Come pulire le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata: 8 semplici trucchi

Come pulire le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata: 8 semplici trucchi
Michael Rivera

Padroneggiare l'arte di pulire le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata è un modo per aumentare la durata delle calzature. Tuttavia, è necessario prestare attenzione a non danneggiare il materiale delicato.

Guarda anche: Cibi sani per le feste di compleanno: ecco 10 suggerimenti deliziosi

Il camoscio è un tipo di tessuto morbido al tatto e a pelo corto, utilizzato soprattutto in inverno, per la produzione di scarpe da donna e da uomo, perché è resistente e durevole.

Esistono due tipi di pelle scamosciata: quella tradizionale, ottenuta da pelli di animali, e quella sintetica.

Le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata si abbinano a diversi look e stili, ma indossarle ha un problema: si sporcano facilmente e il loro tessuto non è così semplice da pulire come sembra.

Di seguito, Casa e Festa ha selezionato alcuni trucchi casalinghi su come pulire le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata senza danneggiare il materiale. Date un'occhiata!

Guarda anche: Abbigliamento per la festa hawaiana: consigli per uomini e donne

I migliori trucchi per pulire le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata

1 - Pulizia con una gomma da cancellare per la scuola

Prima di tutto, abbiamo il vecchio trucco della gomma, che funziona soprattutto con le scarpe scamosciate chiare, come quelle bianche e beige.

  • Prendete il vostro trainer e applicate la gomma sulle aree sporche, come se si trattasse di un quaderno;
  • Dopo aver cancellato lo sporco, utilizzare una piccola spazzola per rimuovere i residui di gomma;
  • Se l'aspetto sporco persiste, ripetere il processo di igienizzazione della gomma fino alla completa pulizia della pelle scamosciata.

2 - Pulizia con aceto bianco

L'aceto bianco è ampiamente utilizzato nella routine di pulizia, perché aiuta a rimuovere le macchie e a mantenere il colore originale dei tessuti.

Alcune situazioni possono macchiare le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata, ad esempio versandovi sopra del vino o del caffè. In questo caso, l'aceto bianco sarà un ottimo alleato per la pulizia.

Ecco come pulire le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata con l'aceto, passo dopo passo:

  • Inumidire un panno pulito con aceto;
  • Passare il panno su tutta la scarpa, soprattutto nelle zone in cui si concentra la maggior parte dello sporco;
  • Passare ora un panno inumidito solo con acqua.
  • Mettere le scarpe ad asciugare in un'area ventilata, ma senza luce solare diretta.

3 - Pulizia con balsamo

Ecco un trucco per pulire le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata nere, beige, bianche o di qualsiasi altro colore. Il balsamo per capelli svolge il ruolo di rimuovere lo sporco e di rinnovare la morbidezza del materiale.

  • Mescolare 2 cucchiai di acqua con 1 cucchiaio di balsamo;
  • Applicare la miscela fatta in casa su tutto l'allenatore, utilizzando uno spazzolino da denti;
  • Spazzolare le scarpe delicatamente e nella stessa direzione;
  • Mettete le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata ad asciugare in un luogo ombreggiato e ben ventilato;
  • Dopo 15 minuti, utilizzare un panno inumidito solo con acqua per rimuovere il balsamo dal materiale;
  • Pulire l'intera scarpa con un panno asciutto;
  • Per finire, lasciare asciugare il pezzo in modo naturale e completo.

Per intensificare il potenziale detergente del balsamo, provate ad aggiungere alla miscela qualche cucchiaio di aceto di alcol.

4 - Pulizia con detergente neutro

Il detergente neutro si usa per pulire tutto, anche le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata, quindi mescolate ½ cucchiaino di detergente con 2 cucchiai di acqua calda.

Applicare la miscela su tutte le scarpe, utilizzando uno spazzolino da denti. Lasciare asciugare il pezzo in un luogo ventilato.

Pulizia con lana d'acciaio

La lana d'acciaio può aiutare a pulire la pelle scamosciata. Per farlo, basta seguire due semplici passaggi:

  • Applicare un pezzo di lana d'acciaio sulla zona sporca della scarpa di camoscio, con movimenti leggeri nella stessa direzione.
  • Dopo aver rimosso tutto lo sporco, utilizzare il lato morbido di una normale spugna per terminare la pulizia.

5 - Pulizia con amido di mais

Anche l'amido di mais è un amico della pulizia. Nel caso della pelle scamosciata, aiuta a eliminare le macchie di grasso. Imparate il trucco:

  • Individuare l'area macchiata della scarpa, quindi applicarvi l'amido di mais con movimenti circolari;
  • Lasciare le scarpe nell'angolo per 12 ore in modo che il prodotto possa agire;
  • Utilizzare una spazzola per la pulizia per rimuovere i residui di amido;
  • Se la pulizia non è stata efficace, eseguire nuovamente il processo.

6 - Pulizia con il talco

Siete stati a un barbecue e avete versato del grasso sulle vostre scarpe di camoscio? Non preoccupatevi, non tutto è perduto: proprio come l'amido, anche il talco ha il potere di assorbire.

In breve, applicare una piccola quantità di talco sulla zona macchiata e lasciare asciugare per qualche ora. Il prodotto ha il potere di assorbire l'umidità del grasso e quindi di rimuovere la macchia. Dopo l'asciugatura, applicare delicatamente una spazzola.

7 - Pulizia con carta vetrata

La lima per unghie può essere utilizzata anche per rimuovere lo sporco dalla pelle scamosciata, ma pulisce in modo più leggero rispetto alla lana d'acciaio menzionata sopra. Applicate questa tecnica alle scarpe che sono sporche solo in alcune zone. Vedete:

  • Prendete una lima per unghie nuova e passatela leggermente sull'area sporca della scarpa;
  • Quindi applicare un panno umido con acqua per rimuovere i residui;
  • Lasciare asciugare le scarpe in un luogo ventilato.

8 - Pulizia con bicarbonato di sodio

Infine, per concludere la nostra lista di trucchi per pulire le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata, prendete in considerazione il bicarbonato di sodio: questo ingrediente pulisce tutto in casa e vi tornerà utile anche nel caso di una scarpa molto sporca.

La misura ideale è due cucchiai di bicarbonato di sodio per due cucchiai d'acqua.

  • In una ciotola, mescolare il bicarbonato di sodio e l'acqua calda;
  • Utilizzare uno spazzolino da denti per applicare la miscela su tutta la scarpa;
  • Lasciare agire per un'ora e poi strofinare con un panno inumidito solo con acqua.
  • Mettete le scarpe ad asciugare in un'area ventilata, ma al riparo dal sole.

Consigli per la manutenzione delle scarpe da ginnastica in pelle scamosciata

Mantenere le scarpe asciutte

Innanzitutto, le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata vanno sempre tenute asciutte e pulite solo con un panno umido, una spazzola o una spugna; non vanno mai lavate in lavatrice o immerse in un secchio d'acqua, per esempio.

In caso di pioggia, si consiglia di rimuovere tutta l'acqua dalla pelle scamosciata con un asciugamano pulito e lasciare che le scarpe si asciughino naturalmente. Non utilizzare un asciugacapelli per accelerare il processo, poiché potrebbe danneggiare il materiale.

Se l'umidità persiste, si consiglia di riempire le scarpe con carta assorbente e attendere che si asciughino prima di utilizzarle o riporle nell'armadio.

Non lasciare la pelle scamosciata esposta alla luce

I capi in pelle scamosciata, sia che si tratti di abiti che di scarpe, sono sensibili alla luce naturale o artificiale, quindi è preferibile conservarli in un luogo buio per evitare che si scoloriscano facilmente.

Utilizzare prodotti specifici

Con il tempo, le scarpe in pelle scamosciata perdono la loro bellezza e si sbiadiscono, quindi hanno bisogno di un restyling. Il consiglio è di utilizzare un prodotto specifico, come nel caso di Renovator for Nobuk and Suede. L'applicazione è molto semplice e può attivare il colore del materiale.

Guardate il video del canale The Vict e imparate nella pratica come pulire correttamente le scarpe di camoscio:

Ora sapete come pulire le scarpe da ginnastica in pelle scamosciata e mantenere il pezzo bello più a lungo. Un altro tipo di scarpa che richiede attenzione nella pulizia è la scarpa da ginnastica bianca.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.