Colori per dipingere il soggiorno: 10 opzioni di trasformazione

Colori per dipingere il soggiorno: 10 opzioni di trasformazione
Michael Rivera

Non è necessario fare una grande ristrutturazione per trasformare l'ambiente della casa, basta prendere in considerazione nuove opzioni di colore per dipingere il soggiorno.

Il soggiorno è una delle aree più frequentate della casa, dove i residenti si riuniscono per chiacchierare e guardare la televisione, oltre che per ricevere amici e familiari.

Quando si pianifica la decorazione del soggiorno, una delle prime decisioni è la scelta dei colori. La tavolozza deve essere definita in base allo stile e alle sensazioni che gli abitanti desiderano ottenere nella stanza.

Quando si dipinge il soggiorno, si può scegliere una parete che assuma un tono colorato e simbolico, mentre il resto della stanza può essere dipinto con un colore neutro per non sovraccaricare lo spazio. C'è anche la possibilità di aggiungere "punti di colore" all'ambiente, attraverso mobili e oggetti decorativi.

Casa e Festa ha selezionato per voi i colori migliori per dipingere il vostro salotto e renderlo confortevole. Date un'occhiata ai suggerimenti!

Come scegliere i colori per dipingere il soggiorno?

Alcune persone trovano così difficile definire i colori che preferiscono attenersi alle basi: per questo dipingono tutte le pareti di bianco o beige. Con il tempo, la decorazione diventa monotona e spenta.

Almeno una delle pareti del soggiorno merita un colore diverso. Se si desidera un ambiente rilassante, fresco e tranquillo, vale la pena investire in colori freddi, come il blu e il verde; se invece l'obiettivo è creare uno spazio stimolante ed energico, sono più adatti i toni caldi, come il giallo e l'arancione.

Un colore isolato non è in grado di creare grandi trasformazioni. In realtà, è necessario sviluppare una tavolozza di colori, combinando da due a cinque tonalità diverse nella stessa stanza. Per realizzare questo schema, si può fare affidamento su colori analoghi (che si trovano uno accanto all'altro sulla ruota dei colori) o complementari (che si trovano in posizioni opposte sulla ruota).

È possibile combinare i colori per dipingere un soggiorno in un'unica composizione creativa e piena di personalità, come nel caso dei quadri geometrici.

I migliori colori per dipingere il soggiorno

1 - Arancione

(Foto: Divulgação)

L'arancione, come tutti i colori vivaci, è ottimo per aumentare l'energia del soggiorno e favorisce la fiducia in se stessi, la creatività e la sicurezza degli abitanti.

Un tocco di arancione nella stanza stimolerà i festeggiamenti e le risate. Inoltre, è possibile creare una bella tavolozza di colori della terra.

2 - Giallo

(Foto: Divulgação)

Scegliete una parete del soggiorno da dipingere di giallo. Questo colore, vivace e allegro, serve ad acuire l'intelligenza e ad accelerare il pensiero. Aumenta inoltre l'ottimismo e contribuisce alla sensazione di felicità. È un'ottima scelta per un soggiorno con televisione.

3 - Rosso

(Foto: Divulgação)

Il rosso è uno dei colori più intensi del cerchio cromatico, quindi va usato con moderazione. Scegliete una parete da dipingere con questa tonalità, purché l'obiettivo sia quello di stimolare emozioni forti e rompere la timidezza.

4 - Verde

(Foto: Divulgação)

Il verde è il colore della prosperità, del benessere fisico e della natura e rappresenta un'ottima opzione per lasciare all'ambiente un'atmosfera confortevole, equilibrata e invitante.

5 - Lilla

(Foto: Divulgação)

Se volete migliorare l'umore del vostro salotto, provate a dipingere una parete di lilla: questo colore ha un legame diretto con la spiritualità e agisce sui problemi emotivi.

6 - Blu scuro

(Foto: Divulgação)

Guarda anche: 20 piante da fiore per interni che portano gioia

Le pareti dipinte di blu scuro sono ideali per prendere decisioni e questo colore aiuta i residenti a pensare con maggiore chiarezza alle varie questioni.

7 - Azzurro

La leggera tonalità di blu rende l'ambiente più tranquillo (Foto: Divulgação)

L'azzurro è consigliato a chi vuole arredare un soggiorno tranquillo. Questa tonalità ha il potere di armonizzare le relazioni e di alleviare lo stress della vita quotidiana. Una famiglia che vive di fretta merita una stanza azzurra in cui rilassarsi.

8- Bianco

(Foto: Divulgação)

Questo colore, chiaro e neutro, aumenta la sensazione di ampiezza, quindi è l'opzione migliore per le stanze di piccole dimensioni. Attenzione però all'eccesso: usare troppo bianco nello stesso spazio provoca una sensazione di freddezza e disagio.

9 - Grigio

(Foto: Divulgação)

Le sfumature di grigio conferiscono all'ambiente un aspetto equilibrato e moderno. Quando si utilizza questo colore nella decorazione, bisogna fare attenzione agli eccessi: un grigio eccessivo può dare origine a una stanza triste e cupa.

10 - Rosa

Se cercate una stanza romantica, accogliente e delicata, prendete in considerazione l'idea di dipingere le pareti con una tonalità di rosa. Questo colore si sposa perfettamente con le tonalità del verde, ma può anche essere utilizzato in combinazione con i colori della terra per esaltare il popolarissimo stile boho.

Per vedere i consigli sui colori per dipingere il soggiorno, guardate il video del canale Diycore con Karla Amadori.

Infine, ricordate che non basta scegliere un colore per la pittura murale del soggiorno: è necessario armonizzare questa tonalità con altri elementi dell'ambiente, come il divano, il tappeto, le tende, i cuscini e i quadri. Solo così riuscirete a creare una tavolozza perfetta.

Se state ristrutturando o costruendo una casa, ecco i consigli su come scegliere la tavolozza dei colori per la camera da letto.

Guarda anche: Cobogó: consigli per l'utilizzo della struttura (+38 disegni)



Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.