112 Idee di cucine piccole e decorate da cui trarre ispirazione

112 Idee di cucine piccole e decorate da cui trarre ispirazione
Michael Rivera

Sommario

Le cucine piccole e arredate con gusto sono il fiore all'occhiello dell'arredamento. La sfida per gli architetti, tuttavia, è quella di sfruttare bene lo spazio, rendere l'ambiente funzionale e lasciarlo bello.

Decorare le cucine piccole è un compito difficile, perché gli abitanti non hanno molto spazio per inserire mobili, elettrodomestici e utensili. Per risolvere questo problema, è necessario mettere in pratica soluzioni intelligenti.

Come arredare una cucina con poco spazio?

Casa e Festa ha separato alcune idee ispiratrici di piccole cucine decorate, date un'occhiata:

1 - Scegliete con cura i colori

Il modo migliore per decorare una cucina piccola è utilizzare colori chiari e neutri, che favoriscono la sensazione di ampiezza, ovvero fanno sembrare la stanza più grande.

I toni chiari sono sicuri, cioè impossibili da sbagliare, ma si possono usare anche toni scuri (compreso il nero), purché non si esageri e si cerchi l'armonia.

2 - Introdurre elementi con colori vivaci

Una cucina completamente bianca può sembrare monotona, quindi vale la pena di lavorare con elementi di colore. Scegliete utensili per la casa e altri oggetti dai colori vivaci da inserire nella stanza.

3 - Compresse adesive

Avete mai sentito parlare delle piastrelle adesive? Sono molto utilizzate nelle cucine decorate di piccole dimensioni. Disponibile in diversi colori, questa finitura può essere applicata alle pareti, al vetro e persino agli elettrodomestici.

Le tassellazioni adesive imitano l'effetto della tassellatura del vetro in cucina, attraverso un materiale in rilievo e con resina poliuretanica.

4 - Adesivi

Se si vuole rinnovare una cucina piccola, non è detto che si debbano fare grandi lavori di ristrutturazione: un modo per cambiare l'aspetto dell'ambiente è l'applicazione di adesivi.

Sul mercato è possibile trovare adesivi che abusano di disegni delicati e simulano persino utensili domestici.

5 - Punti strategici per l'illuminazione

La cucina piccola deve avere un'illuminazione forte e luminosa, perché la luce dilata sempre gli spazi.

6 - Vernice ardesia

La vernice lavagna può essere applicata in qualsiasi punto della casa, compresa la cucina. Questo tipo di finitura conferisce un aspetto fresco all'ambiente, oltre a dare sfogo alla creatività. La superficie che imita la lavagna può essere utilizzata per scrivere appunti e ricette.

Guarda anche: Artigianato con bottiglie in pet: ecco 62 idee creative

Finitura con vernice lavagna (Foto: Divulgação)

7 - Utilizzare il vetro

L'effetto traslucido del vetro è perfetto per ottimizzare lo spazio in una cucina compatta, quindi usate e abusate di questo materiale, attraverso utensili, mobili e oggetti decorativi.

8 - Arredo pianificato

Un modo per sfruttare al meglio lo spazio in cucina è quello di utilizzare mobili pianificati. Installate non solo l'armadietto sotto il lavello, ma anche i pensili. In questo modo, potrete sfruttare le pareti per creare aree di stoccaggio per utensili e alimenti.

Fate solo attenzione ai mobili troppo pianificati: troppi armadi possono creare un'atmosfera soffocante nella stanza.

Rendete la vostra stanza più organizzata con mobili pianificati (Foto: Divulgação)

9 - Piastrelle idrauliche

Per rendere più accogliente una cucina piccola, vale la pena di investire in una decorazione in stile retrò. Oltre a utilizzare mobili antichi ed elettrodomestici di altri decenni, si può ricorrere alle piastrelle idrauliche: questo tipo di rivestimento, che si è diffuso negli anni '30 e '40, permette di personalizzare punti strategici delle pareti con adesivi.

10 - Scaffali

Se non potete permettervi un pensile, utilizzate degli scaffali per aumentare la sensazione di spazio, ma fate attenzione a non esagerare con il numero di utensili esposti, perché potrebbe rendere la cucina un vero e proprio caos.

Se possibile, utilizzate i ripiani solo per esporre qualche oggetto speciale, come una macchina da caffè Dolce Gusto o un mixer KitchenAid.

11 - Meno è meglio

In una cucina piccola "meno è meglio", per questo è importante combattere gli eccessi e arredare solo con gli oggetti necessari. Abbracciate il minimalismo nel vostro design e siate felici.

In una piccola cucina decorata, meno è meglio (Foto: Divulgação)

12 - Installare una cappa

L'arredamento della piccola cucina richiede anche l'installazione di elettrodomestici strategici, come nel caso della cappa, che inibisce i cattivi odori e facilita la circolazione dell'aria nella stanza.

13 - Distribuzione dei mobili

La distribuzione dei mobili deve offrire soprattutto facilità di cottura e di pulizia. È inoltre molto importante che i mobili non ostacolino la circolazione.

14 - Elettrodomestici più piccoli

Non si può mettere un grande frigorifero o un fornello a sei fuochi in una cucina piccola: l'ideale è che gli elettrodomestici siano più piccoli, con dimensioni proporzionali all'ambiente.

Guarda anche: Regali per la festa della mamma: 38 idee facili da realizzare

Ispirazioni per cucine piccole decorate

Abbiamo selezionato foto di piccole cucine decorate, lasciatevi ispirare:

1 -Cucina con mobili chiari e adesivi colorati per l'alzatina

2 - I mobili progettati sfruttano lo spazio

3 - Utilizzate utensili colorati per aggiungere un po' di colore

4 - Mobili che combinano bianco e legno

5 - Cucina piccola con mobili in stile turchese

6 - Gli armadi devono offrire un buon spazio di archiviazione

7 -Cucina con elettrodomestici da incasso

8 - Un ambiente luminoso con arredi su misura

9 - Nel dubbio, optate per il bianco

10 -La parete verde mette in risalto i mobili bianchi

11 - L'ambiente colorato è stato lasciato agli utensili

12 - Il bianco metropolitano è un buon rivestimento per le cucine piccole

13 - Mobili bianchi con mattoni a vista

14 - Lo spazio deve essere pulito e ordinato

15 - Staffe e mensole sfruttano il vuoto della parete

16 - Anche una piccola cucina può avere dei quadri

17 - Il frigorifero rosso crea un tocco di colore nella cucina neutrale

18 - Cucina piccola con armadi gialli

19 - Una proposta più industriale per la sala

20 - Pareti e mobili dello stesso colore

21 - Mobili in legno chiaro e mattoni bianchi

22 - Armadi moderni, bianchi, senza maniglie

23 - Combinazione di mobili previsti e rivestimento bianco

24 - Piccola cucina integrata con la lavanderia

25 - L'arredamento mescola il rosa, il legno chiaro e il bianco

26 - Cucina piccola con piano di lavoro per piccoli pasti

27 - Un tavolo è stato assemblato insieme al piano d'appoggio per sfruttare lo spazio.

28 - Le panche trasparenti sono ideali per i piccoli spazi

29 - Cucina piccola con mobili neri

30 - Scaffali e nicchie per creare aree di stoccaggio

31 - La panchina rossa segna una separazione tra gli ambienti

32 - Cucina stretta con portaspezie a parete

33 - Gli adesivi per piastrelle aggiungono colore a un ambiente neutro

34 - Supporto per appoggiare gli utensili alla parete

35 - La combinazione di grigio e bianco è infallibile

36 - Tavolozza con beige, bianco e marrone

37 - Utilizzate le mensole per esporre gli utensili più belli

38 - Cucina piccola con isola

39 - I toni freddi conferiscono freschezza alla cucina

40 - L'arredamento mescola con equilibrio il grigio e il bianco

41 - Ambiente funzionale circondato da panchine

42 - Scaffali rustici in legno

43 - La parete combina mattoni bianchi e vernice grigio chiaro

44 - Armadi in tonalità grigia con maniglie incassate

45 -La stretta cucina restaurata con muro di mattoni

46 - L'abbinamento di giallo e grigio è moderno

47 - Cucina piccola e luminosa

48 - Cucina pulita integrata con il soggiorno

49 - Mobili, lampade e piani d'appoggio esaltano il bianco

50 - Armadi bianchi con maniglie dorate

51 - Mattoni al metro sulla parete, dal pavimento al soffitto

52 - Lo stile scandinavo rende la stanza più accogliente

53 - Il piano di lavoro della cucina mette in risalto il legno naturale

54 - La piccola cucina combina il nero e il verde

55 - Una parete verde spezza la monotonia del bianco

56 - Piccola cucina con tavolo

57 - Mobili neri con dettagli in vetro sulla porta

58 - Cucina elegante con piano di lavoro ampio e organizzato

59 - La piccola cucina americana valorizza il legno

60 - Una parete lavagna in cucina rende l'atmosfera più rilassata

60 - Armadi bianchi senza maniglie a vista e con illuminazione a incasso

61 - Gli sgabelli rossi aggiungono punti di colore alla stanza

62 - Cucina con mobili progettati e tassellature colorate

63 - Armadio verde dall'aspetto retrò con maniglie a pois

64 - La cucina ha uno spazio ben sfruttato, con un mobile sopraelevato

65 - La cucina moderna mescola nero e grigio

66 - Tavolo compatto per una cucina piccola

67 - Le piccole piante sono le benvenute, soprattutto se ci sono degli scaffali.

68 - Piccole piante danno colore alla piccola cucina bianca

69 - Cucina con scaffali e decorata in bianco e giallo

70 - Appendere le pentole sul piano di lavoro per una cucina piccola

71 - La cucina di un piccolo appartamento è solitamente integrata con il soggiorno

72 - Una tavola è stata installata sulla parete per fungere da tavolo.

73 - La stanza dai colori forti ha un tavolo rotondo

74 - Una passerella delimita lo spazio in questa cucina ben illuminata

75 - Le piastrelle stampate conferiscono personalità all'ambiente

76 - Oggetti in giallo e blu decorano la cucina bianca

77 - Mensole bianche montate su una parete dello stesso colore

78 - Il forno da incasso è moderno e sfrutta al meglio lo spazio a disposizione

79 - La cucina dispone di uno spazio per conservare vini e spezie

80 - Il piano d'appoggio, ampio e pianificato, ha persino lo spazio per riporre i libri

81 - Gli sgabelli in legno spiccano nella cucina completamente bianca

82 - Un frigorifero ha sostituito il frigorifero

83 - Tanti oggetti colorati su scaffali bianchi

84 - L'illuminazione sopra il piano di lavoro rende l'ambiente più moderno

85 - Cucina concentrata in un unico blocco dell'ambiente

86 - L'alzatina con ceramica turchese ha innovato l'arredamento

87 - Cucina completamente nera con mobili alti

88 - La piccola cucina industriale è in crescita

89 - Gli sgabelli neri contrastano con i mobili bianchi

90 - Un piano di lavoro in legno rende la cucina più accogliente

91 - Ambiente decorato in nero e giallo

92 - Una cucina piccola e semplice valorizza ciò che è di tendenza

93 - Tavolo integrato nel piano della cucina

94 - Un ambiente piccolo, pianificato e colorato

95 - Il legno riduce la freddezza di una cucina bianca

96 - I vasi e le piastrelle rendono colorato lo spazio

97 - Una mini cucina perfetta per gli angoli cottura

98 - La finestra garantisce l'ingresso della luce naturale in cucina

99 - Design moderno, compatto e funzionale

100 - L'unità due in uno consente di risparmiare spazio in cucina

101 - Piccola cucina a L con mobili su misura

102 - Cucina prevista con spazio per la lavatrice

103 - La piccola cucina viene messa in risalto dipingendo le pareti e il soffitto

104 - Anche una cucina lunga e stretta ha il suo fascino

105 - Una cucina a L decorata in bianco e nero

106 - Parete blu con mensole e supporti

107 - Il minimalismo è la scelta giusta per i piccoli ambienti

108 - Zona pranzo montata sul davanzale della finestra

109 - Accessori e piante creano un'atmosfera gioiosa

110 - La parete può essere utilizzata come spazio di archiviazione, anche in assenza di mobili.

111 - Decorare con legno chiaro e dipinti

112 - La parete in mattoni aumenta la sensazione di accoglienza nella mini cucina




Michael Rivera
Michael Rivera
Michael Rivera è un affermato interior designer e scrittore, noto per i suoi concetti di design sofisticati e innovativi. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, Michael ha aiutato innumerevoli clienti a trasformare i loro spazi in straordinari capolavori. Nel suo blog, Your Best Decorating Inspiration, condivide la sua esperienza e passione per l'interior design, offrendo ai lettori consigli pratici, idee creative e consigli di esperti per creare le proprie case da sogno. La filosofia del design di Michael ruota attorno alla convinzione che uno spazio ben progettato possa migliorare notevolmente la qualità della vita di una persona, e si sforza di ispirare e autorizzare i suoi lettori a creare ambienti di vita belli e funzionali. Combinando il suo amore per l'estetica, la funzionalità e la sostenibilità, Michael incoraggia il suo pubblico ad abbracciare il loro stile unico incorporando pratiche sostenibili ed ecologiche nelle loro scelte di design. Con il suo gusto impeccabile, l'attenzione per i dettagli e l'impegno nel creare spazi che riflettano le personalità individuali, Michael Rivera continua ad affascinare e ispirare gli appassionati di design di tutto il mondo.