Biglietti di Natale fatti a mano: 27 biglietti di Natale personalizzati

Biglietti di Natale fatti a mano: 27 biglietti di Natale personalizzati
Michael Rivera

Il biglietto di Natale fatto a mano è un'ottima opzione come ricordo per il 25 dicembre. Questo regalo valorizza una tradizione natalizia e cerca di compiacere le persone care, come parenti e amici.

Il Natale è una delle date più attese dell'anno. L'occasione rappresenta un'opportunità per riunire la famiglia, scambiarsi regali, decorare la casa e preparare una cena speciale. Un'altra cosa che non può mancare sono i biglietti di Natale con bellissimi messaggi.

I biglietti di Natale fai-da-te cercano di incorporare le idee principali del movimento del "fai-da-te". In ogni mestiere è possibile riutilizzare scampoli di stoffa, nastri, cartone, bottoni e molti altri materiali. Tutto ciò che serve è il buon gusto e la creatività per realizzare un piccolo biglietto pieno di amore e cura.

Casa e Festa ha separato alcune idee di biglietti di Natale fatti a mano. Scoprite le proposte creative per augurare buone feste.

Idee creative per biglietti di Natale fatti a mano

1 - Nastro e nastro adesivo

Incollate un pezzetto di ramoscello sulla copertina del biglietto di Natale, poi decoratelo con un nastro dorato, cercando di riprodurre la forma di un albero di Natale.

2 - Cartone

Segnare dei triangoli sulla parte ondulata del cartone. Ritagliare questi elementi e incollarli sulla copertina del biglietto, simulando degli alberi di Natale. Decorare poi con delle perle.

3 - Pallone patchwork

Ritagliare tessuti di diversi colori e stampe. Disegnare una palla di Natale sulla copertina del biglietto e riempire lo spazio con questi ritagli. Rifinire con un pennarello nero.

4 - Albero di Natale con cuori

Segnate cuori di diverse dimensioni su un foglio di carta verde normale o stampato, ritagliateli e incollateli sul fronte del biglietto, formando un albero di Natale.

Guarda anche: Mini pizza party: 5 ricette e idee creative

In cima al pino, incollare una stella gialla decorata con paillettes.

5 - Ho Ho Ho

Tracciate la scritta "Ho Ho Ho" su un materiale che garantisca il rilievo, come il cartoncino o l'EVA. Poi ritagliate le lettere e incollatele sulla copertina del biglietto. L'idea fa un riferimento molto sottile a Babbo Natale.

6 - Feltro e sughero

Procuratevi del feltro in due tonalità di verde, segnate dei triangoli sul materiale e ritagliateli. Incollate questi pezzi sulla copertina del biglietto, come se fossero dei pini natalizi. Il tronco di ogni albero può essere realizzato con un pezzo di sughero.

7 - Bicchieri di carta

Potete usarli per decorare il vostro biglietto di Natale fatto a mano: incollatene alcuni sulla copertina, modellando la forma di un albero di Natale.

8 - Pulsanti

I bottoni possono essere utilizzati in molti modi diversi per i biglietti di Natale fatti a mano. Possono essere utilizzati per creare un albero di Natale o anche un pupazzo di neve super affascinante. Usate tutta la vostra creatività nella composizione.

9 - Con effetto 3D

L'effetto tridimensionale gioca con le proporzioni e cerca di ingannare gli occhi. Il biglietto di Natale 3D, mostrato nell'immagine qui sotto, è stato realizzato con carta e una generosa dose di creatività.

10 - Collage

Ritagliate triangoli di diversi colori e incollateli sulla copertina del biglietto, avendo cura di sovrapporre i pezzi. Decorate l'albero centrale con una stella luccicante all'estremità. Ecco una foresta colorata che decora il vostro biglietto di Natale.

11 - Silhouette e renne

La renna è uno dei simboli caratteristici del Natale. Potete sfruttare la silhouette dell'animale per decorare il vostro biglietto di Natale con personalità e buon gusto.

12 - Nastro Washi

Il Washi Tape è un nastro adesivo giapponese, spesso utilizzato per arricchire diversi lavori di artigianato. Si può trovare in vendita in versione colorata o stampata. Utilizzate i diversi modelli di Washi Tape per realizzare il biglietto di Natale perfetto.

13 - Taglio contemporaneo

Se volete dare al vostro biglietto di Natale un aspetto più moderno, utilizzate un coltello da bricolage per creare un albero di Natale dal taglio contemporaneo.

14 - Stampa digitale

Usate le impronte digitali della vostra famiglia per creare un bellissimo biglietto di Natale pieno di personalità. Usate due tonalità di vernice verde per modellare l'albero di pino e vernice rossa per le decorazioni.

15 - Pop-up

Dopo aver riscosso un grande successo all'estero, la carta pop-up è finalmente arrivata in Brasile. Questo design fa sì che le immagini sembrino saltare fuori dalla pagina quando vengono aperte.

16 - Pezzi di giornale

Prendete delle pagine di giornale o di rivista, ritagliatele per creare un albero di Natale e incollatele su un cartoncino di carta da regalo.

17 - Maccheroni

Dipingete alcuni pezzi di maccheroni tie-dye con un pennarello verde, poi usateli per formare una ghirlanda sul fronte del biglietto. Completate la decorazione con un grazioso fiocco.

18 - Costume da Babbo Natale

Il vestito rosso, indossato da Babbo Natale, può servire da ispirazione per realizzare un grazioso biglietto a tema. Per realizzarlo, avrete bisogno solo di colla, glitter rosso, glitter argento e cartoncino nero.

19 - Fiocchi di neve

Tracciate un ramoscello sottile e dei fiocchi di neve su un foglio di carta solfito, poi ritagliate delicatamente i disegni, facendo attenzione a valorizzare ogni dettaglio. Infine, incollate le figure sulla copertina del biglietto realizzato con carta kraft. È un'idea semplice, minimalista e molto affascinante.

20 - Nastro e feltro

Disegnate una palla di Natale su un pezzo di feltro bianco, quindi realizzate il dettaglio dell'ornamento natalizio utilizzando lo stesso tipo di tessuto in rosso.

Cucite il feltro alla carta, utilizzando una macchina da cucire. Incollate il nastro in verticale per realizzare la finitura. Questa idea natalizia conquisterà amici e parenti.

21 - Piegatura

Utilizzando la tecnica della piegatura, si crea un bellissimo albero di Natale per decorare la copertina del biglietto. È un altro esempio di effetto 3D. Trovate il tutorial su One Little Project.

Guarda anche: Orto in blocchi di cemento: come piantarlo e 26 idee

22 - Mini pompon

Questo biglietto di Natale personalizzato ha un'idea molto semplice e creativa: realizzare una ghirlanda con mini pompon nei colori verde, rosso e bianco.

23 - Globo di neve con foto

Se siete in dubbio su come realizzare i biglietti di Natale, prendete in considerazione questo modello che inserisce la foto di famiglia all'interno di una palla di neve. Le istruzioni passo passo si trovano sul sito web di A Beautiful Mess.

24 - Biglietto di Natale con quilling

Esistono alcune tecniche artigianali che possono essere utilizzate per realizzare biglietti affascinanti ed esclusivi, come il Quilling, in cui le carte arrotolate danno la forma di un albero di Natale sulla copertina. Trovate il tutorial su Artsy Craftsy Mom.

25 - Palla di Natale con paillettes

Ci sono molti modi per personalizzare la copertina del biglietto di Natale, ad esempio utilizzando paillettes nei toni del verde per riempire una pallina. Prendete ispirazione dall'immagine qui sotto per creare il vostro progetto.

26 - Rametti veri e propri

Questo biglietto di Natale creativo utilizza materiali grezzi trovati in natura per decorare la copertina: foglie vere sono incollate sulla carta kraft, formando una ghirlanda. È un'idea tratta dal blog Earnest Home Co.

27 - Arte delle corde

Un'altra tecnica artigianale che trova spazio nelle feste di fine anno è la String Art. L'idea è quella di creare disegni tematici con le linee sulla carta, come angeli o pini. Il tutorial per questo progetto si trova su Hello Wonderful.

Per altre idee di biglietti di Natale fai da te, guardate questo video del canale di Isa Klein.

E poi: avete scelto il vostro modello Non dimenticate di scrivere i vostri biglietti di Natale preferiti e di sorprendere le persone che amate di più.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.