Bouquet da sposa semplice: significato, come farlo e 20 idee

Bouquet da sposa semplice: significato, come farlo e 20 idee
Michael Rivera

Il bouquet da sposa è molto più di un complemento dell'abito, ma esalta una tradizione nuziale e ha un significato speciale, influenzato dai colori e dai fiori che lo compongono.

Per scegliere il bouquet non basta considerare lo stile della decorazione e il modello dell'abito, ma è importante anche tenere d'occhio le tendenze che vanno per la maggiore ai matrimoni. Ogni stagione appaiono modelli diversi e creativi, che danno un tocco speciale al look della sposa.

Qual è il significato del bouquet da sposa?

Nell'antica Grecia, le spose usavano bouquet di erbe e fiori per allontanare le energie negative e proteggersi durante la cerimonia nuziale: è così che è nato il bouquet che conosciamo oggi.

Nel corso del tempo, il bouquet è diventato un simbolo di fortuna e felicità per gli sposi; nel Medioevo, ad esempio, divenne un vero e proprio simbolo di amore e fedeltà tra gli sposi.

A partire dal XIX secolo, il bouquet da sposa ha assunto il formato che conosciamo oggi, con fiori delicati e colorati - che scommettono su colori, dimensioni e forme diverse. Oltre a essere un elemento del look della sposa, fa anche parte delle tradizioni matrimoniali.

Oggi è consuetudine che la sposa lanci il bouquet in direzione degli invitati, in modo che chi prende i fiori sia il prossimo a sposarsi.

Colori del bouquet da sposa

Ogni colore ha un significato diverso, che deve essere preso in considerazione quando si sceglie il bouquet. Fattori come l'abito, l'acconciatura e la personalità della sposa sono fattori che influenzano la decisione.

Di seguito, i significati dei colori del bouquet da sposa:

Bouquet da sposa rosso

Uno dei modelli preferiti dalle spose è il bouquet rosso, che può essere composto da rose o da altri tipi di fiori rossi: questo oggetto simboleggia non solo la passione, ma anche l'esistenza di un amore intenso e duraturo.

Bouquet da sposa bianco

Alcune spose sono piuttosto tradizionali: scelgono di indossare un abito bianco e un bouquet dello stesso colore. Questo modello rappresenta la purezza, l'innocenza e l'esistenza di un amore sincero tra gli sposi.

Bouquet da sposa marsala

Il marsala è il colore dell'anno, quindi dovrebbe essere la tendenza per i bouquet da sposa 2023. Questa tonalità, che mescola vino, rosso e rame, trasmette coraggio, audacia e raffinatezza.

Bouquet da sposa verde

È di moda il bouquet da sposa verde, che può essere realizzato con fogliame e alcune specie di fiori bianchi, con l'obiettivo di rappresentare la crescita e il rinnovamento.

Bouquet da sposa blu

Siete appassionati di fiori blu? Allora è il momento di scegliere una bella specie per comporre il vostro bouquet. In molte culture, questo colore è simbolo di pace, felicità e tranquillità.

Bouquet da sposa arancione

Se il vostro obiettivo è quello di trasmettere orgoglio, gioia e soddisfazione attraverso il bouquet da sposa, scegliete il colore arancione. Per la composizione si possono utilizzare fiori diversi, come il giglio, la zinnia e il tulipano.

Bouquet da sposa lilla

Le sfumature del viola, in particolare il lilla, sono fantastiche in un bouquet da sposa. Questo colore si riferisce all'intuizione, al romanticismo e alla spiritualità.

Bouquet da sposa rosa

Una tonalità di rosa più chiara rappresenta l'affetto e il romanticismo, mentre una tonalità di rosa più scura trasmette l'idea di gratitudine e cordialità.

Bouquet da sposa giallo

Infine, abbiamo il bouquet di fiori gialli, che simboleggia felicità, energia positiva e relax. Potete realizzare bellissime composizioni con i girasoli o utilizzare altre specie che esaltano questo colore caldo.

b

Guarda anche: Come scegliere un tappeto per la vostra stanza: consigli e 40 modelli

I migliori fiori per il bouquet da sposa

Non c'è niente di meglio della bellezza di un bouquet da sposa con fiori naturali. Per questo motivo, abbiamo raccolto le specie più adatte e i loro significati. Scopriteli:

  • Rosa: è il fiore preferito dalle spose brasiliane e viene prodotto tutto l'anno.
  • Lily: rappresenta il romanticismo e l'amore puro.
  • Garofano: simbolo di fortuna e vittoria.
  • Peonia: questo fiore profumato e robusto rappresenta felicità, onore, prosperità e fortuna.
  • Tazza di latte: questo fiore bianco è simbolo di purezza e santità.
  • Ortensia: ideale per chi cerca un bouquet voluminoso che simboleggi la purezza.
  • Ranuncolo Questo fiore è molto simile alla rosa e sorprende per la sua delicatezza.
  • Orchidea: una scelta perfetta per le cerimonie più sofisticate.
  • Girasole: Simbolo di gioia e felicità, questo fiore è perfetto per un bouquet pieno di vita ed energia.
  • Tulipano: Il tulipano può essere trovato in diversi colori e simboleggia l'amore profondo.
  • Lavanda Con il suo profumo tenue e la sua tonalità lilla, questa pianta conferisce a qualsiasi bouquet un tocco più romantico.

Tipi di bouquet da sposa

  • Rotondo: è simmetrico e uniforme - il tradizionale bouquet da sposa.
  • Coppa: Il suo design non è così uniforme e dipende molto dalla forma dei fiori.
  • Cascata: è un modello allungato e pieno che combina diverse specie di fiori.
  • Ictus: un modello grande, con steli lunghi e che deve essere sostenuto dalle braccia della sposa.
  • Decostruito: ha una forma organica e spogliata che si abbina ai matrimoni boho chic.
  • Fiore singolo: una scelta semplice, ma che si rivolge a spose dalla forte personalità.

Come realizzare un bouquet da sposa?

Bouquet da sposa naturale

Il bouquet da sposa naturale è composto da fiori naturali. Per aumentarne la durata, è opportuno scegliere specie resistenti e adatte al clima della regione. Ecco come fare:

Bouquet da sposa artificiale

Se scegliete un bouquet artificiale, non dovrete preoccuparvi che i fiori appassiscano e potrete conservare questo oggetto come ricordo del matrimonio per sempre:

Idee per bouquet da sposa semplici

1 - Le peonie sono in aumento

Dopo aver riscosso un grande successo in Europa e negli Stati Uniti, la peonia ha finalmente conquistato il cuore delle spose brasiliane. Questo fiore è grande, delicato e profumato, quindi può essere utilizzato per creare un bouquet super sofisticato.

Per chi non lo sapesse, le peonie significano longevità e purezza, due elementi essenziali per un matrimonio felice.

2 - Erbe aromatiche

Avete mai pensato di utilizzare le erbe aromatiche per creare il vostro bouquet da sposa? Questa tendenza è molto in voga e i fiori tradizionali sono ancora più affascinanti quando condividono lo spazio con i rametti di rosmarino nella composizione.

3 - Combinazione di più fiori

L'utilizzo di diverse specie di fiori nello stesso bouquet è consigliato da molti fioristi: la sposa può sentirsi libera di assemblare una composizione con orchidee, rose, ortensie, foglie di eucalipto, tra gli altri elementi.

4 - Bouquet in scatola

Chiudere il bouquet in una scatola è la nuova moda dei matrimoni: invece di lanciare la composizione agli invitati, la sposa la mette in una scatola di acrilico o di vetro e la chiude con delle catene.

Durante la festa, agli ospiti vengono date delle chiavi per cercare di aprire la serratura della scatola.

5 - Bouquet di calle

Se siete alla ricerca di un bouquet moderno e dal sapore contemporaneo, optate per la Calla. Questa specie floreale, nota anche come coppa di latte, può essere trovata in diversi colori, come il marsala, il bianco e il giallo.

6 - Bouquet dello stesso colore della festa

Anche l'abbinamento del bouquet con i colori predominanti dell'arredamento è una tendenza molto diffusa nell'ambito del matrimonio, ma fate attenzione a non utilizzare fiori identici a quelli degli allestimenti e dei centrotavola della chiesa.

7 - Bouquet di Sant'Antonio

Il bouquet di Sant'Antonio rimarrà in voga anche l'anno prossimo, con l'obiettivo di intrattenere gli invitati non sposati. L'allestimento riunisce diverse miniature del santo combinaguai, in modo che non ci siano litigi quando si tratta di prendere il bouquet.

8 - Colori sbiaditi

I colori slavati, noti anche come tonalità pastello, sono una tendenza molto forte per i matrimoni. Possono essere valorizzati nel bouquet della sposa per rafforzare uno stile vintage o boho-chic.

9 - Colori vivaci e allegri

L'abito da sposa ha già un colore neutro e chiaro, quindi spetta al bouquet dare un tocco di colore al look. Un modo per farlo è puntare su fiori dai colori vivaci e allegri, come il giallo, il blu, l'arancione o il viola.

10 - Uso delle foglie

Quando si compone il bouquet da sposa, vale la pena di intervallare i fiori con qualche foglia di eucalipto o di ulivo: il risultato sarà una composizione elegante e bella che si adatta praticamente a tutti gli stili di sposa.

11 - Piante selvatiche

Un matrimonio in stile rustico richiede un bouquet speciale, preferibilmente realizzato con piante e fiori selvatici, come il cipresso. La composizione può essere leggermente destrutturata, con specie di dimensioni diverse.

12 - Succulente e frutti

Cercate l'originalità? piante grasse Oltre a essere diversa, colorata e bella, questa composizione è anche duratura e resiste anche alle giornate più calde.

Questa idea è ideale per chi ha intenzione di organizzare un matrimonio all'aperto in campagna.

13 - Grappoli piccoli

Il bouquet da sposa non deve necessariamente essere grande e pomposo. In alcuni casi, "less is more", quindi potete puntare su composizioni piccole e delicate. Investite in piccoli bouquet, discreti e realizzati con fiori pregiati.

14 - Bouquet di orchidee

L'orchidea compare tra le tendenze del bouquet da sposa 2019. Questa specie floreale può essere utilizzata per comporre bouquet eleganti, moderni e simbolici. Per chi non lo sapesse, la pianta simboleggia la perfezione, la forza e la purezza spirituale.

15 - Bouquet con spille e fiocchi

Oltre ai fiori, alle piante grasse, alle foglie e ai frutti, i bouquet da sposa incorporano anche elementi decorativi, come spille e lacci, che rendono ogni composizione più delicata e romantica.

16 - Bouquet di cerchi

Avete mai sentito parlare dell'Hoop Bouquet? Questo accessorio è diverso dal bouquet tradizionale perché i fiori e le foglie sono legati intorno a un cerchio di metallo o di legno.

Guarda anche: Piante per piccoli appartamenti: le 33 specie migliori

17 - Bouquet di Protea

Un'altra tendenza da non trascurare è il bouquet di protea: questo fiore esotico è perfetto per le spose che vogliono innovare il loro look e sfuggire all'ovvio.

Questa specie esuberante può essere utilizzata da sola in un bouquet o in composizioni più grandi. Si combina molto bene con altre specie e anche con il fogliame.

18 - Foglie secche e pigne

Ogni anno, sempre più spose cercano un bouquet diverso. Nel clima autunnale, le composizioni con foglie secche e pigne dovrebbero avere un grande successo in questa stagione.

L'obiettivo è creare un allestimento con sfumature di marrone e con uno stile più rustico, perfetto per i matrimoni boho chic.

19 - Un singolo fiore

Il bouquet composto da un unico fiore e molto verde è già una tendenza in altri paesi e dovrebbe arrivare con tutto il Brasile nei prossimi mesi. Con questa composizione originale e minimalista, la sposa può mostrare quale sia la sua specie preferita.

20 - Bouquet decorati con nastri

Chi non si identifica molto con le composizioni selvagge ha anche delle opzioni per il matrimonio: uno dei suggerimenti è il bouquet delicato e tradizionale, che ha fiori bianchi, vegetazione discreta e una decorazione con nastri super affascinanti.

Ora conoscete già diverse opzioni per i bouquet da sposa semplici, quindi quando scegliete un modello, tenete conto di fattori come il fiore preferito della sposa, il clima della regione e lo stile della decorazione. Ora scoprite le principali tendenze del matrimonio per il 2023.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.