Bagno SPA: 53 idee per rendere lo spazio più rilassante

Bagno SPA: 53 idee per rendere lo spazio più rilassante
Michael Rivera

Sommario

Dopo una faticosa giornata di lavoro, non c'è niente di meglio che fare un bagno e rilassarsi. Il bagno della SPA è uno spazio accogliente, in grado di offrire riposo fisico e mentale.

L'atmosfera accogliente può essere creata con l'inserimento di alcuni materiali e oggetti, oltre che cambiando alcuni colori. Utilizzate pietre, legno, fibre naturali e toni della terra per portare l'universo rilassante nella vostra casa.

Guarda anche: Come organizzare la scrivania (+42 idee facili)

Suggerimenti per creare un bagno termale in casa

Per creare un ambiente zen, è necessario investire in una decorazione naturale, accogliente e votata al benessere dei residenti. Vedi suggerimenti:

Colori

Un consiglio è quello di ispirarsi alla natura per comporre la tavolozza perfetta. Le sfumature di beige, grigio e marrone sono le benvenute, così come il verde e il blu, che hanno un effetto calmante.

Rivestimento

Esistono piastrelle in gres porcellanato che imitano i materiali naturali, come il legno e il marmo. Utilizzate questa finitura a pavimento e a parete per rendere lo spazio più accogliente.

Anche i materiali rilassati si sposano bene con uno spazio relax, come nel caso del pavimento in cemento e della parete in mattoni.

Piante

Un modo per portare la natura in bagno è quello delle piante, ma le specie scelte devono sopravvivere a condizioni di scarsa luminosità e alta umidità, che sono le caratteristiche principali della stanza.

Alcune piante stanno bene in bagno, come il Giglio della Pace, la Spada di San Giorgio e la Peperomia.

Illuminazione

La scelta di una buona illuminazione è essenziale per creare un'atmosfera da spa nel bagno. Durante il giorno, ottimizzate la luce naturale della stanza, cioè quella che entra dalla finestra.

Guarda anche: Cibo per il tea party: 17 suggerimenti per servire

Di notte è necessario ricorrere alla luce artificiale, che può essere emessa da spot incassati, apparecchi sospesi o binari. Le lampade devono avere una luce più tenue per favorire la sensazione di relax.

Accessori

Ci sono alcuni oggetti decorativi che possono rendere il bagno più accogliente, come tappeti, cesti di fibre naturali, quadri, portacandele e asciugamani.

Quando si parla di benessere, l'olfatto è un senso importante. Oltre alle candele profumate, includete un diffusore a bastoncino nel bagno per mantenerlo sempre profumato.

Mobili

Mobili con troppe curve e dettagli appesantiscono e rendono fastidiosa la disposizione del bagno. Per questo motivo, il consiglio è di scegliere mobili minimalisti, dalle linee pulite.

Vasca da bagno

La sensazione di relax aumenta se la vasca da bagno è posizionata vicino alla finestra e separata dalla doccia. Questo consiglio pesa un po' sul budget, ma garantisce un risultato sorprendente.

Esistono diverse vasche da bagno che si adattano alla proposta di un ambiente rilassante, come nel caso di quelle contemporanee, vittoriane e ofurôs.

Idee per arredare un bagno SPA

Abbiamo raccolto alcune ispirazioni che possono contribuire alla progettazione del vostro bagno termale. Guardatele:

1 - Le piante trasformano il bagno in una vera e propria oasi

2 - Il legno chiaro invita al relax

3 - Il bianco riflette la luce e crea una sensazione di ampiezza.

4 - Il tappeto riscalda il pavimento e dà colore al bagno

5 - Una scala di legno è stata utilizzata come portasciugamani

6 - Panche di legno e illuminazione accogliente

7 - Vasca da bagno installata vicino alla finestra del bagno

8 - Il calcestruzzo può anche favorire un senso di rilassamento

9 - Lo specchio rotondo spicca sulla parete

10 - Il bagno bianco con legno ha un aspetto da spa

11 - L'area del bagno è separata da un vetro trasparente

12 - Combinare piastrelle e legno è una buona idea

13 - La vasca da bagno gialla spicca nell'arredamento dello spazio

14 - Nicchie illuminate nell'area del bagno

15 - Il bagno bianco e blu ha un'atmosfera accogliente

16 - Le mensole in legno sfruttano lo spazio in un bagno piccolo

17 - Il pavimento imita il cemento bruciato

18 - Bagno contemporaneo decorato con legno e nero

19 - La stanza completamente bianca è stata rivestita con un tappeto di legno.

20 - Le cornici lasciano all'ambiente un tocco speciale

21 - Bagno con legno e pietre naturali

22 - Il nero opaco dei metalli crea un bellissimo contrasto nel bagno bianco

23 - Accogliente combinazione di colori: legno chiaro e rosa

24 - Un filo di luci gira intorno al quadro in bagno

25 - Spazio zen con molto fogliame

26 - I toni freddi contrastano con il legno caldo

27 - Specchio rotondo installato in una parete di mattoni a vista

28 - Vasca da bagno su pietre naturali

29 - Cestino, tenda e tappeto trasformano l'aspetto del bagno

30 - Bagno accogliente con illuminazione indiretta

31 - Bagno decorato con rosa, bianco e legno chiaro

32 - Le mensole galleggianti sono utilizzate per riporre oggetti, piante e opere d'arte.

33 - Per le piante sospese è stata utilizzata una vecchia scala.

34 - Il bianco e il grigio sono una combinazione accogliente per il bagno

35 - Bagno decorato con materiali naturali

36 - I cestini in fibra naturale sono un must dell'arredamento

37 - Bagno accogliente e ben organizzato

38 - La carta da parati aggiunge un tocco di foresta allo spazio

39 - Il bagno ha un giardino privato

40 - La parete verde amplia il contatto con la natura

41 - Il bagno in bianco e nero può avere anche uno stile spa

42 - Miscela di piastrelle e legno nel rivestimento delle pareti

43 - Ampio bagno con due docce

44 - Bagno aperto alla natura, come da tradizione giapponese

45 - Il soffitto in vetro permette di ammirare il cielo durante il bagno

46 - Un ambiente ben illuminato, minimalista e arredato con colori neutri

47 - L'area del bagno è rivestita con piastrelle verdi della metropolitana

48 - Il bagno bohémien è un'opzione per chi cerca comfort e relax

49 - I rivestimenti in simil-legno sono i benvenuti nel progetto

50 - I mobili e l'illuminazione del bagno mettono in risalto i materiali naturali

51 - Il bagno combina l'azzurro con il legno chiaro

52 - Ogni dettaglio dell'ambiente intensifica la sensazione di benessere

53 - La combinazione di pittura paesaggistica e piante è un invito a rilassarsi nella vasca da bagno

Scegliete alcune idee e trasformate il bagno nell'ambiente più vivace della casa. Scoprite subito alcuni modelli di bagno rustico.




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.