Apparecchio geometrico: nuova tendenza di decorazione

Apparecchio geometrico: nuova tendenza di decorazione
Michael Rivera

Se volete rendere la vostra casa più bella e moderna, puntate sull'installazione di un apparecchio d'illuminazione geometrico. Questo pezzo arricchisce la disposizione di qualsiasi stanza con il suo design affascinante. Leggete l'articolo e scoprite i dettagli della tendenza.

Gli apparecchi di illuminazione sono utilizzati nella decorazione per illuminare i punti strategici degli ambienti e contribuiscono alla valorizzazione dello spazio, riproducendo uno stile o mettendo in risalto un elemento decorativo.

Che cos'è l'apparecchio geometrico?

L'apparecchio geometrico, noto anche come apparecchio a filo, ha riscosso un grande successo all'estero e ora è finalmente arrivato in Brasile. Offre un modo diverso di illuminare gli ambienti, combinando figure geometriche e lampadine.

Guarda anche: Come utilizzare la coperta sul divano? Scoprite 37 idee di decorazione

Anche se compare tra le tendenze attuali della decorazione, l'apparecchio a filo non è una novità: è stato creato più di 40 anni fa dal designer danese Verner Panton. Il pezzo crea un effetto di luce diffusa e piacevole, grazie alla combinazione della lampadina con una base formata da fili d'acciaio.

Tendenza degli apparecchi d'illuminazione geometrici

Basta una ricerca su Pinterest per imbattersi in una varietà di modelli di apparecchi geometrici, che abusano di forme rettilinee, curve e angolari, perfetti per comporre una decorazione moderna.

Gli apparecchi a filo si trovano in vendita nei negozi di arredamento in diversi colori, dimensioni e forme. I modelli con colori neutri hanno molto successo, così come quelli che abusano di toni metallici e dell'effetto ombré.

Alcuni apparecchi geometrici hanno una sorta di cupola a forma di gabbia, che esplora le forme geometriche e funziona come paralume moderno, mentre altri si distinguono nella decorazione come pendenti geometrici.

Guarda anche: Fuochi d'artificio di Capodanno: imparate a calmare il vostro cucciolo

La tendenza lampada geometrica È servita anche da ispirazione per coloro che amano creare i propri pezzi decorativi, attraverso le tecniche del DIY (Do It Yourself). Le opere prevedono l'uso di fili, lampadine, vernici, prolunghe, tra gli altri materiali di facile reperibilità.

Il design geometrico non compare solo nelle lampade, ma prende forma anche in altri oggetti decorativi come cornici e terrari.

Come realizzare un apparecchio di illuminazione geometrico?

Nel video che segue, la designer Isabelle Verona presenta un tutorial per la realizzazione di una lampada geometrica. Il passo passo è molto semplice e utilizza materiali di facile reperibilità, come le cannucce. Guardate:

Modelli di apparecchi geometrici

Di seguito sono riportati diversi modelli di apparecchi di illuminazione geometrici per decorare la vostra casa:

1 - Un pezzo con effetto ombré

2 - Un pendente geometrico e dorato sopra il tavolo da pranzo

3 - Un pezzo nero rende l'arredamento più moderno

4 - Combinare pezzi con forme diverse nella stessa composizione

5 - La lampada tradizionale acquista più fascino con la struttura cablata

6 - Lampada con cornice a triangolo d'oro

7 - La cupola convenzionale contrasta con una base geometrica

8 - Il design può avere il vetro

9 - Una lampada all'interno di una forma geometrica

10 - La struttura del paralume è geometrica

11 - Due esempi di apparecchi di illuminazione geometrici

12 - C'è spazio per forme originali e differenti

13 - Fili neri struttura dell'apparecchio di illuminazione

14 - Una forma geometrica intorno alla lampada

15 - Soggiorno con ciondolo a filo

16 - Pendenti di diamanti sul tavolo di legno

17- Lampade moderne sopra il piano di lavoro della cucina

18 - Cucina decorata in bianco e legno con ciondoli in filo di ferro

19 - Il lampadario a sospensione a filo è una buona scelta per la camera da letto matrimoniale

20 - Pezzi moderni con tonalità rame

Gli apparecchi geometrici possono essere utilizzati per decorare il soggiorno, la sala da pranzo, la camera da letto, la cucina, il balcone, l'ingresso e persino il bagno. Usate e abusate di questo oggetto decorativo!




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.