corretta conservazione aiuta a mantenere la forma e a garantire la durata nel tempo

La conservazione è una parte fondamentale della conservazione della pelle, soprattutto perché le borse di pelle possono perdere la loro forma a seconda di come vengono conservate.

Prima di riporre la borsa, pulitela e lasciatela asciugare all'aria. Poi, per evitare pieghe e grinze, riempite le borse con del pluriball, che aiuta a mantenere la forma ed è comunque delicato sulla pelle.

Se la borsa ha dettagli cromati o metallici, come le fibbie, potete avvolgerli in carta velina pulita per proteggerli.

Conservare le borse in pelle in un luogo pulito e asciutto e utilizzare impacchi di gel di silice per evitare l'umidità. Per ottimizzare la protezione, conservare le borse nel sacchetto antipolvere originale o in una federa pulita.

4 - Utilizzare prodotti protettivi

La pulizia regolare e l'applicazione di prodotti protettivi sono molto importanti per la cura e la longevità della borsa. Iniziate subito, anche quando sembra nuova, e dovrebbe rimanere così più a lungo.

Riporre con cura un cuscino di dimensioni adeguate nelle borse quando non lo si usa aiuta a mantenere la forma, evita pieghe e pieghette casuali e fa anche bella figura nel vostro guardaroba.

Questo metodo consente anche di appendere le borse ai ganci senza danneggiarne la forma.

Guarda anche: Tipi di palme: conoscere le principali specie e come prendersene cura

E i danni all'hardware della borsa?

I danni all'hardware delle borse si verificano di solito in uno (o in entrambi) i modi: graffi e/o danni da stress.

I graffi possono capitare e il modo migliore per evitarli è tenere d'occhio le parti metalliche della borsa quando si maneggiano chiavi e altri oggetti duri.

La lucidatura del metallo manterrà l'hardware come nuovo, ma fate attenzione a non sporcare i componenti non metallici (come la pelle).

Prestare particolare attenzione ai loghi e agli emblemi di marca, in quanto sono più difficili (ma di solito non impossibili) da sostituire. La riparazione degli articoli placcati può essere difficile, a causa dello spessore del rivestimento che rende difficile la guida.

Le cerniere devono chiudersi facilmente, senza tirare le cuciture su entrambi i lati dell'apertura, e le maniglie non devono arricciarsi o deformarsi sotto il peso degli articoli trasportati.

Se avete ancora dubbi su come pulire la pelle a casa, guardate il video del canale Ana Maria Magazine e scoprite altri trucchi che funzionano:

Infine, seguendo le linee guida su come pulire le borse in pelle e i consigli per la conservazione, potrete avere il vostro accessorio intatto per molti anni. Questo materiale, quando è legittimo, è molto solido e resistente, quindi non si strappa o si rompe così facilmente.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.